meno male per voi che la juve facendo vincere il siena vi manda incasa una squadra senza motivazioni che giocherà in pantofole.
Mi ricorda tanto la Lazio in pantofole del 2002...
Circa le 2 tier di MPS si tratta in effetti di obbligazioni molto rischiose. Il ché non sarebbe di per sé un delitto, se appunto non fossero proposte da MPS alla clientela in modo poco trasparente.
MPS deve finanziare l'operazione di acquisto di Antonveneta, come ricordava Brn: quest'ultima, secondo gli analisti, è stata strapagata, tant'é che, infatti, il titolo
MPS all'indomani dell'annuncio dell'acquisto crollò in borsa.
La tecnica usata dai promotori è la seguente (esperienza personale):
1) un mesetto prima del collocamento convocano i clienti e li avvertono di questa nuova emissione di bond estremamente redditizi (sono obbligazioni a tasso variabile con un differenziale rispetto all'euribor, inizialmente fissato, mi pare in un +1,50%);
Ti avvertono che ci sono delle condizioni, in particolare, la possibilità che le obbligazioni non vengano rimborsate in caso di default della banca, ma tanto, quando mai in Italia una banca fallisce?
E, comunque, è tutto scritto nel prospetto informativo, quindi sarà sufficiente leggerlo con attenzione non appena sarà disponibile.
2) Giusto il giorno prima del collocamento il promotore si rifà vivo, dicendoti che finalmente è disponibile il prospetto, e che, nel frattempo MPS, con un impeto di generosità, ha deciso di alzare il rendimento a +2,50%.
Messa così, sembra un affare, un'obbligazione che rende quasi il 7%, col solo rischio di fallimento di MPS, figuriamoci.
Quello che non viene detto è che:
1) la banca, se ritiene di avere una gestione in perdita, può decidere di non pagare la cedola (come ha detto cero).
2) molto importante: l'obbligazione è quotata soltanto su un mercato interno di MPS (praticamente la trattano al mercato settimanale di Piazza del Campo...): il che significa che se uno la vuole rivendere prima della scadenza (e scade tra 10 anni!), il prezzo lo decide MPS...qualcosa mi dice che non la ripagherebbero proprio 100...
.


.