Kate, devo vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Valdemar. Queste sono questioni mal poste, in
cui l'eventuale risposta genererebbe più problemi
di quanti ambirebbe risolvere.
Un bicchiere è un bicchiere. Se il suo contenuto
ti piace, bevilo. Oppure, lascialo sul tavolo
per qualcun altro.
Rifletti: la quantità che riempie a metà il bicchiere
che hai di fronte, riempirebbe completamente un bicchiere
più piccolo.
Inoltre, quello che tu chiani vuoto pullula di atomi,
di quark, di muoni, di altre infinite particelle.
E' un mondo pieno di vita - e di misteri insoluti.
Non lasciare che il pensiero ti faccia usare la bocca
per nient'altro che bere da quel maledetto bicchiere,
senza preoccuparti delle sue dimensioni o della
quantità che contiene.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
)(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle
)(