Neppure un cretino avrebbe pensato ad un paragone
tra la Polizia di New York e le ronde padane.
Ma, per fare del cretino il traguardo della propria
vita, occorre per prima cosa rendersi conto di
essere, al momento, meno di un cretino.
Sbrigato, con un infinito tedio, lo spam bavoso,
ragioniamo.
La "tolleranza zero" di Giuliani funzionò, se il
fine era di ridurre i crimini a NY, ma ci furono
forse troppi buchi neri.
E' vero che Giuliani divenne una specie di mito
per la destra italiana, ma il problema è proprio
questo: esaltarsi per un risultato, per uno slogan,
per un'idea forcaiola, senza ragionare, senza
discriminare. La realtà di NY è, intanto, troppo
diversa dalla realtà di Milano o di qualsiasi
grande città italiana. E poi, bisogna considerare
che la tolleranza zero ha bisogno di una mentalità
da Far West che in America è in qualche modo
accettata, anzi è parte della cultura e della
psicologia collettiva (benché non di tutti, anzi).
Però, genera facilmente gli episodi sopra ricordati.
Per cui, occorre considerare se la diminuzione dei
crimini (attuata comunque da un sindaco corrotto
fino al midollo e da un capo della polizia con un
passato da gaglioffo) non possa essere un prezzo
troppo alto da pagare per generare, almeno in una
parte cospicua dei cittadini (la comunità nera)
disgusto e ribellione contro le istituzioni.
Che poi possono sfociare nei disordini con morti
e feriti del tipo che avvennero a Los Angeles.
°
)(
Sophie.