in data 28-02-2010 09:04
in data 22-10-2010 10:27
Non li fai i boletus edulis fritti? Ah, però !
in data 22-10-2010 10:53
Non li fai i boletus edulis fritti? Ah, però !
Ormai nelle nostre zone gli "edulis" sono finiti, i "badius" non sono indicati per il fritto.
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 22-10-2010 12:11
Si vede proprio che non sono ferrato per i funghi. A me picciono le cappelle fritte dei funghi essicati d'estate, e naturalmente i porcini nei risotti. Tu il risotto lo prepari personalmente con i funghetti raccolti ?
Senti questa: c'è una funghetta nel sottobosco che si stà rimirando nello specchietto lasciato dai turisti domenicali. Dietro di lei furtivo, arriva un funghetto.
' come sei carina, non vuoi fare un giretto? Lei zitta. Ti và una gazzosa fresca? Non ti ho mai vista qui, sei del boschetto vicino? Lei allora si volta e dice: ..porcino, eh !! 😮
in data 22-10-2010 12:19
Buongiorno a tutti! Un nuovo e interessante modo di utilòizzare i PC della facoltà B-)
Come state? 😄
in data 22-10-2010 12:21
Dalle nostre parti, ci vuole il tesserino (o permesso o patentino) della forestale, per raccogliere i funghi...:_|
in data 22-10-2010 12:21
Buongiorno anche a te,
ci dobbiamo ancora riprendere dalla barzelletta di Von :_|
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 22-10-2010 12:22
Ciao la Zia 😄
Io invece, ogni tanto, utilòizzo il piccì dell'ufficio...:-p
in data 22-10-2010 12:23
Ciao rebo:-)
E tu, che piccì utilòizzi?
in data 22-10-2010 12:24
Ciao Rebo 🙂
Melf, si sa, il venerdì mattina la voglia di studiare/lavorare è ben poca... Oltretutto qua c'è un sole...B-)
in data 22-10-2010 12:25
Dalle nostre parti, ci vuole il tesserino (o permesso o patentino) della forestale, per raccogliere i funghi...:_|
Ormai è così quasi dappertutto, per fortuna da qualche anno in Piemonte il permesso è diventato regionale. (Prima andava a zone) 😞
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.