in data 28-02-2010 09:04
in data 17-12-2010 09:41
Ragazzi, aiutateme tutte !! Sò Vito ! Stamane a Milane
sembra di essere durande l'attacche a Mosca de tembe de guerra!! Tutte bianco! Tutte ste cannune tedesche che sparavanee cuntempuraneamende ! Marooooooooo!
ma pè nun parlà de guerre che è na brutta cosa, ve diche che mentre che aprive la macchina pè purtà i regale alla suocera mie, vede tutte un africane cun la mane protese, congelaaaate! C'aveva angora attaccate al parabrezze, il terge vetre co tutte le stalattite de ghiaaacce!!! L'ho appena tuccate per vedè se dava segne de vita....macchè s'è fatte in mille pezz come cristalle de Boemie! Maroooo, sò scappate dentre de case a vedè il termometre! Come in Russieeee!!!!
in data 17-12-2010 11:47
Buongiorno a tutti.
in data 17-12-2010 12:27
17 dicembre bei tempi... 😉
ma che bellissima giornata per me 😄
un Buon Giorno a TUTTI e a TUTTE :-x
in data 17-12-2010 12:28
buon giorgio al coperto di neve vera....
.
..
.
chegab in in montagna addovevi cadere..
..
.
sabbenerica caru'...
..
..
in data 18-12-2010 08:43
Buongiorno e buon Sabato 18 Dicembre 2010...
Il ghiaccio che si è formato, finalmente si è sciolto.
E' rimasto comunque un ventaccio forte che sferza con un freddo (gelo) siberiano.
Pare di stare veramente in Russia...:_|
in data 18-12-2010 11:02
Buongiorno a tutti... e buona giornata!
in data 18-12-2010 18:43
un sabbenerica a tutc....
..
.
chegab in in australia e' estate....
in data 18-12-2010 22:30
Mi scrive in privato un appassionato di uniformi e strategie belliche della seconda guerra mondiale, che mi chiede: Von, ho letto il tuo intervento sulle Katiuscia e guardato con interesse il filmato postato dall'ebayer Wolf. Ti chiedo qualche informazioni sulle razziere dei tedeschi, perchè credevo le avessero solo i russi. Come si chiamavano? Grazie tante, Marco..
Marco, i tedeschi utilizzavano le 'Nebelwerfer 41' a sei canne in rotazione, montate su affusto a due ruote. Erano precise, e venivano spostate subito dopo una o due salve di razzi, per non essere individuati. Di solito venivano affiancati 12 o 15 Nebelwerfwr e sparavano contemporaneamente 1 razzo ogni secondo circa, creando un inferno di fuoco. Le ss le avevano montate su fusti tubolari girevoli che trovavano posto sui Maultier Opel semicingolati. Erano anche più potenti e di soliti si affiancavano tre o quattro batterie di automezzi nascosti da un'altura, e in Russia sparavano preferibilmente verso il crepuscolo. Ti invio un raro filmato dei nebelwerfer in azione. Credo fu filmato dai reporter di guerra tedeschi in novembre 1943. Ciao!
http://www.youtube.com/watch?v=lxeY9aNE_S0
in data 18-12-2010 22:33
..dimenticavo, mettere l'audio in azione ...
in data 19-12-2010 01:51
Errata corrige: vedi settembre 1943 (nel testo )