in data 28-02-2010 09:04
in data 30-01-2011 13:11
Beh...uagliò...
Buon appetito a tutti!
Se vedemo, ciao blau, ciao ille, ciao gabà, ciao pikà...:-)
in data 30-01-2011 13:14
Allora...
Nessuna notazione da nessuna parte (nemmeno sui prontuari) dei transistor RCA RN4B /63/9/7.
Niente di niente nemmeno in rete.
In tal caso, occorre procedere in due modi:
1) postare il modello dell'amplificatore e vedere di trovare in giro lo schema elettrico.
2) Empirico, smontare un finale buono e misurarlo con un test analogico. Se non presenta caratteristiche speciali (doppio transistor a cascata darlington oppure presenza di diodi tra collettore ed emettitore ecc.) e quindi risulta essere un semplice, comune ed ignobile transistor NPN o PNP, va bene provare a sostituirlo con un generico 3055 o equivalente come giunzione di pari potenza o superiore.
in data 30-01-2011 13:27
trovato nel data elettronico....
aperto con windows 7
un bd 238 per il 4920
un bd 237 per il 4923
chegab in evvai................ciao caru'..
in data 30-01-2011 13:48
PNP 2N2955
Sicuro che abbiano tutti e 4 la stessa sigla??:|
Normalmente negli ampli di bf, i due canali dx e sx hanno due transistor finali ciascuno.
Questi due transistor, non sono uguali, ma sono complementari. Ciò sta a significare che un transistor è a giunzione NPN e l'altro a giunzione PNP.
Quindi, in totale, due transistor con la sigla che hai citato e altre due con un'altra sigla.
E' giusto una osservazione. Controlla le sigle di tutti e quattro i finali.
Ti faccio sapere per quello che mi hai indicato.
(Nel caso si sia bruciato un canale è necessario sostituire entrambi i finali anche se uno di questi risulta ancora buono. L'altro canale, se funziona bene, lo puoi lasciare stare così com'è)
in data 30-01-2011 13:50
Arrivato in ritardo non avevo letto causa ignoro,
ora capisco molte cose elettronico fuso
in data 30-01-2011 14:00
http://www.youtube.com/watch?v=vSapQB69k-8
http://www.youtube.com/watch?v=9gt8QjA7ISE
http://www.youtube.com/watch?v=TfNaPhOVMh4
mi diaspiace per gli amici che ho conosciuto qui...
come per quelli che tu e l'altro hai insultato in chat diegougo..
le canzoni sono tutte perte larva umana se ti conoscessero come ti abbiamo conosciuto noi in chat e quelli prima di loro in salotto ti piscerebbero in testa....verme....
chegab in ....................resta nella tua monnizza e fatti nuova la 500....
in data 30-01-2011 14:02
Arrivato in ritardo non avevo letto causa ignoro,
ora capisco molte cose elettronico fuso
in data 30-01-2011 14:34
Vediamo un po':
Blau, non ti preoccupare, smettiamo presto.:-)
Da quello che vedo non sono collegati in darlington, che possano esserlo inside case è possibile, dovendo tirare fuori una quarantina di watt continui, ma non credo e comunque non sarebbe influente visto il loro ruolo.
Nessun problema per i loro drivers, non credo che siano valangati e comunque sono chiaramente identificabili; l'amplificatore è stato prodotto in cinque versioni dalla prima epoca degli "all silicon" agli anni novanta e oltre, ovviamente in contuinua evoluzione . L'unico schema che ho potuto trovare nella web è quello sulla base del quale ho potuto ipotizzare che siano i 2n3055, ma non è lo schema della mia versione, in particoilare il circuito di preamplificazione è diverso.
L'ampli è il revox a78, un autentico bulldozer santamente privo di ics.
Non ho alcun oscilliscopio, per il signal tracer mi posso arrangiare, ma solo per una risposta in bf a "spannometro" che era il miglior strumento messo a punto dal mitico Tara Tura san. Rimane il fatto che a parte npn o pnp, non credo che, anche smontandone uno dal canale buono, riuscirei a ricavare altri dati. Ho solo un vecchio tester digitale voltcraft metex, all'epoca all'avanguardia, .......ma c'erano ancora i fenici.
La curiosità è che in una foto che non riesco a prelevare, in internet c'è un'immagine del mio stesso ampli, con montati degli rca RK530, che sembrerebbe una diversa siglatura, seguiti però dallo stesso /63/9/7
.
Sono e rimango perplesso.;\
in data 30-01-2011 14:38
leggi sotto ti ho dato i komplementari..
fidati li ho trovati su l'eletronico professionale che ho...
sono dei bd....
la serie bd piu' potente va' sempre bene...
ciao gabba'....
in data 30-01-2011 15:03
chegab in vai tranquillo....