in data 28-02-2010 09:04
in data 18-03-2011 12:30
la blau ha dedicato il payoff all'Italia: dormiamo sotto lo stesso cielo, abitiamo la stessa terra ! E io ci aggiungo una piccola postilla confidando nella magnanimità dell'autrice:
...ed io mi sento così estraneo ! :^O:^O
in data 18-03-2011 12:38
peccato, ti sei perso un'appartenenza a cui tutti siamo responsabilmente chiamati a concorrere per renderla "degna";-)
in data 18-03-2011 12:46
..mica me la sono persa ! Una metà è qui tra le fresche e dolci acque...ma l'altra metà del cielo è nel cuore dell' Austria! ( colpa della bisnonna ):-x
in data 18-03-2011 12:56
vabbè se si dovesse andare ai trisavoli...chissà dove sarebbe l'appartenenza di tutti noi;-)
in data 18-03-2011 13:13
..credo di saperlo esattamente..
sai, mezza italia era nostra !:^O
in data 18-03-2011 14:39
MA ANCHE NO!
in data 18-03-2011 20:13
..l'esercito più potente del mondo ebbe tra le sue legioni la guardia armata più fedele e irriducibile: i germani !
Ma...almo sole, che tu non possa mai vedere niente di più grande di Roma !
http://www.youtube.com/watch?v=gkC9DoBiy84&feature=related
in data 18-03-2011 20:16
Attenzione! Nel video di Wyler che ho postato, la fanfara è l'esatta riproduzione di quella romana quando le legioni vittoriose entravano al cospetto dell'imperatore.
in data 18-03-2011 20:23
..l'esercito più potente del mondo ebbe tra le sue legioni la guardia armata più fedele e irriducibile: i germani !
Ma...almo sole, che tu non possa mai vedere niente di più grande di Roma !
http://www.youtube.com/watch?v=gkC9DoBiy84&feature=related
Non è proprio così.
Germani, Galli, Ispanici, Egiziani,ecc,ecc...
Dopo esser stati vinti e sottomessi,
diventavano tutti fedeli e irriducibili.
in data 18-03-2011 20:52
I germani erano la spina nel fianco di Roma. Occupati, mai sottomessi. Quando le legioni di Roma contavano ormai schiere di uomini appartenuti ad eserciti sconfitti e assorbiti, i germani erano considerati i migliori e più fedeli combattenti di Roma. Adesso riferendomi ad un altro thread, dovremmo imparare dai tedeschi a stare ben lontani dalle beghe continue del mondo. Che con eserciti della 'salvezza' e di dietro front imprevisti, non è bene andare a parare. Anche per non coprirsi nell'eventualità di ridicolo. E per poi non dover dare il via ai soliti funerali dove tutti si chiedono cosa diavolo siamo andati a cacciare il naso, da buoni intriganti.