annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community
Buongiorno e buona Domenica a tutti.


Oggi, ci si riposa...:8}


Ti ascolto ____________________________________

Ti saluto Ci sono dei bambini?! ...Certo! ...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 1 di 5.803
Ultima risposta
5.802 RISPOSTE 5.802

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

♪♫...OOOO...Quattro de agust...OOOO...♫♪



Ciao ille 😄



Mentre tu ti dedichi alla riparazione del tuo revox, io mi dedico alla riparazione della pompa di compressione aria del fucile ad acqua di mio figlio...:-p



Bene, bene...ampli che ronza...



Escluso che sia un ronzio di bassa frequenza (a cui giustamente hai rimediato con sostituzione della componentistica di raddrizzamento e filtraggio) l'unica vibrazione "meccanica" plausibile è il ronzio dei 50 hz sul trasformatore di alimentazione.


E' una cosa rara, ma possibile e capitata, dovuta a una lenta cottura del trasformatore, nel tempo.



Pulizia con pennello e aspirapolvere o con un getto d'aria del compressore;


serraggio delle viti e bulloncini di fissaggio al telaio;


infine se non è un trasformatore blindato da corazza (nel caso ci sia, smontarla per accedere alle spire e al pacco lamellare), spruzzare abbondante lacca isolante del tipo quella usata dai tecnici per le vecchie tv crt (sob!:-(  -sui trasformatori orizzontali/di riga/o tubo catodico per eliminare l'effetto corona dell'alta tensione-).



La lacca isolante dovrebbe ridurre, se non eliminare le vibrazioni del trasformatore (o anche di eventuali trasformatori di uscita di bf)...;-)



Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 3741 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community

Eccoci,


intanto felice giornata a tutte le amiche, fruttuosa giornata agli amici, e che le due cose combinino nel modo più gioioso :^O !



Già, le vecchie bombolette di lacca per l'alta tensione, praticamente vetro liquido. Mi sa che l'ultima l'ho vista quando il vecchio mitico Mivar 14 pollici della cameretta dei bambini aveva deciso di abbandonarmi, oltre venticinque anni fa.....



Macché, non è il trasformatore, tra l'altro di dimensioni e fattura teutonica. Apparentemente la vibrazione proviene dai radiatori dei finali. Dico apparentemente perché la fattura dell'insieme, realizzata sugli stessi telai dei panzer della battaglia di Tobruk, è talmente rigida che non riesci a locaizzare un punto d'origine. Mi sa che dovrò pazientemente sostituire tutte le capacità e magari tutti i diodi. Il problema sarà procurarsi la gamma completa, trovarli di qualità e procurarseli in agosto.


Del resto sono vecchi apparecchi di alta gamma, perderli è un delitto, ma affidarli ad un tecnico vorrebbe dire mettere in fila un tale numero di ore da richiedere un mutuo.



Eppoi dobbiamo risparmiare 😄 !


Messaggio 3742 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community

A proposito,


stante che la canzoncina era in forma longobarda.......



du de 'gust è  due d'agosto, ma si intende due di gusto. Ecco perché è la festa di omen o altrimenti il giorno del  santo protettore dei c., quindi vanno bene i multipli -ed oggi è 4- , ma tri de 'gust .........sarebbe stato possibile solo a seguito di infelice incidente....... o di grave parotite..............:^O

Messaggio 3743 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

Non sapevo che la parotite provocasse simili perdite...:O



Vabbè, anche in misura minima e dispari (per necessità matematica :-p:^O), ci sono omen (sorry: mezzomen) che hanno fatto miracoli...



Ille, a parte il pacco lamellare del trasformatore, non saprei cosa altro possa produrre un rumore "meccanico" nel telaio dell'ampli...



A parte una volta, su di un vecchio misto transistor/valvolare, mi capitò una perdita della fase sul telaio:



Toccando le parti metalliche, non con la lingua, come si fa con le batterie da 9 volt 😛 ma con il dito o il cercafase, si avverte una certa tensione che può produrre anche una vibrazione dei 50 hz su qualche telaietto metallico mal bloccato...



Controllare tutti i punti di messa a terra e massa comune (viti, faston o piazzole in rame ossidati) dell'elettronica ed eventualmente controllare che non ci siano perdite di fase a massa.


Indi, (abbreviazione non di Indiana Jones, ma di quindi :-p) provvedere a stringere bene fino all'ultima vite dell'apparecchio...:-)


Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 3744 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community


Non sapevo che la parotite provocasse simili perdite...:O



Vabbè, anche in misura minima e dispari (per necessità matematica :-p:^O), ci sono omen (sorry: mezzomen) che hanno fatto miracoli...



Ille, a parte il pacco lamellare del trasformatore, non saprei cosa altro possa produrre un rumore "meccanico" nel telaio dell'ampli...



A parte una volta, su di un vecchio misto transistor/valvolare, mi capitò una perdita della fase sul telaio:



Toccando le parti metalliche, non con la lingua, come si fa con le batterie da 9 volt 😛 ma con il dito o il cercafase, si avverte una certa tensione che può produrre anche una vibrazione dei 50 hz su qualche telaietto metallico mal bloccato...



Controllare tutti i punti di messa a terra e massa comune (viti, faston o piazzole in rame ossidati) dell'elettronica ed eventualmente controllare che non ci siano perdite di fase a massa.


Indi, (abbreviazione non di Indiana Jones, ma di quindi :-p) provvedere a stringere bene fino all'ultima vite dell'apparecchio...:-)





Come no!, la parotite, comunemente orecchioni, in età adulta spesso ha conseguenze simili ai danni irreversibili che Zorro si era procurato saltando sulla sella di Tornado e fuggendo (presumibilmente per l'ultima volta) dall'ampia finestra di donna Dolores, (che in realtà si chiamava Carmela e che venne così chiamata per via dei lancinanti  lamenti che ogni notte si sentivano provenire da sotto "su ventana").



Sto pazientemente pulendo spinotti e innesti vari, piedini degli integrati compresi. Effettivamente gli ossidi si possono comportare anche come semiconduttori (galena compresa), ma al massimo dovrebbero rivelare un po' di RF..


Rimango comunque nella vaga convinzione che dell'impressione che tutto dipenda dall'incorretta interpretazione della legge di ohm: volt su vatt=scazzamuriello. Da quando ho venduto la casa al mare dove se la russava alla grande, non ha trovato di meglio che venire ad abitare qui in terra longobarda.



:8}



Messaggio 3745 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

Buona Domenica a tutti :8}

Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 3746 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

Buongiorno a tutti...:8}



9 Agosto...



♫♪...andiam andiam andiamo a lavorar...♪♫

Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 3747 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

66riky
Utente della Community

BUON GIORNO..........B-)


 


 

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 3748 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

Uelà riky...mattiniero, eh?...;-)



Buongiorno, bella gente...:8}



Da queste parti, sembra essere arrivato (da un paio di giorni) l'Autunno.



Vento forte di Maestrale, sempre nuvoloso e freddino...


...Azzo di tempo a metà Agosto...Mah!...:O

Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 3749 di 5.803
Ultima risposta

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

66riky
Utente della Community

Non mattiniero...


 


Semmai,abitudinario...


 


Schiavo del dovere !


 


Ciao Melf B-)

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 3750 di 5.803
Ultima risposta