in data 28-02-2010 09:04
in data 24-02-2012 15:50
POVERETTO ! :_|
COME GLI BRUCIA ! 😄
in data 24-02-2012 16:25
Ritornando all'Agogna Ille e soprattutto ai LUCCI....
Ecco, devi sapere che io e la pesca siamo inversamente proporzionali, anzi peggio che andar di notte: addirittuta come la materia e l'antimateria uahuah 😄
non fosse altro per le.... esche da attaccare all'amo :_|:_|:_|
Per di più ho dei ricordi a dir poco "terrificanti" di quand'ero ragazzina e cioè di mio fratello che andava a pescare in un torrente appena fuori Novara con l'amichetto e che portava sempre a casa, insieme agli altri pesciolinii, anche gli obrobriosi "pescegatto" :_|
Li piazzava tutti insieme dentro in un secchio colmo d'acqua che poi riponeva... mannaggia a lui, proprio iin bagno 0_0
Beh, morale della favola....
IL PESCEGATTO SE MAGNAVA IMMANCABILMENTE TUTTE LE VOLTE GLI ALTRI PESCIOLINI ED IO ASSISTEVO ANNICHILITA ALLA SCENA TREMEBONDA 😞 😞
Eh... concludendo: si sa che gli "shock "subiti durante l'infanzia condizionano la vita adulta e non permettono manco di godere del tuo discorso... sulla pesca ai lucci 😛
Ciao 😉
in data 24-02-2012 16:36
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 24-02-2012 16:46
Titolo: "Serenity" B-)
in data 24-02-2012 17:16
😉
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 24-02-2012 17:20
😉
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 24-02-2012 19:09
Ritornando all'Agogna Ille e soprattutto ai LUCCI....
Ecco, devi sapere che io e la pesca siamo inversamente proporzionali, anzi peggio che andar di notte: addirittuta come la materia e l'antimateria uahuah 😄
non fosse altro per le.... esche da attaccare all'amo :_|:_|:_|
............................
.............
Ecco, ti dirò che in effetti.........maneggiare vermi ed altri insetti non è che sconfinferi del tutto anche a me, ma appunto il luccio si prende con qualche difficoltà ;\ con le esche artificiali. Niente da toccare insomma, salvo lui se e quando lo acchiappi.
Nella zona di Ferrera c'era un'ansa "tagliata" dell'Agogna che ne ospitava qualcuno, ma i cucchiaini che ci ho lasciato li so solo io..... mio zio invece adoperava per esca le raganelle.
Diceva che il luccio si fidava perché ogni tanto ne cadeva una dagli alberi e quindi andava tranquillo.....
Ma parliamo di fine anni settanta 🙂 oggi credo che più che qualche scarpa vecchia o un copertone.....:^O
in data 24-02-2012 19:39
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 24-02-2012 20:01
Buonasera...:8}
Ciao occhia di Ra ;-), ille e rebo...;\
Qui, nel sud-est italico, la benzina costa mediamente € 1,80.
Circa due mesi fa, con venti euro ti davano 12,60 litri di carburante.
Stamane, con la stessa cifra, mi hanno dato 11, 11 litri.
Quasi un litro e mezzo di meno e chiaramente circa 23 km anche in meno...:-(
Per fortuna, la zampina di vitellino è rimasta a € 7,50 il kg e un bel "tozzo" di pane casereccio da un kg a € 2,90...(fiuuuuuù...)
Un paio di cene sono salve! 😄
(meno male che nei ricordi c'è ancora la farfallina di Belen...]:))
😛
in data 24-02-2012 20:49