in data 28-02-2010 09:04
in data 21-11-2011 10:42
Buongiono e buona settimana a tutti gli amici....tra un mesetto è Natale e mi devo sbrigare perchè fa presto ad arrivare il 6 gennaio,anzi prestissimo.....ho davvero tante cose da preparare...e non c'è più il carbone di una volta......
in data 21-11-2011 11:48
sott'olio?!...
secondo me, non andrebbero affatto messe sott'olio.si possono condire con olio, al momento che si consumano.
sott'olio si mettono per ecuperarle, quando sono troppo vecchie. A quel punto sono scadenti ed anche l'olio non è che le possa rendere pregiate.
e' questo un metodo industriale che raccoglie a pochi spiccioli le acciughe sottosale oramai da buttare e le invasetta.
Ma che stai a dì?
Tu non comprare quelle sott'olio del supermercato.
Compra le acciughe fresche mettile sottosale
e quando si è formata la salamoia puliscile e mettile sott'olio in un albanella di vetro, ALTRO CHE SCADENTI, e poi quando sono finite con l'olio rimasto nell'albanella ti ci condisci un bel piatto di spaghetti;-)
Semmu de zena.
in data 21-11-2011 11:52
Dimenticavo, l'olio non dev'essere di oliva
ma di semi, ha il solo scopo di conservarle
non di insaporirle o peggio cambiarne il gusto.
in data 21-11-2011 11:59
e poi quando sono finite con l'olio rimasto nell'albanella ti ci condisci un bel piatto di spaghetti
Semmu de zena.
:^O:^O:^OB-)
in data 21-11-2011 20:22
Occhio ai lampascioni Melf, mi dicono che fanno strani effetti...
...Azzarola pikà...;-)
Strani effetti, dirompenti!;\:^O
Effetti, ottimi per la notte di fine anno...]:):^O
in data 22-11-2011 12:22
E cosa intendevo io, quando parlavo di ......retrogusto !!!
Poi bisogna vedere anche con cosa si accompagnano, ci sono alcuni incroci sconosciuti: assunti ad esempio con una certa qualità di uva, sembra producano fenomeni noti come "coproliti".
Questo era uno dei motivi per cui le feste patronali nella daunia duravano tre giorni: per risolvere i problemi digestivi dell'inverosimile abboffata le 72 bastavano appena e lo spettacolo pirotecnico conclusivo aveva infine il compito di dissimulare con fuochi e petardi il gran "coro" finale.
I tre botti di chiusura erano riservati alle autorità,
Poi si riponeva (gabbato) lo Santo.
in data 22-11-2011 12:25
Oggi vento forte e mare mosso, ma il lupo,
con indosso la sua pelliccia calda e idrorepellente,
scruta fiero l'orizzonte.
in data 23-11-2011 06:48
Buongiorno...:8}
Ille, avevo inteso il doppio senso del retro-gusto...:-p
Anche se si dovrebbe parlare più di retro-razzi...:^O
in data 23-11-2011 12:24
Ecco, i coproliti, grosso modo, possono essere condiderati i pallettoni di quel tipo di munizioni a razzo.
Simili ai reperti fossili dell'epoca dei dinosauri, sfiorano la durezza del corindone nella scala di Mohs.
Anche gli accostamenti tipo lupini/arachidi/scrippella fritta e panino con la porchetta si avvicinano, ma senza raggiungere le stesse tonalità ........B-)
in data 24-11-2011 05:23
Fuori è ancora buio.
Però mi tocca partire.
Buona giornata a tutti...:8}