in data 28-02-2010 09:04
in data 14-01-2012 18:47
Dopo 65 anni di Governi ladri diversamente onesti (non escludo nessuno, dalla sinistra, passando per il centro arrivando alla destra),
con susseguirsi di ladrocini, sperperi, magna magna, bunga bunga e cippa lippa....
Si e' arrivati al punto di non ritorno....!!!
Hanno messo un "povero" cristo che si e' preso una grave responsabilita' e si sta giocando la reputazione...
che sia figlio di banchieri, figlio dei poteri occulti dello Stato, figlio del capitalismo sfrenato o solo un figlio di un Bunga Bunga da strada....
poco importa!!!
Non vedo altri personaggi carismatici in grado di tirarci fuori da questo pantano!:|
ah....a proposito di carta vetro...
ho scoperto che cantando brucia meno...!!!
Heidi, Heidi, ti sorridono i Monti
Heidi, Heidi, le caprette ti fanno ciao
Holalaidi, Holalaidi, Holalaidi, Holalaidi
Holalaidi, Holalaidi, Holalaidi, Holalaidi
Ho-la-lai-di, Lai-di, Lai-di, Lai-di, Ha-ho
:^O:^O:^O
in data 14-01-2012 18:54
azz....
Parlo da solo,
scrivo da solo,
adesso anche canto da solo....
Ho-la-lai-di, Lai-di, Lai-di, Lai-di, Ha-ho
Forse ho esagerato nella dose...
:^O:^O:^O
in data 14-01-2012 19:29
Non preoccupatevi che il Capo del Governo Monti, subentrato peraltro a "disfatta" avvenuta, causata dal proprio Predecessore.... e questo mi pare il caso di rimarcarlo..... con la sua manovra ha dimostrato di sapere perfettamente QUALI ...ULI SALVARE B-)
E proprio in virtù di quanto sopra rappresentato i sostenitori del Polo delle Libertà han poco da lamentarsi ^______^
in data 14-01-2012 21:34
Non preoccupatevi che il Capo del Governo Monti, subentrato peraltro a "disfatta" avvenuta, causata dal proprio Predecessore.... e questo mi pare il caso di rimarcarlo..... con la sua manovra ha dimostrato di sapere perfettamente QUALI ...ULI SALVARE B-)
E proprio in virtù di quanto sopra rappresentato i sostenitori del Polo delle Libertà han poco da lamentarsi ^______^
Scusa, va bene che la Merkel da quel lato è ben messa,......
ma intendi dire che ne ha più di uno o ci comprendi anche quello
di mrs. Obama ?
in data 14-01-2012 21:55
No Ille... la manovra Monti ha parato il ...ULO a EVASORI FISCALI:
Evasione fiscale: intervento debolissimo. La riduzione della soglia della tracciabilità a 1000 euro è uno specchietto per le allodole. Mancano del tutto interventi strutturali per combattere l’evasione, per esempio la reintroduzione dell’elenco clienti/fornitori. Sorprende il mantenimento in circolazione delle banconote da € 500, che facilitano purtroppo il pagamento delle tangenti, la movimentazione della droga e il trasferimento dei capitali in Svizzera.
Le Iniquità della manovra Monti hanno graziato su ICI: Banche, Chiesa e Ricchi (grandi proprietari)
E dulcis in fundo... PERCHE' MONTI NON HA VOLUTO LA PATRIMONIALE?!?
Gustatevi sto video :
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=16VapurxEDs
B-)
in data 14-01-2012 23:25
No Ille... la manovra Monti ha parato il ...ULO a EVASORI FISCALI:
Evasione fiscale: intervento debolissimo. La riduzione della soglia della tracciabilità a 1000 euro è uno specchietto per le allodole. Mancano del tutto interventi strutturali per combattere l’evasione, per esempio la reintroduzione dell’elenco clienti/fornitori. Sorprende il mantenimento in circolazione delle banconote da € 500, che facilitano purtroppo il pagamento delle tangenti, la movimentazione della droga e il trasferimento dei capitali in Svizzera.
Le Iniquità della manovra Monti hanno graziato su ICI: Banche, Chiesa e Ricchi (grandi proprietari)
E dulcis in fundo... PERCHE' MONTI NON HA VOLUTO LA PATRIMONIALE?!?
Gustatevi sto video :
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=16VapurxEDs
B-)
Se intendi i grandi evasori fiscali, banche e multinazionali in testa, siamo pienamente d'accordo.
E oggi la Germania in europa e l'america nel mondo..........
Per la banconota da 500, non credo cha sarebbe stato possibile, ricordiamoci che la divisa è europea e non credo che sia possibile vietare unilateralmente la circolazione di un mandato di pagamenro riconosciuto nella comunità.
Direi che era la seconda faccia dello specchio, che come saprai è quella che fa vedere le cose più grandi di quello che sono.
Lo spallone con le banconote è un romantico erede del ninna nanna dorma fioeu........ di Van de Sfroos, oltre che roba da spacciatori, ma per le tangenti e l'esportazione si usano altre modi, ad incominciare dalle borse e a finire con le commesse internazionali, senza uso di banconote.
Ti sei mai chiesta cosa significhi quando le borse "bruciano" i miliardi ?
La patrimoniale......?..... sarebbe un controsenso l'obiettivo non è risanare l'economia del paese, ma quella del sistema Produrre disoccupazione e tagliare le pensioni serve ad aumentare i crediti, tassare il capitale significa incamerare fondi di cui poi si dovrebbe fare uso virtuoso.......... cioè ridurre la pressione sui singoli.
Comunque non è detta l'ultima, magari studieranno il modo di riesumarla, escludendo solo i capitali forti, quelli che potranno minacciare di spostarsi armi e bagagli all'estero, maestranze escluse.
Un ulteriore aiuto all'economia reale, quella dei piccoli e medi imprenditori, dei lavoratori autonomi, degli agricoltori e dei negozianti. 😞
X-(X-(
in data 14-01-2012 23:29
Il decreto Monti per salvare l’Italia non prevede la Patrimoniale, cioè la tassa sui grandi patrimoni. Alla vigilia della presentazione, si paventava l’ipotesi di chiedere ai ricchi, vale a dire a quelli che possiedono più di 1 milione di euro, il 5 per mille sul valore dei loro beni.
Così, Berlusconi, che per la rivista Forbes ha oggi un patrimonio di 4,6 miliardi di euro, avrebbe dovuto all’erario 23 milioni.
All’articolo 16, il decreto Monti tassa, invece, solo i beni di lusso. Il nuovo presidente del Consiglio ha dichiarato che sarebbe stato difficile individuare patrimoni e titolari. Con questo argomento, ha motivato l’esclusione della Patrimoniale, di cui Berlusconi, che non l’avrebbe mai votata, ha detto: "Svaluta le case degli italiani".
Per capire meglio, applicando le norme del decreto Monti - che riguardano automobili, barche, aerei, elicotteri e velivoli leggeri - vediamo quanto un miliardario come il Cavaliere dovrebbe pagare oggi allo Stato.
Se, per assurdo, Berlusconi avesse 1000 Ferrari Fiorano, l’auto più performante della casa di Maranello, dovrebbe allo Stato un’addizionale di 5.720.000 euro. Se, poi, possedesse 10 barche più lunghe di 64 metri, s’aggiungerebbero tasse per 2.560.000 euro. Nel caso in cui fosse proprietario di 10 Falcon EX, jet di 22 tonnellate provvisto di ogni confort, avrebbe un esborso di 1.661.000 euro. Ancora, se avesse una flotta di trenta elicotteri oltre i 10.000 chili, dovrebbe versare 9.966.000 euro di tasse. Con tutti questi beni, che comunque non ha, quanto dovrebbe allo Stato?
Riepilogando: 1000 Ferrari Fiorano, 10 barche sopra i 64 metri, 10 jet Falcon e 30 elicotteri fanno un totale di tasse sui mobili da sogno di 19.907.000 euro.
Il risparmio, rispetto all’applicazione della Patrimoniale al 5 per mille, sarebbe di 3.093.000 euro.
Allora, il decreto Monti salva i ricchi? Cuique suum.
in data 14-01-2012 23:35
Alla faccia dell’equità! La manovra del governo, ancora una volta, si presenta come una beffa a danno dei ceti più tartassati: i lavoratori dipendenti, i pensionati e i giovani. Il professor Monti è stato richiesto a gran voce per risanare il debito di un paese sbrindellato dall’inerzia e dall’incapacità di classi dirigenti corrotte, conniventi e capaci di legiferare solo “Ad personam”.
Un nome di tale rilievo lasciava ben sperare, tuttavia i fatti hanno dimostrato il contrario. Chiedere ai cittadini di pagare più contributi per avere, alla fine e più vicini al “trapasso”, di meno è un’azione da “killer leggero”. L’affermazione può sembrare forte, ma tant’è. L’innalzamento dell’età pensionabile produrrà solo effetti finanziari, rendendo ancor più misera e difficile la vita dei contribuenti: un trentenne, impossibilitato ad accumulare contributi, che trovasse oggi un lavoro stabile potrebbe andare in pensione a 66 anni, con 36 anni di contributi, 6 in meno del previsto, ciò comporterà una decurtazione sulla sua pensione, già misera, pari al 2% per ogni anno mancante. Per arrivare ai 42 previsti e percepire, per intero, la pensione dovrebbe fino a fino a 72 anni e 9 mesi o pagare di tasca propria. A 72 anni quanto gli resterà ancora da vivere ? E cosa vogliamo dire di chi è rimasto senza lavoro oggi, a 45 o a 50 anni e in piena crisi, e a cui mancano ancora 20 anni di contributi ?
Il meccanismo contributivo potrebbe essere equo se ci fosse la possibilità di lavorare, ma non lo è affatto la modalità di realizzazione del passaggio dal vecchio al nuovo sistema. I tempi e i sacrifici devono essere diluiti e spalmati meglio e verso l’”alto”. Ciò che serve nell’immediato è una quantità enorme di denaro per risanare il debito, tuttavia si è ritenuto inopportuno attingere a capitoli corposi come le frequenze televisive, i tagli agli stipendi, ai vitalizi e ai rimborsi dei politici oltre al loro numero, l’abolizione dell’intero contributo per l’editoria, il signoraggio, una patrimoniale vera, l’aumento dell’irpef per i redditi superiori a sessantamila euro. Di buon esempio è stata la rinuncia di Monti allo stipendio e al vitalizio, facciano altrettanto gli altri affiliati della casta, almeno una tantum per il primo punto e in aeternum per il secondo.
Molti politici da quattro soldi esortano i cittadini a sostenere il sacrificio e cercano invano di attribuire la causa dello scompenso in eccesso sul capitolo pensioni alle generazioni precedenti e non ai governi passati. E’ la menzogna spudorata di una classe dirigente irresponsabile, preda del berlusconismo delirante, che tenta di spostare le colpe dalla politica alla società civile. E’ stata la politica a regalare pensioni da 50.000, 100.000 e oltre euro al mese e buoni uscita a sei zeri. Perché non prevedere forti tagli su questi capitoli ?
Lo slogan “Il vostro debito non lo paghiamo” è sacrosanto e chi lo espone o ne comunica il contenuto è ben consapevole del maldestro tentativo della politica di scaricarsi dal peso del danno fatto. Le generazioni passate e presenti sono innocenti. Le richieste di sacrifici del governo perdono il loro senso quando non si chiede ai responsabili del debito di risarcire il danno, quando si chiede ai cittadini di continuare a sostenere i benefici del Vaticano addossandosi una spesa di circa 4 miliardi di euro all’anno, e quando ci si accinge, in piena crisi, a spendere oltre 15 miliardi per 131 nuovi caccia stealth F35 ed altri miliardi ancora per sostenere la spesa militare.
Sconcertante è la ricapitalizzazione delle banche a spese dei contribuenti, ma come è possibile che il popolo debba mantenere le banche ? Imbarazzante è la deduzione di 10.000 euro per le aziende che assumono nuovo personale. Ogni azienda grava sui cittadini anche quando non assume: tutte le infrastrutture necessarie per farla funzionare (acqua, luce, gas, strade, ferrovie, servizi ecc.) le paghiamo tutti, tuttavia gli imprenditori non distribuiscono equamente i loro introiti, ma, in moltissimi casi e all’occorrenza, si limitano a sottopagare, sfruttare e dare il benservito ai lavoratori, spesso utilizzando denaro pubblico. La Fiat, le aziende edili, le numerosissime piccole imprese che producono in nero, sono un chiaro esempio.
La limitazione alla circolazione del contante per le quote superiori ai 1000 euro è poco più che un’arma spuntata. L’imposizione del pagamento tramite carta elettronica o assegno non garantisce il recupero dell’evasione per spese di importi inferiori, per esempio l’intervento dell’idraulico o dell’elettricista, la spesa per le scarpe, ma anche un’otturazione dal dentista. Questa innovazione è totalmente a vantaggio delle banche, perché costringe chiunque ad avere un conto corrente e una carta elettronica, con le relative spese. E’ pur vero che il costo per il cittadino sarà inizialmente pari a zero, ma quanto dureranno queste condizioni ? In Belgio, dove il contante ha un limite di 15000 euro, per regolarizzare le prestazioni svolte in ambito domestico, si utilizzano, fin dal 2004, i buoni-lavoro. Dalla data di introduzione ad oggi la loro crescita, in termini di adesione, è stata esponenziale e il risultato contro l’evasione fiscale notevole. In Italia nel 2003 la legge Biagi introdusse lo stesso strumento, stranamente da noi si è fatto di tutto per complicarne l’utilizzo: l’uso è diventato effettivo solo nel 2008, non sempre è facile reperire i buoni ed è necessario fare lunghe code e compilare molti moduli per utilizzarli, tutto nel classico stile burocratico italiano.
in data 15-01-2012 00:11
Vedi Ille... io non sono qui a fare il tifo per la Sinistra come se fosse una squadra di calcio.. anzi quando ho letto ciò che ora ho postato ho solo una gran rabbia e scoramento allo stesso tempo.
Cmq Monti è "ciccino" dei capitalisti... quindi non certo del Centro-Sinistra. Questo intendevo dire con il mio post iniziale oggi...in seguito alle Vs. reiterate lamentele. E mo' x quanto mi riguarda sono giunta alla conclusione B-)
P.S.: Anche x questo motivo non comprendo chi voti x il PDL...... a parte gli stessi capitalisti: B-)
in data 15-01-2012 01:11
L'uso della carta vetro a distanza di pochi mesi,
nessuno puo' negare che bruci un po' di piu e gli effetti sono molto piu' visibili':^O
Certo e' che se per 65 anni, avessimo avuto dei governanti come si deve, probabilmente adesso avremmo evitato l'utilizzo della carta vetro!;-)
E anche quando le cose andavano particolarmente meglio, l'uso e l'abuso del burro era quantomeno insopportabile!
:_|
Ammappete, cosa c'è di più bello rientrando a casa, di un bell'avanzo di insalata russa preparato come Dio comanda al posto di tutte quelle corbellerie che si mangiano in quei ristoranti di nouvelle cuisine ! Mmmmmmmm, guten appetit ! Vediamo un pò se in buonasera e buonanotte c'è qualche novi.....ma cosa vedono le mie fosche pupille ? il giuspan che si chiede se avremmo avuto, e se fossimo stati !:^O Poi...il Montismo, il fascismo, il capitalismo, il comunismo, il Berlusconismo, il papalismo, cos'altro ? Accidenti questa insalata russa fatta dalla vicina è qualcosa di strepitoso ! Maionnaise gialla, compatta quasi come calce, e...uova, e cetriolini, e capperi...yum ! Yum ! Fredda di frigo e.......da risvegliare i morti. Allora cosa dire a giuspan ? Che dovremmo buttar fuori dal vietnam gli americani naturalmente ! E che l'imperialismo è dappertutto, ormai, o no ? E che bisognerebbe.....no, è tutta roba del passato. Le ideologie sono morte e sepolte da secoli. Resta il potere fine a sè stesso e basta. E allora ...chi ci salverà ? Dice sempre la vicina. Chi ? Who ? Io lo so, l'ho sempre saputo ! E' tempo di sparire ! E' tempo che questa terra torni in mano a loro ! I grandi rettili del secondario. La terra tremava al loro passaggio, nessuuuno si poteva opporre ! Tanto meno dei piccoli, spelacchiati, brutti bipedi che volevano essere loro a capo di una catena alimentare! 70 milioni di anni dopo ! Ma tu, mi dice sempre la vicina, perchè dici così ! Sei uno di noi caro...perchè dai sempre addosso all'umanità ?? Sei sicura di quello che dici ? Le dico sempre. E lei : certo, tu sei...della nostra razza, mica sei un, un, rettile del mesozoico ! Tu dici, cara ? Tu dici ? Non sai quanti siamo con le maschere di lattice e con le lenti a contatto dalla pupilla tonda ? E' quasi svenuta. Ma come è buona questa insalata russa. Peccato che sia ormai finita.. 😄