Beh...io do molto peso ed interesse ai frattali.
Anzi, penso proprio che la Natura, intesa come madre di tutto nelle sue forme e dimensioni, si appoggi proprio sulla consistenza dei frattali.
I frattali sono dei disegni geometrici che danno la possibilità di poter ingrandire parti di esso all'infinito o esplorare le stesse parti fino all'infinitesimamente piccolo, ma in ogni grado di espansione o esplorazione di ogni piccola parte che li compongono, danno a vedere sempre la stessa ripetizione della struttura, che non cambia mai aspetto.
Stessa cosa, si potrebbe applicare al nostro mondo, sistema solare, galassia o universo.
Andando sul più modesto, possiamo applicare il frattale anche al ns. metodo di suddivisione stagionale:
Inverno, primavera, estate e autunno. Quattro periodi con relativi climi.
Aumentando il periodo temporale delle stagioni, magari a qualche decina di millenni o più, nulla toglie che il sistema stagionale si adatti anche ai lunghi periodi.
Avremo così, 10/20 mila anni di temperature miti e temperate (Primavera), altrettanti di temperatura tropicale (Estate), idem di temperature medio/basse (Autunno) ed infine stessi periodi di temperature glaciali (inverno).
Questi periodi, ci sono stati e in maniera abbastanza regolare, quindi l'approssimarsi di una era glaciale, potrebbe essere una certezza.
Ma se la temperatura dell'epoca in cui viviamo è mediamente mite e temperata, dovremmo aspettarci per l'mmediato futuro, dapprima un lungo periodo di caldo tropicale...:8}
____________________________________
Ci sono dei bambini?! ...Certo! ...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!