- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-04-2022 23:38
Buonasera a tutti/, vorrei sapere se anche a voi succede di:
Inserite un annuncio di un oggetto senza l'optione di proposta, ma vi accorgete che qualcuno è interessato al vostro articolo e decidete di fargli una proposta ragionevole, l'utente vi fa una controproposta insensata e assurda, voi che fate, gli rispondete per le rime o lasciate scadere la proposta? Io vi giuro sono molto combattura se mandarlo al diavolo oppure lasciarlo nel suo mondo...ma se volevo e potevo vendere un articolo 4 volte meno del prezzo inserito certamente l'avrei fatto, no?
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 00:26
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 09:55
Vi è una regola non detta ma supportata dall'esperienza di vendita on line. Valida in primis per le vendite
di oggetti privati ma estesa a qualunque vendita. Se spunti l'opzione di proposte d'acquisto, psicologicamente ti metti in una posizione di subordinazione. Come dire : osservate che bell'articolo, accetto anche proposte al ribasso. Solitamente si tratta di oggetti comunissimi. Se, come nel tuo caso, nessuno ti offre nulla ma sei tu che vedi un interesse presunto, è come mettersi da soli in un vicolo cieco.
E' come dire tra le righe....finalmente qualcuno ! Guarda che proposta ti faccio ! Se lo compri ti propongo questo bel prezzo, sei o non sei fortunato ? Quello, che si limitava a fare una spunta di osservazione senza la minima intenzione reale di acquisto, coglie la palla e ti risponde offrendoti una cifra ridicola. Egli ha raggiunto il suo scopo in tempo reale. Ovvero farti perdere le staffe. Sono le così dette vendite perdi tempo, dove tutto si concentra su un prezzo e nulla si dice sulla storia dell'oggetto che darebbe il valore corretto agli occhi dell'osservatore. Un saluto.
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 00:26
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 02:21
Giusto Mario 🙂
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 09:55
Vi è una regola non detta ma supportata dall'esperienza di vendita on line. Valida in primis per le vendite
di oggetti privati ma estesa a qualunque vendita. Se spunti l'opzione di proposte d'acquisto, psicologicamente ti metti in una posizione di subordinazione. Come dire : osservate che bell'articolo, accetto anche proposte al ribasso. Solitamente si tratta di oggetti comunissimi. Se, come nel tuo caso, nessuno ti offre nulla ma sei tu che vedi un interesse presunto, è come mettersi da soli in un vicolo cieco.
E' come dire tra le righe....finalmente qualcuno ! Guarda che proposta ti faccio ! Se lo compri ti propongo questo bel prezzo, sei o non sei fortunato ? Quello, che si limitava a fare una spunta di osservazione senza la minima intenzione reale di acquisto, coglie la palla e ti risponde offrendoti una cifra ridicola. Egli ha raggiunto il suo scopo in tempo reale. Ovvero farti perdere le staffe. Sono le così dette vendite perdi tempo, dove tutto si concentra su un prezzo e nulla si dice sulla storia dell'oggetto che darebbe il valore corretto agli occhi dell'osservatore. Un saluto.
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 10:33
nel caso in oggetto , quindi senza l'opzione di proposta direttamente in inserzione , l'offerta gliela ai fatta e non perderei tempo ulteriore a rispondere visto che non la accetta
nell'altro caso ( che comunque non e' questo ) cioe' di proposta direttamente in inserzione , metterei un minimo di valore accettato , in questo modo le offerte inferiori a quel minimo verranno direttamente rifiutate dal sistema
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 14:18
Ciao, sai, pensandoci bene forse hai ragione tu, in effetti il tuo ragionamento fila alla perfezione. Devo dire che fino ad ora ho sempre pensato che proponendo uno sconticino, soprattutto per gli articoli che rimangono fermi per un tot di tempo, era sì per concludere una vendita ma anche per favorire chi fosse interessato. Ma ora leggendo il tuo pensiero credo che d'ora in poi cambierò strategia, chi è interessato sarà lui a chiedere e mai più al contrario. Grazie mille per avermi fatto riflettere, ciao.
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 14:24
Ciao, sì, solitamente quando inserisco negli annunci l'optione "Proposta d'acquisto" metto il limite di valore accettato, però in questo caso la cosa che mi fa innervosire di più è che quando inviano una controproposta è esageratamente sproporzionata, ma dico: un po' di buon senso no, eh? Comunque grazie per la tua risposta e ti auguro un buon 1° Maggio, ciao.
Controproposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2022 15:57
prego , di nulla
se ti puo' essere di aiuto per le future vendite a mio avviso e' meglio evitare a priori di fare le proposte acquisto ( in generale, sia che usi un metodo o l'altro) : eventualmente se decidi di modificare il prezzo sul "compralo subito" puoi sempre farlo modificando l'inserzione ritoccando il prezzo al ribasso , in questo modo tutti vedono il nuovo prezzo e non solo i diretti interessati a cui invii la proposta ed eviti le proposte assurde
ricambio gli auguri
ciao
Controproposte

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2022 20:53
ciao è chiaro che quando c'è un oggetto in vendita con la proposta di acquisto l'eventuale l'acquirente
tenti di poterlo acquistare al minor prezzo possibile, pertanto se reputi che il prezzo proposto non ti aggrada
puoi tranquillamente rifiutare la sua offerta, ad esempio per i pochi oggetti che ho in asta con proposta di acquisto di solito se mi va bene mi offrono il 30-40% del suo valore anche su oggetti rari o difficili da trovare
e puntualmente rifiuto, per me possono stare anni ed anni ad osservarli, pertanto se accetti il mio umile consiglio non arrabbiarti più di tanto ,un cordiale saluto antonio

