in data 16-05-2021 06:56
Con i NUOVI Metodi EBAY CI RIMETTE SOLDI
ESEMPIO. Acquirente paga oggetto di 300 euro con paypal.
Ebay incassa 11,5% - 3,4% di paypal.
Le commissioni di 0.35 sono quelle chieste da paypal.
GUADAGNO di eBay
Prima 10%
Adesso 8,1%
La PIATTAFORMA era rimasta FERMA per TROPPI ANNI, hanno un po' dormito sugli ALLORI mentre il mondo la fuori CAMBIAVA.
TANTI, TROPPI VENDITORI diversamente onesti SOPRATTUTTO tra i PRIVATI.
PURTROPPO solo per i VENDITORI sono stati presi PROVVEDIMENTI SERI.
Gli ACQUIRENTI sono LIBERI di fare cio' che vogliono , coccolati e viziati da una nota piattaforma che inizia con la A e finisce con la N.
Spero VIVAMENTE che dopo i VENDITORI mettano dei PALETTI anche gli acquirenti altrimenti la piattaforma perdera' di APPEAL se non riusciranno a creare un equilibrio tra venditori seri ed acquirenti seri.
GRAZIE EBAY per l'impegno che stai mettendo per MIGLIORARE la piattaforma, e mi raccomando fai in modo che anche gli ACQUIRENTI vengano indirizzati verso un comportamento serio, onesto, corretto e rispettoso.
GRAZIE e BUON LAVORO.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 01-06-2021 14:51
Kijiji e subito, principalmente sono supportati dalla pubblicità, poi dagli annunci a pagamento e dalle varie opzioni(messa in vetrina, focus, rimessa in cima, + foto), infine se il pagamento passa tramite loro tramite una commissione.
Per quanto riguarda kijiji è come un vecchio sito lasciato abbandonato, pieno di bot(e sono solo loro che ti contattano) e di bugs, nonché funzionalità obsolete che non funzionano nemmeno più.
Subito ha dato una svecchiata ultimamente, ma l'ha fatto solo per implementare il loro sistema di pagamento in-site.Bot ce ne sono meno, presumo ci sia un controllo migliore rispetto a kijiji(non che sia difficile, su kijiji sembra proprio non esserci un filtro).
Altra parte su cui vive Subito, è la parte dedicata alle Aziende.
eBay vive di:
Banner (anche malevoli, ne abbiamo visti tanti e mai rimossi, o rimossi dopo eoni)
Redirect
Annunci Sponsorizzati
Opzioni annuncio
Commissioni sul venduto
Abbonamenti e Shop
Moltiplicate il tutto per tutte le varie versioni di ebay
e nonostante tutto o non basta o investono pochissimo dati gli scarsi risultati. La cosa più banale? Nemmeno un layout coerente hanno, un po' di pezzi fatti in un modo un po' in un altro, segno che dietro non c'è una strategia o una visione.
in data 01-06-2021 19:00
@rurigokou ha scritto:No, non è solo l'ultima novità, è tutte le cose che sono passate.
- Il Global Shipping e il suo gestore spedizioni che sono stati pensati come scimmiottare la logistica Amazon
- Il voler elargire fantastiche date e tempistiche di consegna con conseguenze sulle metriche, sempre per scimmiottare la su citata, non avendo un controllo sulle spedizioni al contrario di Amazon.
- Ci sono state discussioni ed eventi che acquirenti qui si lamentassero del ritardo di un giorno della consegna, perché eBay si inventava le date ed han preteso il rimborso, accordato... Amazon se fa ritardo con Prime, permette di rifiutare o ti da un buono ad esempio, eBay non ha Prime ma si comporta come se l'avesse.
- Il voler garantire all'estremo l'acquirente, come fa Amazon, solo che quest'ultima ha dalla parte logistica, assistenza vera, e una richiesta di reso non è certo che venga accettata neanche usando la Garanzia A-Z, a meno che un prodotto non sia Venduto e Spedito.
- Il fatto di spostarsi verso una piattaforma ad uso esclusivo di negozi (come Amazon), è una cosa che va avanti da anni.
L'attuale modifica per quanto riguarda le tariffe come già si sta dicendo penalizza i privati e chi vendeva usato a poco.
....
Con quest'altra mossa:
Aggiungi il codice della spedizione e conquista la... - Community di eBay
spiegata meglio qui:
penso sia un altro passo evidente... 😪
in data 01-06-2021 20:59
@rurigokou ha scritto:No, non è solo l'ultima novità, è tutte le cose che sono passate.
- Il Global Shipping e il suo gestore spedizioni che sono stati pensati come scimmiottare la logistica Amazon
L'IMPORTANTE che eBay "scimmiotti" cose UTILI.
Comunque una COSA E' CERTA, per chi vende su eBay non e' NECESSARIO che faccia questo .......... (vedi allegato) 😎😎😎
in data 09-06-2021 03:34
Ha ben descritto ciò che era all'inizio.
Oggi, modifica dopo modifica, ebay è molto più freddo e impersonale.
Per quelli che vendono solo all'estero poi, ci sono messe pure le poste con rincari inverosimili.
A quel tempo inviare una raccomandata tra 1000 e 2000 grammi in Australia costava 8.88 euro, oggi 50,90 euro!!!
Nessuno spende quella cifra per la spedizione su oggetti dal costo di pochi euro.
Tra l'altro se ho ben compreso, ebay applicherà tariffe pure su quei 50,90 euro.
Mi sovviene un grande MAH...
Per fortuna che ebay è per me solo un gioco, avessi dovuto camparci sarei già in mezzo a una strada.
in data 09-06-2021 15:21
@liso59-since1999 ha scritto:Ha ben descritto ciò che era all'inizio.
Oggi, modifica dopo modifica, ebay è molto più freddo e impersonale.
Da venditore ho notato che gli acquirenti non comunicano piu' come prima. Adesso acquistano senza leggere e poi con facilita' aprono controversia senza scriverti nulla, senza interagire con il venditore. Un tempo mi facevano un sacco di domande e a me faceva anche piacere rispondere, c'era piu' attivita' e vivacita'. Ebay a mio avviso semplicemente si adegua all'evolversi del mercato. Questo lo fa tramite i dati che raccoglie che poi vengono elaborati e con l'uso dell'intelligenza artificiale (vedi algoritmi).
Per quelli che vendono solo all'estero poi, ci sono messe pure le poste con rincari inverosimili.
A quel tempo inviare una raccomandata tra 1000 e 2000 grammi in Australia costava 8.88 euro, oggi 50,90 euro!!!
Nessuno spende quella cifra per la spedizione su oggetti dal costo di pochi euro.
Tra l'altro se ho ben compreso, ebay applicherà tariffe pure su quei 50,90 euro.
Mi sovviene un grande MAH...
La legge del mercato che all'aumentare della domanda aumenta anche l'offerta ma comunque ad ebay va dato MERITO di averci messo una pezza tramite il suo gestore delle spedizioni che per le spedizione all'estero e' il PIU' ECONOMICO E CONCORRENZIALE.
Per fortuna che ebay è per me solo un gioco, avessi dovuto camparci sarei già in mezzo a una strada.
Dipende dal settore merceologico e da tante altre cose, se ben gestito e organizzato con propensione a rimanere sempre informato ed al passo con le evoluzioni del mercato ci puoi fare uscire uno stipendio per te e per i tuoi collaboratori.
Ma sicuramente ci sono lavori "meno stressanti" ma e' anche questione di predisposizione, se sei portato non ti pesa piu' di tanto.........oppure c'e' il reddito di cittadinanza 🤣😂
Ma vuoi mettere la SODDISFAZIONE di poter creare qualcosa da nulla senza fare investimenti FOLLI? Con ebay puoi partire dal BASSO e piano piano salire.......
Buona giornata
in data 10-06-2021 12:16
Appare evidente che lei non è un venditore o comunque non spedisce fuori dalla UE, altrimenti saprebbe che il gestore spedizioni ebay è più caro di una raccomandata internazionale, che è già affidabilissima e veloce.
Per quanto concerne la sola Europa il servizio offerto da ebay, per alcune fasce di peso, è addirittura un salasso rispetto ad altri sistemi.
Ebay è un sistema eccezionale che però negli anni ha cambiato pelle.
Si è snaturata, pur avendo ancora una grande visibilità.
Pure io l'ho difesa per anni ma mi sto disaffezionando.
in data 11-06-2021 10:59
Ahah ridicolo! Io da venditore occasionale dovrò aumentare i prezzi del 40% per stare dietro alle nuove commissioni, quindi molto probabilmente non venderò più nulla...
in data 11-06-2021 14:53
@liso59-since1999 ha scritto:Appare evidente che lei non è un venditore o comunque non spedisce fuori dalla UE, altrimenti saprebbe che il gestore spedizioni ebay è più caro di una raccomandata internazionale, che è già affidabilissima e veloce.
Per quanto concerne la sola Europa il servizio offerto da ebay, per alcune fasce di peso, è addirittura un salasso rispetto ad altri sistemi.
Se parliamo di spedire FRANCOBOLLI, CARTOLINE e oggetti di pochi grammi per i quali si fa passare come LETTERA senza compilare la dichiarazione doganale allora SI il servizio postale e' la strada migliore.
Ma se saliamo con peso e ingombro da 1kg a salire la convenienza NON C'E'.
Il gestore delle spedizioni di ebay offre il CRONO INTERNAZIONALE che risulta NETTAMENTE PIU' PRATICO E VANTAGGIOSO rispetto alla raccomandata internazionale e anche rispetto alla
CONCORRENZA.
1)La spedizione arriva prima rispetto alla raccomandata
2)La compilazione doganale si fa da casa, si stampa e si inserisce sul pacco.
3)Viene il corriere a ritirare direttamente all'indirizzo designato.
4)si evita il disagio di recarsi in posta e fare la fila.
5)In posta la dichiarazione doganale la deve TRASCRIVERE l'operatore sul terminale VOCE
PER VOCE e ci mette un po' di tempo ma alcuni operatori non sono competenti e impiegano ancora piu' tempo.
6)Con raccomandata non si possono spedire oltre 2 kg
7) Ma SPRATTUTTO i pacchi (con il servizio offerto da ebay) sono ASSICURATI fino a 75 euro.
Questi sono i costi del crono internazionale rispetto alla raccomandata internazionale
STANDARD che DOVREBBE per Coerenza essere paragonata alla POSTA ASSIURATA INTERNAZIONALE
ma gia sulla Raccomandata internazionale i costi sono PIU' ALTI...
Crono internazionale (offerto da ebay) zona euro
12,14 fino a 3kg e 17,97 fino a 5kg
Raccomandata internazionale zona euro
fino a 1kg 19,35 euro fino a 2kg 28,45 euro
Crono internazionale (offerto da ebay) stati uniti
fino a 1kg 18,29 fino a 2kg 23.17
Raccomandata internazionale stati uniti
fino a 1kg 26,90 fino a 2kg 40,30
Crono internazionale (offerto da ebay) extra UE euro
fino a 1kg 38,25 euro fino a 2kg 41,64 euro
Raccomandata internazionale oceania
fino a 1kg 35,90 fino a 2kg 50.90
in data 12-06-2021 12:58
@humane_10 ha scritto:Ahah ridicolo! Io da venditore occasionale dovrò aumentare i prezzi del 40% per stare dietro alle nuove commissioni, quindi molto probabilmente non venderò più nulla...
Nel suo caso specifico la ragione e' dalla sua parte.
vendere un oggetto ad 1 euro e offrire una spedizione in posta1 a 3 euro personalmente non potrei (ne ADESSO ne PRIMA con paypal).
Per recarmi in posta devo dedicare del tempo.
Per recarmi in posta devo fare 4 km in auto
Il parcheggio costa 1 euro
La busta imbottita costa 50 centesimi
posta 1 costa 2.80 euro
tariffa fissa 0.35
commissioni 11.5% sul totale.
Sicuramente tra le sue aste, alcune, non sono prettamente a scopo LUCRATIVO e vendere sulla piattaforma in queste condizioni presenta evidenti criticita'.
in data 13-06-2021 22:16
Se vi interessa approfondire riguardo le nuove normative fiscali, potete cercare su google DAC 7
cito parte di un articolo preso dal web:
Per effetto della DAC 7 sarà, in definitiva, richiesto ad alcuni dei principali players della digital economy quali Amazon, Airbnb, Google, eBay, Facebook, Uber, di condividere con le autorità fiscali talune informazioni rilevanti dei venditori che operano nelle loro piattaforme digitali nonché di verificarne l’attendibilità sulla base delle informazioni e i documenti di cui dispongono. Una collaborazione “forzata” che pare trasformare questi colossi del web, da principali indiziati di strutture opache e di manovre di elusione fiscale, in veri e propri “sostenitori” della trasparenza e del fisco.
Come potete VEDERE queste scelte non sono partite da ebay.