in data 16-05-2021 06:56
Con i NUOVI Metodi EBAY CI RIMETTE SOLDI
ESEMPIO. Acquirente paga oggetto di 300 euro con paypal.
Ebay incassa 11,5% - 3,4% di paypal.
Le commissioni di 0.35 sono quelle chieste da paypal.
GUADAGNO di eBay
Prima 10%
Adesso 8,1%
La PIATTAFORMA era rimasta FERMA per TROPPI ANNI, hanno un po' dormito sugli ALLORI mentre il mondo la fuori CAMBIAVA.
TANTI, TROPPI VENDITORI diversamente onesti SOPRATTUTTO tra i PRIVATI.
PURTROPPO solo per i VENDITORI sono stati presi PROVVEDIMENTI SERI.
Gli ACQUIRENTI sono LIBERI di fare cio' che vogliono , coccolati e viziati da una nota piattaforma che inizia con la A e finisce con la N.
Spero VIVAMENTE che dopo i VENDITORI mettano dei PALETTI anche gli acquirenti altrimenti la piattaforma perdera' di APPEAL se non riusciranno a creare un equilibrio tra venditori seri ed acquirenti seri.
GRAZIE EBAY per l'impegno che stai mettendo per MIGLIORARE la piattaforma, e mi raccomando fai in modo che anche gli ACQUIRENTI vengano indirizzati verso un comportamento serio, onesto, corretto e rispettoso.
GRAZIE e BUON LAVORO.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 15-06-2021 15:31
in data 15-06-2021 15:47
Ho oscurato il codice anche se NON CREDO SERVA perche' su un account diverso dal mio sicuramente NON FUNZIONA.
15-06-2021 23:40 - modificato 15-06-2021 23:41
ok, la mia ovviamente era una battuta 😄
anche se , a inizio anno, E-bay aveva effettivamente fatto un errore su una promozione anticipando l'orario di chiusura pubblicizzato nel regolamento scritto ( praticamente aveva chiuso prima la promozione ), errore confermato dalla stessa assistenza ;
soluzione finale : "purtroppo non ci possiamo fare nulla..."
in data 15-06-2021 23:55
@daxsisko ha scritto:ok, la mia ovviamente era una battuta 😄
anche se , a inizio anno, E-bay aveva effettivamente fatto un errore su una promozione anticipando l'orario di chiusura pubblicizzato nel regolamento scritto ( praticamente aveva chiuso prima la promozione ), errore confermato dalla stessa assistenza ;
soluzione finale : "purtroppo non ci possiamo fare nulla..."
Si e' vero, hai proprio ragione perche' mi ricordo che successe su un coupon che doveva scadere alla mezzanotte e poi ........... peccato perche' avevo gia' l'oggetto nel carrello pronto per l'acquisto 😂🤣.
Penso dipendesse dal fuso orario male impostato.😎😎😎
in data 15-06-2021 23:58
@rurigokou ha scritto:A me solo uno da 10 con minimo 150€ ed uno da 5€ senza minimo. 🙄
si vede che questo mese ho speso piu' soldi 🙈🙉🙊
in data 06-07-2021 20:02
A quanto pare, gli operatori ebay non possono fare ALCUNCHE' riguardo le problematiche relative ai conti correnti con le procedure di validazione non andate a buon fine per errori umani o del sistema.
Al di la dei disagi tecnici che qualche utente ha riscontrato di cui mi dispiaccio, non posso che essere estremamente contento che l'autorizzazione a tale area riservata (presumo) a pochi.
Capisco il disappunto, le lamentele sono giustificate ma fidatevi che e' meglio cosi'.
Se l'operatore xyz via chat o telefono potesse sostituire, modificare o sbloccare questi dati SENSIBILI relativi all'invio di denaro voi dormireste sonni tranquilli?
Io sicuramente NO 🤣😂
in data 13-07-2021 22:39
Forse lo sapete o forse no (io non l'ho ancora letto sul forum)
Gira voce che paypal "potrebbe" PRESTO essere tolto come mezzo di pagamento utilizzato sulla piattaforma di ebay.
STAY TUNED. 😉 👍
Se qualcuno vuole SMENTIRE o magari ne sa qualcosa IN PIU' ce lo faccia sapere.
GRAZIE.
Un saluto.
in data 14-07-2021 01:03
@heavenwelkin ha scritto:Forse lo sapete o forse no (io non l'ho ancora letto sul forum)
Gira voce che paypal "potrebbe" PRESTO essere tolto come mezzo di pagamento utilizzato sulla piattaforma di ebay.
STAY TUNED. 😉 👍
Se qualcuno vuole SMENTIRE o magari ne sa qualcosa IN PIU' ce lo faccia sapere.
GRAZIE.
Un saluto.
PayPal in pratica è già stato tolto di mezzo, attualmente è solo una delle opzioni facoltative di pagamento degli acquirenti e lo dovrà restare fino al 2023 (anno in cui scade il contratto con eBay). Dopo di che sparisce? Non si sa... ma viene specificato che "resterà un importante partner di eBay"... Il nuovo partner di eBay è Ayden con sede ad Amsterdam (torna l’Olanda) e tra le classiche carte disponibili su Adyen figura anche PayPal (ecco come torna)!
A differenza di Paypal, Adyen consente ad eBay di gestire internamente il pagamento che avverrà con carta di credito o di debito, di conseguenza eBay vedrà crescere il proprio fatturato in quanto le tariffe che oggi vengono versate a PayPal finiranno nelle tasche della società: https://quifinanza.it/soldi/pagamenti-online-ebay-start-up-adyen-prende-posto-paypal/169426/
Per farla breve... eBay si divise da Paypal per far crescere in borsa le quotazioni di quest'ultima... che Paypal gli stia ricambiando il "favore"? Certo è che queste scelte sono tutte motivate da notevoli interessi economici. Null'altro che possa rapportarsi all'utenza!
Saluti
in data 14-07-2021 12:49
Buongiorno
In pratica l'ho letto altrove e l'ho voluto riportare qui senza aprire un post apposito in quanto potrebbe essere una cosa non veritiera.
E' stata fatta una telefonata ad un operatore dell'assistenza che ha riferito a all'utente che a breve verrà completamente eliminata la possibilità di pagare con PayPal sul sito.
Buona giornata.
in data 15-07-2021 07:23
@heavenwelkin ha scritto:Buongiorno
In pratica l'ho letto altrove e l'ho voluto riportare qui senza aprire un post apposito in quanto potrebbe essere una cosa non veritiera.
E' stata fatta una telefonata ad un operatore dell'assistenza che ha riferito a all'utente che a breve verrà completamente eliminata la possibilità di pagare con PayPal sul sito.
Buona giornata.
Ma non so.... tutto può essere. Tu hai chiesto notizie ed io ti ho fornito quelle ufficiali poi se ci sarà questa limitazione obbligatoria lo vedremo. Come ti avevo scritto tra le carte di pagamento accettate da Adyen c'è anche PayPal, quindi molto probabilmente chi vorrà utilizzare Paypal lo potrà fare tramite la carta, cosa che reputo abbastanza ovvia dal momento che eBay già garantisce per gli acquisti sulla sua piattaforma. Se hai fatto caso i pagamenti con Paypal già da un po' ti arrivano in notifica con nome del venditore "eBay", quindi... Paypal sostanzialmente è già fuori dal circondario.
Comunque i dettagli sono tutti da vedere... e lo vedremo presto, penso!
Buona giornata