in data 12-07-2020 00:12
in data 12-07-2020 00:15
in data 12-07-2020 00:17
Il venditore non ti rimborsa se prima non restituisci, se hai pagato con PayPal apri una controversia per oggetto non conforme, restituisci tracciabile e sarai rimborsato. Iscriviti al programma di reso PayPal, è gratuito e copre fino a 30,00 € di spese di reso.
in data 12-07-2020 00:25
in data 12-07-2020 00:34
Non funziona così, le spese di spedizione per la restituzione te le paga PayPal fino a 30,00 €, iscrivendoti al programma di reso, non sarà il venditore a rimborsarti ma PayPal stessa, che il venditore voglia oppure no, è sufficiente seguire la procedura, per altro molto semplice. Se poi preferisci tenertelo e lamentarti fai tu, è una tua scelta.
in data 12-07-2020 00:44
in data 12-07-2020 00:47
Invece funziona proprio così, dovresti informarti meglio, leggi il regolamento di PayPal, stupisce che utilizzandola tu non sappia come funziona.
Tu non credi, io lo so per certo, informati.
in data 12-07-2020 00:59
in data 12-07-2020 10:19
Hai ragione, tieniti l'oggetto e continua a lamentarti, magari non qui perché ciò che dici è inverosimile, non c'è bisogno di nessun impiegato, tu non sai come funziona PayPal
in data 12-07-2020 16:30
Se parti sempre dalla malafede altrui forse potrebbe trovare un senso che essendo iscritto da 2 anni e con 46 feedback hai lasciato a chi vende 8 pallini rossi e 2 neutri.
Ed anche certi commenti positivi sono "particolari"
> Venditore ok. Difficile nel paradiso dei truffatori che su Ebay la fanno franca.
> Oggetto arrivato con danni da trasporto. Hermes ed Ebay latitanti. Buffoni
Avrai avuto le tue buone ragioni ma e' indiscutibile che sia tanta roba.
Sembra che anche quando le cose vanno bene ti porti dietro un rancore atavico.
Senza pretese di chissa che o di sfortune particolari che sembrano accanirsi ma si potrebbe anche pensare ad un uso disinvolto dei mezzi offerti da eBay per risolvere certe situazioni.
Dico senza pretese di chissa che perche' esperienza purtroppo insegna che poi le persone toccando certi argomenti si rischia che sentendosi quasi giudicate a torto (E non e' questa l' intenzione) si impennino prendendola per il verso sbagliato.
Piuttosto essendo collezionista di vinili chi acquista giradischi ha tutta la mia simpatia.
Se parli di truffa riferendoti al fatto che il venditore PER REGOLAMENTO per rimborsare debba prima riavere indietro la merce e' inevitabile immaginarsi che anche nelle situazioni pregresse qualcosa non possa essere andato per il verso giusto.