in data 20-02-2011 22:12
Dove eravamo rimasti? Questo 3d nasce dalle ceneri del scomparso vecchio 3d sul cinema.
Il gioco e' semplice, viene postata una citazione da un film piu' o meno famoso, piu' o meno bello, puo' essere una frase sola o un lungo dialogo e tramite anche degli aiuti si cerca di indovinare il film postato.
La persona che indovina ha il diritto di postare la successiva citazione.
Es. -Magda tu mi adori?
-Si!
-Allora vedi che la cosa e' reciproca!
E il film e' ovviamente Bianco, rosso e verdone.
in data 04-05-2012 14:40
Lo so, lo so! 😄
L'invasione degli ultra porchi!
in data 04-05-2012 14:53
Lo so, lo so! 😄
L'invasione degli ultra porchi!
:^O:^O:^O
Beh non sono dei teneri maialini:^O, ma qualcosa di ben piu' inquietante.
Brava NoemiB-)
A te.
http://www.youtube.com/watch?v=ohiZa8hIHKw
in data 04-05-2012 15:32
Ci sono due versioni.
Una degli anni 50 che non ho mai visto e una più recente che ho visto un paio di anni fa con Donald Sutherland.
So che però hanno due finali diversi; il primo lieto, invenzione del regista, il secondo fedele al romanzo.
Ci penso su per il prossimo.
in data 04-05-2012 15:47
La versione fifty year era Terrore dallo spazio profondo, ma la più bella in assoluto è quella con Sutherland ! Dico bene o dico giusto ?
in data 04-05-2012 16:09
La versione anni 50 era "L'invasione degli ultracorpi".
Non avendola vista non saprei dirti quale delle due sia la migliore.
in data 04-05-2012 16:12
Se mi stuzzicate sulla fantascienza, e' il mio pane.:-p
Le versioni sono 4, una recente(Invasion) con Nicole Kidman, ma e' una boiata, idem per la versione anni '90 di Abel Ferrara.
Quella anni '70 con Donald Sutherland e' Terrore dallo spazio profondo e il finale vede lui che incontra la sua amica, la signora Bellicec(che e' rimasta normale), ma purtroppo lui non ce l'ha fatta ed e' diventato uno di loro, e il film si conclude con lui che emmette un grido agghiacciante per dare l'allarme.
L'originale degli anni '50 e' un capolavoro, originariamente la storia doveva finire con il dottore che corre urlando per l'autostrada per asvvertire tutti del pericolo(la versione del regista), ma per gli studios era un finale troppo allarmante, cosi' Don Siegel(molto riluttante) inseri' il finale col dottore che racconta la sua storia nell'ospedale psichiatrico, scena che venne inserita anche all'inizio del film.
Per dare i voti: L'invasione degli ultracorpi 9,5
Terrore dallo spazo profondo 8,5
Le altre 2 versioni 4.
in data 04-05-2012 16:17
Se non li avete visti, ve li consiglio, ovviamente la versione anni '70 ha piu' effetti speciali, ma anche essendo un remake e' molto ben fatto.
Invece dala versione anni '50, non aspettatevi effetti mirabolanti, ma la storia si basa sul cambiamento delle persone,alla mancanza di sentimenti,di passioni, che potrebbe riferirsi anche alla nostra societa' in senso piu' ampio.
All'epoca questi non umani senza sentimenti, venivano paragonati dai critici, a dei comunisti.....
in data 04-05-2012 17:44
Ho invertito i titoli, il remake del film anni 50 è terrore dallo spazio profondo che avrò visto una decina di volte tanto che sono stato invitato a fare il doppiaggio del verso di Sutherland nelle scene finali del film !:-D E adesso, intanto che la noemi va a vedere come le sta la nuova camicetta fantasia a pois con colletto annodabile a cravatta, io sparo questo filmone di science fiction a tradimento :
Un medico specialista, è invitato con altri uomini d'equipaggio a visitare una vecchia piattaforma nello spazio vicino ad un pianeta di un sistema lontanissimo. L'uomo durante la sua attività comincia a vivere esperienze 'impossibili' che sembrano frutto di un'alterato stato di coscienza. Finchè non si confronterà con la presenza della moglie, scomparsa da 10 anni. Capolavoro a mio dire ma solo nel remake !:-D
in data 04-05-2012 18:30
Dev'essere quel mattone di Solaris, vero? X-(
in data 04-05-2012 18:31
Potrebbe essere viaggio al settimo pianeta??, dove i protagonisti vivono delle esperienze"impossibili", delle illusioni, per via di una mente aliena.