annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Messaggio a certi venditori

lupin-5646
Utente della Community

A volte capita di volere acquistare oggetti.

Succede che,  dato il numero limitato di foto (1 o2) e descrizioni striminzite, si vogliono porre alcune domande  per capire meglio alcune caratteristiche o specifiche.

Ma spesso ultimamente a domanda non si riceve quasi mai risposta. Cosa che 1,2 volte ok, poi potrebbe dare fastidio.

 

Cioè, ma che state a fare?

 

E poi molti si lamentano che non vendono.

Beh se partite in sto modo sara' abbastanza difficile trovare clienti. E la cosa denota una  certa mancanza di serietà oltre che una discreta dose di maleducazione

 

Grazie

 

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Rif.: Messaggio a certi venditori

marioelegio
Utente della Community

Assolutamente vero.

Come altrettanto vero che ci sono acquirenti assillanti che chiedono quello che già è chiaramente scritto in inserzione o che cercano mille pretesti per poi fare una proposta micragnosa.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori

Certo, ovvio che i perditempo ci sono, ma se entri in un negozio con l'intenzione di comprare o in un ristorante per mangiare e nessuno ti calcola, magari te ne vai.

Poi se si considerano tutti rompiscatole, evitino di pubblicare, così nessuno rompe.

Messaggio 3 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori

L'utente che si trova spesso in queste circostanze può con un minimo di pratica e di esercizio, capire se è il caso o no, nei panni di acquirente interessato, di passare oltre e di scegliere un altro seller. Senza nemmeno la perdita di tempo nel formulare una richiesta di precisazione. E' semplice.  Si guarda in primis la descrizione del prodotto. Faccio un esempio: per Natale vesto i panni dell'acquirente per acquistare una bella bottiglia di vino. Che bel set di Chianti che vedo qui....leggo la descrizione del venditore.  Sei belle bottiglie di vero Chianti !  Affare irripetibile. Ottimo vitigno Nebbiolo. Unica foto del prodotto.  Ma...il vitigno del Chianti della famosa zona toscana, è il San Giovese non il Nebbiolo. Il Nebbiolo è il vitigno con cui si ottiene il Barbaresco che è tutt'altra cosa.  Ovviamente in questo caso passo subito oltre. E' un esempio limite ovviamente, ma quanti indizi mi può dare una semplice lettura. E non si tratta solo di errori madornali.  Con l'augurio di fare acquisti mirati, von.

Messaggio 4 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori


@lupin-5646  ha scritto:

E poi molti si lamentano che non vendono.


Paradossalmente, (a volte) l'essere ignorato e/o il non dare troppe attenzioni verso il compratore produce maggiore interesse.

 

Un saluto.

Messaggio 5 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori

Io sono convinto che se bevessi meno barolo saresti anche meno rompi c@@@@@@i 🤣

Messaggio 6 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori

lupin-5646
Utente della Community

Si von, può darsi Heaven.

Pollo 😄

 

Messaggio 7 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori

daxsisko
Utente della Community

@lupin-5646  ha scritto:

A volte capita di volere acquistare oggetti.

Succede che,  dato il numero limitato di foto (1 o2) e descrizioni striminzite, si vogliono porre alcune domande  per capire meglio alcune caratteristiche o specifiche.

Ma spesso ultimamente a domanda non si riceve quasi mai risposta. Cosa che 1,2 volte ok, poi potrebbe dare fastidio.

 

Cioè, ma che state a fare?

 

E poi molti si lamentano che non vendono.

Beh se partite in sto modo sara' abbastanza difficile trovare clienti. E la cosa denota una  certa mancanza di serietà oltre che una discreta dose di maleducazione

 

Grazie

 


al netto che su Ebay esiste una massa di utenti eterogenea che compra e vende sulla piattaforma , dubito fortemente che i venditori che fanno poche foto con descrizioni striminzite e che per giunta manco rispondono alle domande si prendano poi la briga di leggere qui' sul forum un eventuale appunto che li riguardi.....

detto questo a mio avviso vale il buonsenso : esistono i venditori piu' capaci che sanno fare foto e descrizioni che , spesso e volentieri , rendono superflue le domande ,
poi esiste una nutrita schiera di utenti venditori improvvisati , spesso alle prime armi, che vendono oggetti ( o ci provano..... ) ma che devono imparare a fare le inserzioni...... alcuni magari col tempo e l'esperienza imparano..... a mio avviso e' in parte compito dell'acquirente capire con chi ha a che fare..... ma anche qui' ci puo' essere l'acquirente piu' o meno esperto......

Messaggio 8 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori


@lupin-5646  ha scritto:

può darsi Heaven.

 

 


Su ebay trovi tante aste come queste

 

sshot-1910.jpg

E non credo che questo tipo di venditori siano quelli con i quali sia piu' facile avere a che fare considerando che mi vendi l'oggetto a 1 euro con proposta di acquisto.

Mi spedisci l'oggetto con posta 1 che ormai costa 3 euro.

La posta 4 sopra i 20 grammi costa 2.95 euro (non vale nemmeno la pena utilizzarla sopra i 20 grammi).

La busta imbottita 50 centesimi ??

Commissioni ebay 20 centesimi

Tariffa adeguamento normativo 2 centesimi

Commissioni sulla transazione 0.35 euro.

 

Per un presunto guadagno di 13 centesimi....

Ma in posta la busta qualcuno dovra' portarcela 😎

 

Questo per dire che secondo me da certi venditori PIU' DI TANTO NON SI PUO' CHIEDERE.

E' che proprio NON CE LA FANNO 

 

Un saluto.

Messaggio 9 di 16
Ultima risposta

Rif.: Messaggio a certi venditori

Considerazioni valide 👍

Messaggio 10 di 16
Ultima risposta