in data 12-05-2023 20:26
Ciao, ho acquistato un indumento presso un negozio on-line, spero che sia permesso scriverne qui nel ''salotto'', al quale ho inviato a mezzo email la mia richiesta di recesso allegando il modulo da loro fornito per questa evenienza nel sito, che stranamente non permette la registrazione dell'account, ho pagato con paypal, però non ho ricevuto risposta di una conferma di tale recesso, essendo che nelle clausole è specificato che, mancato riconoscimento del diritto di recesso da parte loro, sarà onere dell'acquirente dimostrare di avervi adempiuto, e che la mail non ha valore giuridico, dovrei cautelarmi informando tramite raccomandata della richiesta di recesso? E se faccio così, dovrei attendere una risposta delle modalità ed eventuale numero reso o potrei contestualmente rispedire l'indumento?Sembrerà strano, ma il negozio fisico è consolidato, ma quello on-line è veramente uno schifo, difficilmente ho visto un negozio che non permette di creare un account, ed altrettanto di leggere una clausola come quella sopra esposta, perchè se la mail non ha valore probatorio e non mi rispondono, come farei a dimostrare di aver adempiuto agli obblighi contrattuali dipo aver rispedito indietro il capo? Fatemi sapere qualcosa, grazie
in data 12-05-2023 20:36
Salve,
se non lo ha acquistato su ebay, non vedo perché scrivere su questo forum... ogni sito è disciplinato da proprie regole, quindi se viene chiesto di spedire la raccomandata, segua le indicazioni...
Un cordiale saluto.
in data 12-05-2023 22:28
Guarda non voglio sparare sulla croce rossa, però dovresti renderti conto che non è il TUO forum questo, potevi ignorarmi, invece hai risposto solo perchè infastidito, ho posto la mia domanda nel salotto, come ho scritto nella premessa, proprio perchè in questa sezione gli argomenti non sono specifici, se tu la sera non hai nulla da fare di meglio ne sono dispiaciuto, e continui a scrivere stupidaggini, cosa c'entra cosa ho acquistato di preciso, cosa c'entra che si tratta di ebay, tu sei qui ad ammuffire, molte persone come me acquistano e vendono anche presso altri siti, concludi facendo il professore e fornendomi dei link inutili, generici, le conosco le regole, ho fatto una domanda, CHE TU NON HAI CAPITO, evidentemente non sai leggere, sai mettere solo puntini...
in data 13-05-2023 00:07
Ecco cosa dice il Ministero delle imprese nell'immagine allegata, include la comunicazione elettronica del diritto di recesso, però una mail non certificata non ha valore probatorio
e dato che : L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente alle norme del Codice del Consumo incombe sul consumatore
mi domando perchè venga legittimata questa forma di comunicazione, anzichè una raccomandata
detto ciò, le mie perplessità sorgono dal fatto che il venditore non risponde, come invece dovrebbe, di aver ricevuto la richiesta di recesso, sika ha letto ma non ha capito, il sito, di cui non cito il nome per OVVI motivi, non fa alcun riferimento al mezzo raccomandata, ma fornisce un semplice modulo di recesso da compilare e inviare al proprio indirizzo mail
quindi la LEGGE, da un lato permette di adottare e legittima la posta elettronica per le comunicazioni, senza esigere che questa avvenga tramite raccomandata, dall'altro ritiene non probatoria la email non certificata
vedi sika, la tua interpretazione ''fattacci miei'' riflette la tua persona, io ho posto sì, una domanda su un caso personale, ma la legge riguarda un pò tutti noi, e non si conosce mai abbastanza.
in data 13-05-2023 06:51
Nella comunicazione che alleghi non si parla mai di mail. Si fa riferimento a comunicazioni elettroniche su form predisposti dal professionista o dalla piattaforma.
Su ebay si utilizza la procedura ebay di reso è rimborso, specificando il ripensamento come motivazione del reso.
Il fatto che la legge pone a capo del consumatore l’onere della prova porta a sconsigliare vivamente l’utilizzo della posta non certificata. Senza risposta con conferma di ricezione non avresti nulla in mano.
ciao
mario
13-05-2023 13:04 - modificato 13-05-2023 13:05
Delle tue illazioni ed offese non mi importa proprio nulla... bisogna essere consapevoli che scrivendo su un forum pubblico puoi ricevere risposte che ti piacciono e che non ti piacciono... in quanto le tue argomentazioni sono solo il frutto di effimere opinioni personali.
Ma una cosa ha attirato la mia attenzione... i puntini... solo chi ha perspicacia ne riesce a comprendere il significato e dubito fortemente che chi si definisce "conoscente delle regole" che scrive e pretende soluzioni ad un suo problema su un forum a caso, ne riesca ad afferrare il significato...
Buon proseguimento.
in data 13-05-2023 15:53
Comprendo la tua frustrazione