annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili

maricc-3587
Utente della Community

Le esposizioni nel sito eBay non sono molto chiare perciò chi ci va a rimettere è chi compra che essendo costretto a pagare per la restituzione di un oggetto e se anche e rimborsato viene a perdere una discreta cifra che inoltre è superiore per chi è invalido costretto a restituire dal proprio domicilio non mi servirò più di eBay 

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili

sika700
Utente della Community

Se la descrizione di un oggetto non è chiara oppure necessiti di ulteriori informazioni, in ogni inserzione trovi il link per porre domande al venditore.

Se l'oggetto ricevuto non è conforme alla descrizione, il reso è completamente a carico del venditore, ritiro a domicilio incluso.

Quindi penso sia solo un problema di informazione... non tanto di "esposizioni"...

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili

marioelegio
Utente della Community

Le spese di reso sono regolate dalla legge e ebay si adegua alle normative.

Se si restituisce l’oggetto per un proprio errore (ripensamento), si devono pagare le spese di reso.

Se si deve restituire un oggetto perché non corrisponde a quello che era promesso nell’inserzione (oggetto non conforme), le spese di reso le deve pagare il venditore.

 

ciao

mario

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili


@maricc-3587  ha scritto:

non mi servirò più di eBay 


Se il servizio amazon e' inarrivabile come mai in tanti acquistano su ebay?

Semplice, perche' qui si trovano prezzi mediamente piu' bassi (e a volte anche di molto) rispetto ad amazon.

Se su amazon gli acquirenti sono stati abituati al reso gratuito per ripensamento calcola che quella condizione e' una condizione UNICA e non rappresenta la normalita' degli acquisti online presso altre piattaforme di vendita.

La prossima volta che acquisti al di fuori del circuito amazon ricordati che i resi per ripensamento sono a carico dell'acquirente.

Tu acquirente non solo mi vuoi restituire un oggetto NON PIU' NUOVO in cambio del rimborso completo, ma vuoi anche che io venditore paghi la spedizione per il ritorno?

Non la trovi un po' assurda questa circostanza?

Un cordiale saluto.

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili


@heavenwelkin  ha scritto:

@maricc-3587  ha scritto:

non mi servirò più di eBay 


Tu acquirente non solo mi vuoi restituire un oggetto NON PIU' NUOVO in cambio del rimborso completo, ma vuoi anche che io venditore paghi la spedizione per il ritorno?

Non la trovi un po' assurda questa circostanza?

Un cordiale saluto.


Senza contare il fatto che se Amazon offre questa opportunità, mica lo fa perchè è una ONLUS....
Le spese di reso e di "smaltimento" dell'oggetto restituito vengono spalmate sugli articoli in vendita, sulle spese di spedizione e sul tanto pubblicizzato "Amazon Prime".

Ed inoltre gli utenti Amazon che fanno uso troppo "allegro" di tale servizio possono venir messi alla porta con tanto di inibizione ad una nuova registrazione che si riferisca a quell'indirizzo di spedizione....

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili


@technopartsbay  ha scritto:

Senza contare il fatto che se Amazon offre questa opportunità, mica lo fa perchè è una ONLUS....
Le spese di reso e di "smaltimento" dell'oggetto restituito vengono spalmate sugli articoli in vendita, sulle spese di spedizione e sul tanto pubblicizzato "Amazon Prime".

Ed inoltre gli utenti Amazon che fanno uso troppo "allegro" di tale servizio possono venir messi alla porta con tanto di inibizione ad una nuova registrazione che si riferisca a quell'indirizzo di spedizione...


Da quello che mi risulta se non si restituisce un oggetto  "almeno" in ottime condizioni si rischia che la procedura di reso non va a buon fine.

Forse i primi tempi i resi venivano smaltiti in altro modo, attualmente i resi vengono rifilati agli acquirenti successivi che si trovano un oggetto non NUOVO come lo avevano ordinato ma in perfette condizioni con scatola gia aperta e segni di un precedente utilizzo.

Se i resi risultano in condizioni di lieve usura vengono ancora rivenduti nelle condizioni "usato in ottime condizioni" sempre su amazon a prezzo di pochissimo inferiore rispetto al nuovo.

Su ebay queste cose e'molto piu'  difficile che succedono perche' il venditore che riceve un reso non gli conviene rivenderlo come NUOVO SIGILLATO (come fa amazon) perche' verrebbe sicuramente "punito" dal sistema di valutazione di ebay.

Al limite lo puo' rimettere in vendita come usato a prezzo inferiore.

 

 

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili


Forse i primi tempi i resi venivano smaltiti in altro modo, attualmente i resi vengono rifilati agli acquirenti successivi che si trovano un oggetto non NUOVO come lo avevano ordinato ma in perfette condizioni con scatola gia aperta e segni di un precedente utilizzo.

Ovviamente mi riferisco agli acquisti diretti e gestiti da amazon dove i rispettivi resi sono appunto gestiti direttamente da Amazon perche' non credo che a un venditore che utilizza il marketplace di Amazon gli venga offerta la possibilita' di rimettere in vendita dei resi nella condizione di "nuovo".

Secondo me anche il venditore che utilizza il marketplace di amazon in caso di reso si attacca al tram......

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili

actar80
Utente della Community

Spiacente per la sua situazione, ma Amazon é 1 cosa diversa, vende direttamente e ospita venditori terzi e si avvale di una sua logistica che al momento attuale é la migliore esistente.

Ma eBay é una piattaforma diversa, non vende nulla, mette a disposizione 1 spazio per venditori sia privati che professionali che vendono e però spediscono in autonomia secondo le loro scelte, tempi e possibilità. Quindi non si può avere né pretendere di interfacciarsi con 1 logistica industriale, unica e centralizzata come quella di Amazon.

Per i resi, in caso di ripensamento, su eBay il costo della restituzione al venditore é a carico dell'acquirente, se fosse diversamente dovrebbe farsene carico il malcapitato venditore che dopo aver spedito l'oggetto come da inserzione di vendita non ha alcuna colpa se l'acquirente ci ripensa, comprende bene che si potrebbe dire addio alle vendite!

Anche Amazon ha cambiato le regole sui resi (ad ha fatto bene) poiché in passato alcuni utenti ne hanno abusato, se si fanno resi ripetuti e/o senza valida motivazione si rischia seriamente di essere buttati fuori dalla piattaforma.  L'unica cosa é che Amazon gestisce direttamente spedizioni e resi grazie alla sua organizzazione logistica.

Nel suo caso che ha difficoltà a spostarsi (me ne dispiace e comprendo le difficoltà) valuti bene tutto prima. Come consiglio prepari il pacco per la restituzione e affidi la spedizione aun familiare o persona di fiducia.

Buona serata

 

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili

daxsisko
Utente della Community

@maricc-3587  ha scritto:

Le esposizioni nel sito eBay non sono molto chiare perciò chi ci va a rimettere è chi compra che essendo costretto a pagare per la restituzione di un oggetto e se anche e rimborsato viene a perdere una discreta cifra che inoltre è superiore per chi è invalido costretto a restituire dal proprio domicilio non mi servirò più di eBay 


prima di postare argomentare meglio ..... francamente il poco chiaro sei tu;

comunque utente da 4 giorni ( salvo non hai altri account..... ) e che sicuramente NON hai letto il regolamento  ( visto in poche righe, confuse,  le diverse inesattezze indicate )

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Non si potrebbe migliorare il sito troppe cose con pochissimi particolari utili


@heavenwelkin  ha scritto:

Forse i primi tempi i resi venivano smaltiti in altro modo, attualmente i resi vengono rifilati agli acquirenti successivi che si trovano un oggetto non NUOVO come lo avevano ordinato ma in perfette condizioni con scatola gia aperta e segni di un precedente utilizzo.


Si, per "smaltimento" intendo entrambe le cose, compreso il "riciclo" che Amazon rivende come "refurbished" a prezzo minore.
Ovvio che anche questo ha un costo: dell'omino che velocemente controlla ci sia ancora tutto e (forse) che funzioni (o perlomeno si accenda...) e poi re-inscatola il tutto ed appone l'apposita etichetta verde.
Costo che ovviamente viene spalmato come già detto sopra...

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta