Sotto con Fata Morgana, allora.
Oggi mi è arrivato (dopo due mesi, da L.A. (play.com attraverso il circuito playtrade) il cd import giapponese Tokyo Tales dei Blind Guardian.
E' talmente bello che non lo scarto nemmeno.
Suggerimenti...
Che dirti?
L'album solo di Serj Tankian è carino, un paio di tracce passabili, il resto ritrito dai SOAD.
White Chalk è un mesto album di PJ Harvey, non te lo suggerisco.
E' qualche giorno che ascolto l'album del '77 degli Scorpions, e se penso ai Queen di quegli anni, mi piace ancora di più. Bello, ma un'attualità di trent'anni fa si fa sentire nelle ritmiche. Da Hannover con nostalgia.
Mi piace molto l'album solo di Thurston Moore. In realtà mi piace l'indy rock dei SY. L'aggiunta della viola in Honest James può apparire pallosa, ma l'ho gradita alquanto.
I pezzi solo di Eddie Vedder non mi piacciono affatto, nè riguardo all'antologia Innocent Bystander, nè l'OST Into The Wild. Fanno eccezione i pezzi dei PJ, ovviamente. Better Man è troppo bella per passarla in secondo piano.
Direi, se cerchi una ballad, che sia forse il caso di spararti l'eponima di Long Road Out Of Eden degli Eagles, dura dieci minuti, perfetta per una main song che si rispetti.
Le figure emblematiche che abitano questo traballante universo sono il giocatore e il turista. Ma, forse, più di ogni altro, lo straniero. (Zygmunt Bauman)
Λάθε βιώσας
supermaestro.org/pages/filippo.php