annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto non conforme, richiesta di cambio, rimborso

sw29838
Utente della Community

Buon giorno a tutti, il 5 giugno ho comprato un oggetto, l'ho regolarmente pagato in anticipo tramite carta di credito il 10/06 mi è arrivato il pacco, purtroppo il contenuto non era come da descrizione , ho subito avvisato il venditore che si è preso i "canonici" 3 giorni lavorativi per rispondere, tra richieste di foto e messaggi vari il 21/06, a mie spese, ho restituito l'oggetto, qualche giorno dopo Ebay mi ha comunicato il rimborso, asserendo che era una mia richiesta; in tutti i messaggi al venditore ho sempre chiesto la sostituzione dell'oggetto e non ho mai richiesto il rimborso (naturalmente è tutto dimostrabile tramite la messaggistica di Ebay) . Vi segnalo il fatto perchè ritengo non sia corretto che un venditore che riceve il pagamento in anticipo fornisca all' acquirente un oggetto non conforme e poi se ne lavi le mani, avendo ricevuto la restituzione, imputando a chi acquista il rimborso, secondo me manca una procedura su Ebay appunto per richiedere, naturalmente con giusta motivazione, il cambio merce. Mi consolo perché per lo meno ho recuperato i miei soldi. 

Grazie per l'attenzione.

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Oggetto non conforme, richiesta di cambio, rimborso


@sw29838  ha scritto:

Buon giorno a tutti, il 5 giugno ho comprato un oggetto, l'ho regolarmente pagato in anticipo tramite carta di credito il 10/06 mi è arrivato il pacco, purtroppo il contenuto non era come da descrizione , ho subito avvisato il venditore che si è preso i "canonici" 3 giorni lavorativi per rispondere, tra richieste di foto e messaggi vari il 21/06, a mie spese, ho restituito l'oggetto, qualche giorno dopo Ebay mi ha comunicato il rimborso, asserendo che era una mia richiesta; in tutti i messaggi al venditore ho sempre chiesto la sostituzione dell'oggetto e non ho mai richiesto il rimborso (naturalmente è tutto dimostrabile tramite la messaggistica di Ebay) . Vi segnalo il fatto perchè ritengo non sia corretto che un venditore che riceve il pagamento in anticipo fornisca all' acquirente un oggetto non conforme e poi se ne lavi le mani, avendo ricevuto la restituzione, imputando a chi acquista il rimborso, secondo me manca una procedura su Ebay appunto per richiedere, naturalmente con giusta motivazione, il cambio merce. Mi consolo perché per lo meno ho recuperato i miei soldi. 

Grazie per l'attenzione.


Capisco il suo disappunto sul cambio merce.

 

Ebay non puo' obbligare il venditore fare un cambio merce.

 

Riguardo la restituzione a sue spese se l'oggetto era NON CONFORME ALLA DESCRIZIONE aveva diritto alla spedizione di ritorno a carico del venditore.

 

Mettiamo il caso che il venditore spedisce nuovamente la merce a sue spese e l'acquirente rimane comunque scontento perche' il prodotto presenta i medesimi difetti riscontrati?

 

Sul livello di pignoleria degli acquirenti nessuno puo' sindacare in quanto questione prettamente soggettiva.

 

Per questo motivo secondo me, onde evitare ulteriori disguidi e complicazioni e' meglio ricevere direttamente un rimborso.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Oggetto non conforme, richiesta di cambio, rimborso

daxsisko
Utente della Community

sei su Ebay da tempo................. quindi una letta al regolamento penso potevi darla in 14 anni : il venditore non e' obbligato a sostituire NULLA se non a sua discrezione , mentre in caso perda la controversia o decida autonomamente dopo una contestazione , deve rimborsare l'oggetto e le spese di trasporto ( ovviamente il tutto relativo ai casi di non conformita' o di oggetti non funzionanti non dichiarati precedentemente tali in inserzione) ;

 

e , francamente , anche come indicato da Heavenwelkin , meglio rimborsare e chiuderla li', piuttosto che rischiare che la cosa si trascini oltre ...............

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Oggetto non conforme, richiesta di cambio, rimborso

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

purtroppo non hai utilizzato correttamente la procedura per oggetto non conforme, che era questa:

 

https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/restituisci-un-oggetto-cambio-di-un-rimborso?id=4041...

 

Spettava al venditore provvedere al reso e se non lo faceva avresti potuto ottenere l'aiuto di ebay.

 

Su ebay non sussiste però alcuna procedura per la richiesta di sostituzione, quindi, come suggerito da heavenwelkin, il venditore ha preferito rimborsare.

 

D'altronde tu lo hai spedito di tua iniziativa, quindi a logica il rimborso è stato effettuato per tua richiesta... non lo vedo tanto errato...

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Oggetto non conforme, richiesta di cambio, rimborso

Provo a farmi capire meglio con questo esempio.

 

1) L'acquirente riceve la merce.

2) L'acquirente si lamenta  che l'oggetto non e conforme e vuole una sostituzione.

3) Per regolamento le spese di reso sono a carico del venditore (per oggetti non conformi)

4) Il venditore deve pagare le spese di ritorno e ricevere l'oggetto.

5) Il venditore rispedisce l'oggetto e paga nuovamente le spese di spedizione.

6) L'acquirente realizza che l'oggetto presenta i medesimi problemi e si lamenta nuovamente che il venditore vende merce scadente.....

 

Arrivati fin qui il venditore ci ha rimesso una spedizione in piu' e un oggetto in piu' rispetto al semplice rimborso.

 

Qui mi fermo e lascio alla fantasia di chi legge immaginare il seguito.

 

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Oggetto non conforme, richiesta di cambio, rimborso

Devo dire da venditore, che alcune volte, si può trovare il furbo dall'altro lato. Non sarà questo il caso. Per carità. Ma a me è successo un paio di volte nell'arco di venti anni che sono su ebay. Forse, però, c'era qualche difettuccio da parte mia, ed è stato ingrandito ed usato per non pagare l'oggetto, ed avere il rimborso. Comunque, voglio dire che sono incerti che devono essere calcolati. Se l'acquirente non è contento del servizio, ha diritto al rimborso, parziale o totale della spesa. Quando si dice... Il cliente ha sempre ragione. Ho 200 feedback positivi non a caso, da venditore privato, cui sono. In sintesi... Se si offre all'acquirente un oggetto conforme alla descrizione ed alle foto inserite, non capiterà mai. Ricevendo la piena soddisfazione dell acquirente si dovrebbe essere corretti da ambo i lati, per uno scambio chiaro ed una convivenza soddisfacente. Se facessimo i furbi nelle compravendite, rovineremmo solo la piattaforma ebay, è quel poco di commencio che si riesce a fare, in tempi neri come questi. Riferendomi naturalmente, a tutti i furboni di treccotte. 💊💊💊💊

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta