annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Help Desk poca professionalità

morax74
Utente della Community

Buona sera,

chiedo il motivio della rimozione del feedback negativo rilasciato al venditore e mi viene risposto. e mi viene data una risposta poco professionale del tipo "perchè si"

Ho acquistato due articoli e ho chiesto la combinazione delle spese. Il venditore non ha fatto la combinazione e ha fatto due spedizioni separate ma un unica fattura. I due pacchi sono arrivati in dogana e il venditore ha messo GIFT e quindi mi è stata richiesta la fattura. Hoo dato la fattura e hi pagato le tasse (poco più di 50 Euro) e fin qui tutto ok le tasse si pagano. dopo 4 gg mi arriva ancora una mail ma per il secondo pacco e quindi ho duvuto pagare altri 50 euro di tasse!

In totale avrei divuto pagare circa 50 enro di tasse (25+25)  e non 100!

 

Deluso da eBay!

 

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Help Desk poca professionalità

marioelegio
Utente della Community

Invece di lasciare il feed potevi chiedere il rimborso.

Con unica fattura e due spedizioni ha di fatto dichiarato un valore totale superiore a quello reale.

Si tratta di uno dei pochissimi casi in cui ci si può rifiutare di pagare la dogana e si rimane coperti dalla garanzia ebay, il tuo caso è espressamente previsto dal regolamento.

L'oggetto è stato spedito all'estero ed è fermo alla dogana perché le tariffe o i dazi non sono stati pagati.

 

Coperto da garanzia ebay:

Il venditore ha dichiarato un valore dell'oggetto superiore a quello reale o ha fornito indicazioni fuorvianti sul luogo in cui si trova l'oggetto, causando spese o dazi doganali superiori a quelli previsti 

 

Non coperto:

L'acquirente non ha pagato le tariffe o le tasse doganali per altri motivi

 

Comunque molto probabilmente il feed è stato cancellato perchè non conforme alle regole ebay.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità

daxsisko
Utente della Community

senza entrare nel merito della vicenda ( non sapendo come e' andata esattamente e soprattutto cosa hai scritto nel negativo)  , se il problema e' il solo feedback evidentemente E-bay ha reputato di toglierlo ed e' loro prassi NON spiegare il motivo di tale decisione ( anche perche' presumo sia un altro reparto che si occupa della rimozione e , come ho avuto modo di dire in altri post, E-bay penso "ragioni" a compartimenti - leggi reparti - stagni  )

 

 

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità

morax74
Utente della Community

Il feedback ovviamente non conteneva insulti ma veniva specificato quello che mi era successo in modo di aiutare altri. Ma a quanto a ebay non conviene per evitare un calo di vendite

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità

Solo una rinfrescata delle regole sul feedback a livello generale.

 

Il feedback un processo comunicativo teso all’individuazione oggettiva di un comportamento. 

Quando “feedback negativo” supera i confini della legittimità viola l’art. 595 del codice penale che definisce il reato di diffamazione.

Quando un “feedback negativo” è considerato diritto di critica e quando, invece, attività diffamatoria?

 

Un “feedback negativo” si definisce pertinente quando sussiste un interesse pubblico alla sua diffusione e, dunque, può essere ritenuto giustificato in un sito web dedicato alla vendita. Viceversa, però, non sussiste un interesse pubblico quando la critica è fine a se stessa ed è formulata con il solo obiettivo di danneggiare la reputazione del venditore.

Oltre ad essere pertinente, un “feedback negativo” deve anche essere continente, questo vuol dire che la narrazione dei fatti deve avvenire in modo corretto, senza cioè raccontare falsità e mantenendo sempre un approccio obiettivo (orientato ai fatti e non alle opinioni) ed educato. Potrebbe comportare seri problemi una narrazione che, seppur veritiera, sia infarcita di opinioni personali (e come tali opinabili). Per esempio dire che un’esperienza di shopping on-line si è conclusa male, in quanto non si è ricevuta la merce ordinata e pagata, è certamente continente, mentre lo sarebbe molto meno sentenziare dicendo che il venditore non spedisce la merce, ad esempio, il nostro potrebbe essere un caso isolato o frutto di un semplice equivoco.
La pubblicazione di un “feedback negativo” è sicuramente legittima quando:

  • sussiste un interesse pubblico nella conoscenza dei fatti;
  • i fatti narrati sono, innanzitutto, veri e vengono descritti in modo preciso ed obiettivo;
  • il linguaggio e la terminologia utilizzata sono educati e non tendenziosi;
  • non vengono diffuse opinioni personali e giudizi ma si rimane nel confine della mera narrazione di quanto accaduto.

Poichè anche ebay è responsabile, deve operare cancellando tutti i feed che possono violare tali norme (il gestore di un blog può essere chiamato a rispondere in sede penale per i post diffamatori pubblicati sul suo sito, in concorso con l'autore degli stessi).

 

Per maggiori approfondimenti:  https://www.altalex.com/documents/news/2016/06/27/diffamazione-a-mezzo-internet-nei-piu-recenti-orie...

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità


@morax74  ha scritto:

Buona sera,

chiedo il motivio della rimozione del feedback negativo rilasciato al venditore e mi viene risposto. e mi viene data una risposta poco professionale del tipo "perchè si"

 


Salve

Se hai fatto l'acquisto di 2 oggetti e in seguito "HAI PRETESO" la spedizione combinata non mi sembra una operazione del tutto trasparente.
Prima di acquistare si prende contatto con il venditore e si verifica se l'oggetto per caratteristiche e dimensioni puo' essere inserito nello stesso pacco e poi anche se il venditore e' disponibile a farlo.

 

In conclusione il venditore puo' decidere in totale liberta' (salvo accordi diversi) se combinare la spedizione oppure NO.

 

Per queste ragioni mi sembra del tutto logico e lecito che abbiano tolto il feedback negativo al venditore.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità

Volevo aggiungere anche che nel caso di ordini dagli USA o UK se c'e' ATTIVO il servizio GSP (Global shipping program) il venditore non ha possibilita' di inserire 2 oggetti nello stesso pacco in quanto la spedizione viene gestita dal servizio pitney bowes ed ogni oggetto con relativo codice va spedito a loro.

Poi da li in poi i due pacchi potrebbero essere aperti e combinati in una unica spedizione a totale discrezione di pitney bowes.

 

Tanti anni fa acquistai dagli USA un lotto di cellulari ROTTI (erano 26 pezzi) da un venditore privato con gestione affidata a pitney bowes tramite GSP.

Il venditore spedi' tutto in un unico pacco.

Poi pero' mi arrivarono 26 scatole con dentro 1 telefono ognuno.

La spedizione fu affidata a DHL.

Mi arrivarono il primo giorno 13 pacchi e il secondo giorno altri 13 pacchi 😂🤣

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità

rukk-68
Utente della Community

Anche ad un mio conoscente, ebay gli ha tolto il feedback negativo che aveva postato, in quanto il venditore non gli ha inviato una parte importante per far funzionare lo strumento.

Mi domando se Ebay ha questo potere di annullare i feedback negativi che noi scriviamo, coma possiamo fidarci dei venditori se sono onesti o truffatori?

Un feedback negativo, su di una somma di voti positivi, non incide anzi fa si che il venditore si assuma le sue responsabilità, per migliorare.

Comunque se sta' cosi la faccenda, prima di acquistare, mi rivolgo alla concorrenza. 

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità


@rukk-68  ha scritto:

 

Mi domando se Ebay ha questo potere di annullare i feedback negativi che noi scriviamo, coma possiamo fidarci dei venditori se sono onesti o truffatori?

Un feedback negativo, su di una somma di voti positivi, non incide anzi fa si che il venditore si assuma le sue responsabilità, per migliorare.

 

Perche' l'acquirente ha la possibilita' (salvo rare eccezioni) di ottenere indietro i suoi soldi e di rispedire l'oggetto gratuitamente (a spese del venditore).

Se non vuole restituire l'oggetto ma se lo vuole tenere lasciando nel contempo un feedback negativo allo stato attuale delle cose non si puo' fare.

Se l'acquirente ha restituito l'oggetto e ha ottenuto il rimborso completo allo stato delle cose non si puo' lasciare anche un feedback negativo.

 

Fidati che quando un venditore comincia a rimetterci tempo, e soldi trovera il modo di migliorare le sue performances se non vuole continuare a perdere ulteriore tempo e soldi.

 

Comunque se sta' cosi la faccenda, prima di acquistare, mi rivolgo alla concorrenza. 

Se trovi di meglio altrove perche' no? Ognuno e' libero di acquistare dove vuole.


 

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Help Desk poca professionalità


@rukk-68  ha scritto:

 

Mi domando se Ebay ha questo potere di annullare i feedback negativi che noi scriviamo, coma possiamo fidarci dei venditori se sono onesti o truffatori?  dipende dal feedback e da come e' strutturato : e' pur sempre il punto di vista , in questo caso, dell'acquirente , se viola le regole di Ebay e/o legali ( e del buonsenso , aggiungo ) ritengo corretto che venga tolto

 

Un feedback negativo, su di una somma di voti positivi, non incide anzi fa si che il venditore si assuma le sue responsabilità, per migliorare.: falso, il feedback ancora ( anche se in misura molto minore del passato ) ha una sua valenza : ormai molti acquirenti non danno piu' feedback ( anche se tutto e' stato positivo ) , mentre sono aumentati di molto chi da' negativo ( anche immotivati ) e questo puo' creare un quadro non veritiero del venditore , soprattutto se vende pochi oggetti

 

Comunque se sta' cosi la faccenda, prima di acquistare, mi rivolgo alla concorrenza.: fai pure, se credi sia meglio........ comunque anche la concorrenza alla fine mettera' correttivi ( e/o perdera' venditori/acquirenti se non saranno di gradimento) : la differenza a mio avviso la fara' chi si gestisce meglio ( anche a livello di controversie) 


 

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta