annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Per ridurre le emissioni di CO2, richiedi la consegna in un BRT-fermopoint.

Buonasera

Apro questo post nella sezione salotto di ebay in quanto e' un post giusto per passare il tempo.

Se andiamo sul sito del corriere BRT e inseriamo il codice per la tracciatura del pacco ci accorgiamo che anche loro hanno aderito al programma di sostenibilita' ambientale che potete leggere qui:

https://www.brt.it/it/sostenibilita/

Da qui al 2030 dovremmo ridurre la nostra impronta ecologica (se non sapete di cosa si tratta andate sul primo link che compare in google) questo qui:

https://www.tempo-world.com/it/i-momenti-speciali-della-vita/come-iniziare-a-ridurre-limpronta-ecolo...

Leggendo sul sito si potrebbe obiettare sui punti scelti (perche' proprio quei punti e non altri) che dovrebbero contribuire ridurre l'impronta ecologica, ma quello che mi consiglia di fare brt lo trovo alquanto discutibile per non usare altro termine.

 

sshot-838.jpg

Domani mi deve arrivare un pacco da bartolini (mi hanno mandato l'sms) e per fare la mia parte nel contribuire a questa riduzione di co2 mi viene consigliato di spuntare l'opzione di consegna con ritiro presso un BRT fermopoint.

Ok vado sulla mappa di google per controllare il fermopoint piu' vicino che dista da me 7km.

7km di curve con dislivello di 500 metri dai due punti.

7km che non posso fare certo a piedi o in bicicletta con questo freddo tenuto conto anche che il tragitto e' scomodissimo e anche piuttosto pericoloso.

7km che dovrei fare anche per il ritorno, TOTALE 14 km

Secondo loro questi 14 km che mi separano da casa al fermopoint non impattano in maniera significativa sulla co2 prodotta ?

Considerando che i corrieri generalmente seguono un giro, e durante questo giro fanno via via tutte le consegne.

Lo fanno per risparmiare tempo e carburante, per essere piu efficienti insomma (non di certo per l'impronta ecologica) per capirci non vanno di continuo da un capo all'altro della citta'.

Ora io capisco che il nostro destino e' gia segnato da questa nuova normalita con il calcolo della co2 prodotta, pero' passare da una cosa che puo' essere in larga misura accettata ad una cosa ridicola e' questione di un attimo.

Un cordiale saluto.

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Per ridurre le emissioni di CO2, richiedi la consegna in un BRT-fermopoint.

Qualcuno ha notato che ultimamente per assicurare uno smartphone top di gamma ti chiedono 30 euro?

Oppure se devo assicurare un macbook pro ti chiedono dai 100 ai 200 euro.

 

Io mi ricordo che diversi anni fa, quando gli esiti di consegna erano certificati da una firma e le sparizioni dei pacchi non erano cosi' frequenti come lo sono oggi, aggiungere l'assicurazione era DECISAMENTE PIU' ABBORDABILE rispetto ad oggi.

 

sshot-1310.jpg

 

In questa foto presa da uno dei tanti broker che si trovano sul web per assicurare un macbook pro 16 ups chiede 73 euro di assicurazione mentre BRT ne chiede 183

 

Chissa a cosa sara' dovuta tutta questa differenza di prezzo tra i due ..........😎

Messaggio 21 di 21
Ultima risposta