in data 21-11-2013 23:09
in data 20-06-2015 15:04
in data 20-06-2015 21:16
____basta avere una buona punta e mazzetta...............
in data 23-06-2015 19:51
in data 23-06-2015 22:02
23-06-2015 23:56 - modificato 23-06-2015 23:58
Mi sta sulle balle più di ogni chitarrista che calca i palcoscenici Ma innegabilmente mirabolante.. magari troppe scale che snaturalizzano lo strumento e poche invenzioni di fraseggi veri per chitarra che richederebbe estro compositivo istantaneo. e' un brano senza griglia armonica per cui si possono suonare anche scale a capocchia. non dovendosi intonae su nessuna sequenza di accordi e metrica ma solo ritmica. Vabbè...prendono per il culo gli sprovveduti. sperimo la chitarra non prenda questa strada.. se resta unico è bravissimo, se diventa scuola e corrente chitarristica sempre si possa definirla chitarra, sarà una boiata! Come le tante che nascono come funghi velenosi
in data 24-06-2015 00:17
Daltronde, come questo ne nasce uno ogni tanto. i fraseggi costituiscono l'ivenzione come fosse composizione istantanea, improvvisata. e non, scale a riempire un ritmo ma senza creazione melodia.
24-06-2015 00:30 - modificato 24-06-2015 00:31
Inoltre, fa dei passaggi ad ottave, tecnicamente irraggiungibili...nessuno più lo ha egualaito, non stante sia una tecnica entrata nell'uso comune tra i chitarristi jazz. bon! mi piace scrivere di musica.. anche anche perchè non ho altri argomenti, anche se inutile, mi svago. ciao Riccardo
in data 25-06-2015 13:13
in data 25-06-2015 20:02
in data 25-06-2015 23:20