in data 21-11-2013 23:09
in data 28-06-2015 21:20
in data 28-06-2015 21:24
29-06-2015 00:43 - modificato 29-06-2015 00:45
ecco qua un bel plagio, perchè plagiarono volutamente, si sente quando un plagio è casuale! da parte dei tanto osananti Pink Floyd . le persone sono ignoranti! Non sanno niente di musica, oltre quello che gli viene inculcato perchè famoso, commercio e mercato... il pubbluco grazie a ciò, sprofonda nell'ignoranza, non sapendo nulla della realtà musicale efefttiva che comprende un'universo immenso, ignorato, sconosciuto! Non nasce dai famosi la musica, c'è sempre dietro un'impronta che li ha preceduti. nei primi anni sessanta, proprio qui in Italia c'era una sfilza di compositori di musiche per i film, di solito si trattava di film di cassetta, anche se devo dire a rivederli oggi, curiosi, che erano non solo originalissimi compositori, ma hanno anticipato e non solo anticipato anche sorpassato pancor prima che nascessero, compreso il prog, tutto quello che poi è diventato epocale e comclamato come stile proveniente soprattutto dall'estero. Se avete voglia di cercarveli, non vi faccio la lista..perchè è lunga. scoprirete delle musiche sorpendenti, che si stenta a collocarle agli anni in cui sono state composte, Questi autori poi licenziati dalle case cinematografiche perchè questi film ad un certo punto non facevano più soldi, sono passati nel dimenticatoio, già, non erano conosciuti all'epoca. oggi sono materia musicale sconosciuta. Questo brano è del 1969. ci sono musiche del 61 che hanno anticipato perfino Hendrix ed il psichedelia, non voglio dire ha copiato, impossibile! ma qualcun ci aveva già pensato in Italia! Ma se ci facciamo fregare tutto! perfino manha manha..la canzonetta colonna portante del mappet show, programma per bambini. inorgine era parte della colonna sonora di un film italinao, per l'epoca altamente erotico divenne la bandiera musicale di un programma per bambini..ahahah
29-06-2015 01:09 - modificato 29-06-2015 01:14
1967/68
Armando Trovajoli
fantastico! Comincia che sembra una musica scarica, poi cresce cresce fino a diventare un capolavoro di contrappunti e arrangiamenti. Altro che la colonna sonora di titanic!
La batteria è modernissima e non solo la batteria.. c'è il clarino basso, il fagotto, i sassofoni gli archi, i vocals, l'arpa il pianoforte e altro che perdono eprsino la loro reeale natura sonora. non so chi siano gli intepreti non so tutto.
in data 29-06-2015 04:38
in data 29-06-2015 23:29
in data 29-06-2015 23:33
in data 29-06-2015 23:37
in data 01-07-2015 14:33
Ciao Rik.....approfitto del mio breve rientro per rispondere anche a te.
Tu non sei affatto idiota.....l'idiota.....col senno di poi.....sembro io a porti quelle domande!.....
.....È che ero convinta che per te.....la chitarra fosse solo un hobby!.....
Vabbè.....capita di prendere un abbaglio.....altroché se capita!
Adesso vado.....devo immediatamente rientrare.....nelle vesti e sottovesti di sora.
Un saluto
in data 01-07-2015 21:11