annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
Scusa pixel, ho sbagliato a scrivere.

Diciamo allora che credi a quello che c'é scritto sui regolamenti... quello che riporto io, quiev e numerosi altri utenti (missfashion, p.e.) è invece la pratica.

Quindi il mio messaggio è: OCCHIO anche a PayPal _________________________________
Messaggio 51 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
Ripetto, non stiammo dicendo che la postepay è sicura. Diciamo che si deve dire i rischi anche di paypal, forse per l'acquierente i rischi della postepay sono maggiori che quelli di paypal, ma per NOI VENDITORI i rischi di paypal sono più alti che con la postepay. E poi per gli acquirenti paypal non è 100% sicuro. facciamo il seguente essempi già succeso.

Un acquirente acquista merce da qualcuno e paga con paypal. Il venditore incassa i soldi, oppure lo spende svuotando il suo conto paypal ed sparisce. L'acquirente apre la procedura, ma al momento del rimborso non sono soldi nel conto per cui paypal non accredita un centessimo. L'acquirente rimanne senza soldi e senza merce. I conti paypal si possono aprire anche con dati fasulli, e senza carta di credito. I giri che puoi fare sono infiniti, prima che ti tracciano. ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 52 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

karniere
Utente della Community
io credo solo una cosa vi lamentate di paypal....giusto ci sono dei richi ben noti

vi lamentate delle fees

bene

ma se non ci fosse CHI VI PAGHEREBBE MAI DALL'ESTERO...con bonifici transfontalieri con fees da nababbi...e chissa quando arrivano?

e quando mai vendereste certi oggetti a certe cifre

qui mi pare che non si e mai contenti...e si vorrebbe ingozzare tutto..senza pensare a cosa sarebbe se non ci fosse

postepay lo so cosa sarebbe se non ci fosse quello che era prima bonifici assegni vaglia..TRUFFE CHE SI CONTAVANO SULLA PUNTA DELLA DITA...

le truffe sono aumentate in maniera pazzesca...paypal sono rimaste standard e non si parla di truffe come succede per postepay..ma di un sitema che potrebbe essere rivisto

ma come dice pixel il giochetto dei chage back spedizioni e carte alla mano non e cosi sempilice come puo sembrare.. +*+*+*+*+*+*+*

Website statistics

+*+*+*+*+*+*+*

Contatore sito

Con i viola godo>>
Messaggio 53 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Io ti posso soltanto dire una cosa (e chi è iscritto su eBay da qualche anno lo può confermare), che quando non c'erano le ricariche, le truffe, se pagavi con bonifico o vaglia, di fatto non esistevano, come praticamente non esistono oggi se utilizzi questi metodi.
Con PayPal nessuno nega che ci siano alcuni casi di "truffa" legati al meccanismo del chargeback con la carta di credito oppure spedendo un pacco vuoto oppure dichiarando di non aver ricevuto nulla.
Ma non sono nemmeno così numerosi come qualcuno vorrebbe far credere, forse impressionato dall'esperienza personale.
Messaggio 54 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Anche perché con PayPal, più di 3 reclami non ne fai, mentre con una carta prepagata ti puoi far ricaricare anche da 300 persone, prima che qualcuno muova un dito.
Messaggio 55 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
Con PayPal nessuno nega che ci siano alcuni casi di "truffa"

non contradirti, hai scritto che era 100% sicuro:-) ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 56 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
forse nn mi spiego o nn leggi quello che scrivo (anche sè ono ignorante) io paypal lo uso

come altri metodi che tu dici DA mè preferiti in fattispece il bonifico


solo contesto la gestione

spero di essere stato chiaro

IL MODO LA FORMA DI GESTIONE

. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 57 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Quiev, apri gli occhi, alimenta il cervello e impara a leggere.
Non ho mai scritto che era 100% sicuro.
Messaggio 58 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
pixeltronic (457 ) Vedi le inserzioni del venditore 25-ago-05 10:36 CEST 33 di 55
Tutte le carte sono a rischio se comunichi a cani e porci il numero per farti ricaricare.
Se ne fai un utilizzo lecito, non rischi nulla (o quasi nulla).
Nuovamente, nessuno obbliga o spinge per PayPal.


nessuno spinge per payapl????? so per certo che sei stato a qualche ebay university caro pixel.....

nell'ultimo che hanno fatto a Bologna "qualcuno" ha avuto la faccia tosta di affermare che paypal è più sicuro di un bonifico bancario....

io al prossimo ebay university andrò armato di microcamera..... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 59 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Ho scritto che "era prossimo allo zero" come rischio e te lo confermo.
Solo una mente ottusa direbbe che PayPal è uno strumento utilizzato sistematicamente dai truffatori (anche perché, come spero saprai, il numero di reclami che puoi fare è assai limitato).
Nessuno nega, né io, né altri credo, che sia possibile, con PayPal, ma anche con bonifico e/o vaglia, che ci siano occasionalmente dei casi di truffa.
Messaggio 60 di 4.019
Ultima risposta