annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Certo che lo vieta!
Mica si può aumentare il prezzo dell'asta a proprio piacimento!
Messaggio 111 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

takiro_it
Utente della Community
POI IO STO' DICENDO CHE PAYPAL NON VA' USATO O CHE E' MENO SICURO..IO LO USO E TANTO PERCHE' MI E' COMODISSIMO PER COMPRARE E VENDERE ALL'ESTERO...

QUELLO CHE TROVO ASSURDO SONO LE COMMISSIONI CHE PAYPAL PRENDE (SPROPOSITATE) SU TRASFERIMENTI DI DENARO NELLA STESSA MONETA.

POI SE VUOL DIRLA TUTTA IL METODO PIU' E' ACERE UN ACCOUNT PAYPAL FATTO CON POSTEPAY...PERCHE' SE APPENA TI ARRIVANO I SOLDI LI RISPENDI O LI TRASFERISCI SULLA POSTEPAY POI VOGLIO VEDERE COME FANNO A TOGLIERTELI SE LA POSTEPAY E SCARICA...^__-

RIPETO LA POSTEPAY SE FAI COME ME CHE LA SCARICO DOPO 5 MINUTI OGNI VOLTA CHE RICEVO UN PAGAMENTO E SICURISSIMA...MI COSTA 1 EURO SPOSTARE I SOLDI SU UN ALTRA POSTEPAY DI CUI SOLO IO CONOSCO IL SERIALE..E SONO TRANQUILLO.
SE VA' SOTTO CREDITO LA BUTTO....TANTO NON POSSONO RICHIEDERMELI VISTO CHE PER CONTRATTO NON SONO CARTE DI DEBITO.
Messaggio 112 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Le "commissioni" assurde di PayPal non sono tanto diverse da quelle che paga un negoziante con un "credit card processor".
Tieni presente che quelle commissioni non le pappa solo PayPal, ma sono più o meno le usuali commissioni che un esercente paga a VISA o MASTERCARD.
Messaggio 113 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

takiro_it
Utente della Community
A PARTE CHE IN MOLTI POSTI IL CODICE LO STAMPANO ANCORA PER INTERO (HO ANCHE TROVATO POSTI DOVE SI USANO ANCORA ADDIRITTURA LE VECCHIE MATRICI...QUELLE CON LA CARTA CARBONE CHE TI FANNO UN CALCO DELLA TUA CARTA...SI USAVANO ANCHE DA NOI ,SPECIE TRA I TASSISTI, FINO A 6/7 ANNI FA'..)...

MA POI SE SEI SVEGLIO DAL MOMENTO CHE LA CARTA LA HAI IN MANO LO TROVI IL MODO DI LEGGERE IL SERIALE...

LA POSTEPAY NON IMPORTA SVUOTARLA IGNI 2 MINUTI..MICA TROVI QUELLO LI PRONTO CHE Sà QUANDO HAI I SOLDI...BASTA FARLO QUANDO HAI CIFRE CHE RITIENI ALTE....IO QUANDO ARRIVO SOPRA I 100 EURO LA SVUOTO (SE MI FREGANO 100 EURO PACE...NON SONO QUELLI IL PROBLEMA).

PER I PAGAMENTI NON VEDO IL RPOBLEMA..BASTA FARE COME FACCIO IO..SE PAGO CON POSTEPAY NON LO FACCIO ON-LINE MA DA UN UFFICIO POSTALE...COSI SUL MODULO CHE RIEMPIO C'E' NOME E CONOGNOME DI CHI RICEVE I SOLDI E I MIEI DATI ...NON VEDO LA DIFFERENZA CON UN BONIFICO...

POI PER IL FATTO CHE NORMALI CARTE SIANO ASSICURATE ..SI E' VERO...MA IO PER ESMPIO SULL'AMERICA EXPRESS HO UN LIMITE MENSILE CHE SI AGGIRA SUI 20.000 EURO....QUANDO ME LI HANNO SPESI POI SAI GLI AVVOCATI CHE CI VOGLIONO PER FARSELI RIDARE...
Messaggio 114 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic (457 ) Vedi le inserzioni del venditore 25-ago-05 12:41 CEST 91 di 111

tutte le aste in cui ho partecipato in GB erano e sono senza VAT (iva)
Messaggio 115 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Diego.Maria, tutte quelle a cui ho partecipato io invece la includevano.
Preferisco evitare chi estorce in questo modo una spese che dovrebbe essere compresa nel prezzo d'asta, come anche le commissioni PayPal.
Puoi tu stesso vedere quali spese si possono aggiungere su eBay UK:
http://pages.ebay.CO.UK/help/policies/listing-surcharges.html
Messaggio 116 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Si ma sulle indicazioni cè sempre stata la scritta esculuso VAT
Messaggio 117 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
diego non mi dire che tu parli anche inglese..... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 118 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
Pixel, le commissioni paypal che metto non sono mica del 100%, servono solo a coprire quanto mi succhiano loro stessi (5,6 %).

Spiace a me per primo che siano gli acquirenti a dovere subire quest'angheria. Tant'è che anch'io quando compro con Paypal adesso non faccio più storie (vedi anche gli ultimi fb che mi hanno rilasciato poichè uno mi ha fatto pagare il 5% in più)

Ebay ormai è il regno dell'iposcrisia: chiudono aste regolari, tassano a più non posso, chiedono di rispettare le loro leggi quando sono loro i primi a non farlo (leggi le copie pirata che vanno in giro e loro non fanno niente...)
Messaggio 119 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Talmente ipocrita e irregolare che sono tutti ancora qui che comprano, vendono e scrivono.
Messaggio 120 di 4.019
Ultima risposta