annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
ACTUNG! ACTUNG! SE TU USARE POSTEPAY
TU AVERE TANTI GUAY!!
PRIMO GUAIO CHE PROMETTIAMO:
DA E-BAY TI CANCELLIAMO!!!
MA SE USI PAYPALL
CAVALIERE TI FACCIAMO!!
CAVALIER CON CINQUE PALL!!
QUESTO PUR TI PROMETTIAMO!!!
STA A TE FARE LA SCELTA
SE ACCETTAR QUESTE PROPOSTE,
SENZA INDUGIO E ALLA SVELTA
O IMMOLARTI PER LE POSTE.
Messaggio 441 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Mi avete frainteso io non sto dicendo che si deve usare paypal io per mia sicurezza uso solo vaglia o bonifico bancario.
Io visto che abitiamo in una nazione democratica ho espresso il mio pensiero credo che sia possibile?Io ho solo scritto il mio pensare puo essere giusto ho sbaglito dipende dai punti di vista.
Vorrei far sapere a coloro che di una discussione seria dicono cazzate di andare a dirle in altro luogo.
Faccio una riflessione se Ebay a preso la decisione di non rendere non più possibile il pagamento con postpay credo che il mio piccolo problema di goccia in un mare di transazioni non sia solo problema mio ma anche di altri.
Saluti.
Messaggio 442 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
Adesso seriamente devo contestare l'asserzione secondo la quale chi invia denaro tramite ricarica carta postepay "non può avere la certezza dell'identità del destinatario". Così leggo in questa rubrica. E' inverosimile una affermazione del genere!!! Chi l'ha detta crede di rivolgersi a dei deficienti!!! Tutti i titolari di carta di credito postepay per essere tali devono prima fornire le generalità documentate e il codice fiscale.Le Poste,quindi,possono sempre risalire alla identificazione del titolare della carta.Del resto anche e-bay detiene le generalità degli iscritti e quindi può risalire ad identificarci.Ipotizzare pagamenti a sconosciuti è semplicemente IMPOSSIBILE. A questo punto pregherei e-bay di non sacrificarsi troppo a difesa della nostra sicurezza.Non pretendiamo tanta attenzione! Magari ci accontenteremmo della eliminazione della franchigia di 28 euro a favore di e-Bay nei casi di risarcimento,ma proprio se e-Bay insiste,non per pretesa.
Messaggio 443 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

claudiocristian2005
Utente della Community
Ciao a tutti,sono un venditore relativamente nuovo,sto incrementando piano piano la mia attività su eBay e trovo davvero limitativo il non poter più usare postepay.Prima di tutto perchè credo sia il metodo di pagamento più usato.Sicuramente il più rapido ed economico.Appoggio chi ammonisce eBay di preoccuparsi di privare noi venditori onesti della postepay ma lasciare spazio ad inserzioni a dir poco discutibili...va bè,staremo a vedere!Buon Natale a tutti!
Messaggio 444 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ayrton2004
Utente della Community
@as8133

premesso che sono un sostenitore di postepay con cui mi trovo benissimo usando un poco di accortezza (non la userei mai per una transazione da 500 euro),bisogna però nello stesso tempo essere onesti e dire che:
1)per avere una carta postepay basta presentarsi ad uno sportello con una carta di identità e riempire un modulo in cui si dichiara il proprio codice fiscale;
2)le carte di identità cartacee sono il documento più facile da falsificare in assoluto, tanto è vero che le amministrazioni stanno spingendo verso l'adozione della carta di identità elettronica;
3)per crearsi un codice fiscale basta scegliersi un nome,una data ed un luogo di nascita, andare su google, digitare calcolo codice fiscale, scegliere uno dei siti che offrono questo servizio gratuito ed il gioco è fatto.Infatti qualsiasi controllo venga fatto sul codice fiscale si limita a controllare la corrispondenza dello stesso con i dati personali forniti e la correttezza formale della compilazione del codice.Nessuno,a parte le amministrazioni pubbliche e le forze di polizia,può accedere all'archivio telematico dell'agenzia delle entrate e quindi è impossibile controllare in tempo reale l'esistenza fisica di un determinato C.F.
4)a questo punto scelto il nome,Belino Gabbibbi,luogo e data di nascita,ottenuto il codice fiscale formalmente valido, basta aggiungerci un indirizzo (meglio se realmente esistente) ed iscriversi ad ebay:poi, con l'opzione riconoscimento tramite carta di credito (usando la nostra fiammante postepay) si apre un account venditore ed il gioco è fatto!!!
La delinquenza ed i truffatori non esistono solo su ebay ed è impossibile pensare di vivere in un'isola felice protetta da tutto e da tutti.Bisogna stare con gli occhi aperti ed evitare di lascarsi trascinare dalla cupidigia di fare l'affare incredibile, quello che capita una volta nella vita e solo a noi perchè più furbi di tutti gli altri.
Messaggio 445 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
Rispondo ad ayrton2004. Per disposizione regolamentare l'impiegato postale deve richiedere un valido documento di riconoscimento ed il codice fiscale originale,non fotocopia nè altro.Deve quindi eseguire le fotocopie di tali originali utilizzando la fotocopiatrice dell'ufficio e proseguire al perfezionamento dell'operazione.Se poi qualche impiegato, contravvenendo alle disposizioni normative,rilascia la carta con molta superficialità al primo venuto,questa sarebbe l'eccezione alla regola.Ma se io voglio tutelarmi al 100%faccio un bonifico oppure pago contrassegno.Ma anche quì potrebbe esserci la truffa!! La cosa insopportabile è quando qualcuno mi deve imporre di non usare quel determinato sistema di pagamento adducendo false motivazioni di sicurezza.Non so fino a che punto ciò possa essere accettato. Ciao a tutti.
Messaggio 446 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spaziostell
Utente della Community
1,5 Milioni di carte POSTEPAY (dati ufficiali Poste)
Non credo che Ebay possa ignorare completamente questa diffusione capillare sul territorio, semplicemente con un comunicato:
VIETO 1,5 milioni di carte! (sostanzialmente)

Ma perchè non fate un accordo con le poste invece di fare la guerra? E' una partita persa! I giovani la preferiscono come forma di pagamento.
Messaggio 447 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ayrton2004
Utente della Community
@as8133

ti posso assicurare che quanto ho scritto non è frutto di fantasia o pura teoria, a scaturisce da accurate indagini svolte.
Per il resto concordo con te.In ogni metodo c'è un margine di rischio. Sta a noi, venditori ed acquirenti,adottare tutti gli accorgimenti possibili per ridurlo al minimo.
Rimango dell'idea che, per transizioni di modesto importo pecuniario, postepay sia estremamente comodo e, essendo modesto l'importo, è modesto anche il rischio.
Messaggio 448 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ibbi77
Utente della Community
I PAGAMENTI TRAMITE PREPAGATE NON SARANNO COPERTI DAL VOSTRO""Programma di Protezione eBay"" MA SONO SEMPRE PIU' COMODI E VELOCI.MI E' APPENA CAPITATO DI ESSERE TRUFFATO DALL'UTENTE "feelexclusive" (ORA NON PIU' REGISTRATO)AL QUALE VERSAI 35 EURO PER DEI BOXER MAI ARRIVATI.PAGAI CON PAYPAL E DOPO AVER PRESENTATO REGOLARE RECLAMO A PAYPAL MI SONO TROVATO UN RIMBORSO DI 5EURO!!!!!!! PERCHE' L'UTENTE NON AVEVA PIU' FONDI SUL PROPRIO CONTO PAYPAL. COMPLIMENTI AD EBAY,PAYPAL ED HAI LORO RIDICOLI PROGRAMMI DI PROTEZIONE CONTRO LE FRODI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio 449 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

agk_ptfe
Utente della Community
:_| _________________

_________________

Messaggio 450 di 4.019
Ultima risposta