annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rosario1080
Utente della Community
Spett. Autorità Garante Concorrenza e Mercato, (www.agcm.it)
allego una comunicazione prelevata dal sito www.ebay.it
in cui la stessa società si riserva di cancellare tutte le inserzioni che prevedano come modalità di transazione monetaria l'utilizzo di un prodotto della società Poste Italiane Spa. allo scopo di favorire il prodotto della società PayPal controllata della stessa società EBAY.
In attesa di riscontri in merito porgo cordiali saluti

gennaio 2006


***Attuazione delle regole sui metodi di pagamento sicuri***

09 gennaio 2006 | 05:47PM CET

Completare una transazione con un metodo di pagamento sicuro e conveniente è una parte importantissima della compravendita su eBay. E’ per questo motivo che la sicurezza nei pagamenti è uno dei temi più importanti su cui stiamo lavorando da tempo per garantire alla community transazioni sicure e limitare i problemi sul sito.

Dal 2 gennaio 2006 abbiamo vietato l’invio di pagamenti con il meccanismo della ricarica di carte prepagate ed altri metodi di pagamento come Western Union e MoneyGram, che minano la sicurezza del sito.
A partire dall’11 gennaio 2006 le inserzioni che prevedono metodi di pagamento non consentiti verranno rimosse, con ulteriori conseguenze come l’ammonimento dell’account coinvolto, l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse, limitazioni ai privilegi dell'account, la perdita dello status di PowerSeller e la sospensione dell'account.

Questa decisione rientra in un progetto che eBay sta portando avanti per migliorare la sicurezza sull’intera piattaforma a livello mondiale. Sicurezza e praticità sono alla base delle regole eBay relative ai pagamenti, create per promuovere transazioni online sicure in tutto il mondo e per incoraggiare l'uso di metodi di pagamento sicuri, di facile utilizzo e affidabili, nonché per offrire livelli di protezione elevati per gli utenti.

Gli stessi fornitori di servizi finanziari come VISA, Western Union e Poste Italiane supportano le nostre posizioni in tema di sicurezza nei metodi di pagamento, mettendo in guardia gli utenti dall’usare impropriamente funzionalità nate per altri scopi, come le carte prepagate, che sono un ottimo strumento per effettuare acquisti presso negozi, su Internet e altrove e mettono a disposizione del pubblico le funzionalità di una carta di credito tradizionale, ma non sono uno strumento d’incasso.

eBay invita dunque venditori e acquirenti ad utilizzare solo metodi di pagamento sicuri.

Tutte le regole per i pagamenti sicuri sono disponibili alla pagina:
http://pages.ebay.it/help/policies/safe-payments-policy.html

Cordiali saluti,
Il team di eBay

Link a questo annuncio | Torna all'inizio
Messaggio 641 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
E niente sciopero?
Messaggio 642 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tirabaralla
Utente della Community
A parte che sono vergognosi e secondo me anche illegali, questi provvedimenti...che cosa fate voi altri venditori?
Si continua ad oltranza?
Personalmente mi incasina parecchio la vita, questa nuova norma 😞
Messaggio 643 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Se sono illegali, recati in procura ed effettua regolare denuncia.
Messaggio 644 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francyfavola
Utente della Community
salve a tutti!

sono acquirente e venditrice da qualche tempo e con mia grande gioia ho raggiunto proprio oggi i 90 feedback 😉 !
Vorrei esporre le mie idee a proposito dei metodi di pagamento.


- paypal: fenomenale per chi compra in quanto veloce e gratuito ma pessimo per chi vende in quanto le commissioni si sommano a quelle di ebay...diventano troppo alte!
- bonifico bancario: comodo e veloce se eseguito on line oppure con invio fax da parte della banca (io personalmente mi trovo bene)
- postepay: che dire...veloce, anzi immediato! zero commissioni per i venditori!

Ebay dice di voler tutelare venditori e acquirenti e poi in giro circolano inserzioni che vendono cose come
- link di siti dove trovare la fortuna
- manuali per trovare lavori redditizi stando seduti a casa
- dvd e cd masterizzati
QUESTO E' ILLEGALE!
non accettare pagamenti con postepay!
spero che ebay si ravveda perchè credo proprio che i venditori non smetteranno di punto in bianco di usare postepay!

saluti a tutti,

francesca

(francyfavola)
Messaggio 645 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

artiglio60
Utente della Community
Salve a tutti,
non capisco perchè ebay debba vietare i pagamenti con carte pre-pagate, io mi ci sono sempre trovato bene e poi usando poste-pay le poste chiedono solo 1 euro da chi effettua la ricarica e non il 4% come fate voi con paypal.. non vi abbastano le tariffe sul valore finale?
Messaggio 646 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Infatti, non li vieta.
Semmai è la RICARICA che è in discussione.
PayPal il 4%?
Il bonifico e il vaglia non prendono commissioni al venditore.
Messaggio 647 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tirabaralla
Utente della Community
Pixel, falla finita.
A forza di rompere le scatole a tutta sta gente ti ritrovi con qualche problema, presto o tardi...
Stiamo discutendo seriamente di eventuali soluzioni. Siccome l'argomento non ti interessa poi postare altrove.
Messaggio 648 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Ho forse il bisogno del tuo permesso per scrivere? Ma fammi un favore....
Farla finita? Finitela voi e aprite gli occhi.
Soluzione? C'è già, si chiama bonifico. Te lo sto dicendo da una vita. SVEGLIA!
Messaggio 649 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> ti ritrovi con qualche problema, presto o tardi...
--- Anche tu con il cric sulle rotule? Bel modo il vostro di risolvere i problemi!
Messaggio 650 di 4.019
Ultima risposta