annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> pixel ma non hai nient'altro da fare che perorare la causa di una società che non è nemmeno tua?
--- Ah sì, e dove? Ma quale causa? Ma dai, sei penoso... La causa, sì, delle tue farneticazioni e allucinazioni!
Messaggio 691 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> il nostro interesse (di acquirenti e venditori) è quello di velocizzare le transazioni e rimetterci il meno possibile in commissioni.
--- Appunto! Scusa, ti ho forse mai detto o suggerito di pagare più commissioni del dovuto?
Ti ho forse mai detto di utilizzare PayPal?
Tu dici di sì... e allora mostrami dove io lo avrei mai suggerito.
Ovviamente... adesso cambierai discorso e argomentazione come suggerito dai tuoi datori di lavoro.
Buffone!
Messaggio 692 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

astfeli
Utente della Community
Non prendetevela con Pixel: lui non difende Ebay, ma le proprie convinzioni. Ritengo, infatti, che egli sia assolutamente in buona fede quando si dice convinto che Ebay abbia eliminato dalla propria piattaforma la PostePay (come strumento per ricevere pagamenti) per motivi di sicurezza (che, peraltro, esistono realmente e costituiscono, appunto, l'alibi di Ebay per raggiungere i propri scopi senza essere costretta a dichiararli). E' un vero peccato, perchè in questo modo la documentazione che Pixel dimostra di avere in tanti campi va a supportare chi intende imporre e disporre senza avere nè la volontà, nè la capacità di dialogare.
Messaggio 693 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rello84
Utente della Community
@pixel:= accidenti se sei cocciuto! hai tutto il forum contro e continui a parlare a vanvera...

@tutti:= vorrà dire che passeremo tutti allo strumento di aste on-line di google appena sarà completamente pronto.. CìAo eBay!!

@eBay:= sarei dispostissimo a usare paypal se le commissioni fossero piu basse... già il 4% finisce in commissioni di fine asta ad eBay, se poi devo dare un altro 3,5% a PayPal cosa ci guadagno delle cose che vendo???
Messaggio 694 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> @pixel:= accidenti se sei cocciuto! hai tutto il forum contro e continui a parlare a vanvera...
--- Allora, cortesemente, mostrami dove io avrei mai suggerito l'utilizzo di un metodo di pagamento al posto di un altro. Questo, caro, non si chiama avere "contro" qualcuno. Quando si parla in evidente malafede, ci sono solo 3 possibilità:
1.- Si viene pagati per questo.
2.- Si è pazzi.
3.- Ci sono altri interessi da coprire.
Messaggio 695 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Ma ti è tanto difficile da tollerare che qualcuno la possa pensare diversamente da te?
E' questa la tua democrazia e rispetto?
Messaggio 696 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bludedalus77
Utente della Community
vorrei sapere come mai un annuncio così importante come "l'aggiornamento delle regole sui metodi di pagamento sicuri" e l'annuncio sull'attuazione delle stesse non mi sia stato inviato in e-mail.
Voi avete ricevuto in email avvisi in merito?
Messaggio 697 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

laus116536
Utente della Community
Vi chiedo solo: ditemi dove sta il senso nel permettere il pagamento tramite invio di contanti in busta chiusa e allo stesso tempo vietare il pagamento tramite ricarica prepagata? Il pagamento con contanti in busta chiusa dà forse la certezza del destinatario?

Vi ricordo che per fare una Postepay ci vuole quantomeno un documento di identità. Più certezza del destinatario di così...

Per non cadere in truffe basta diffidare di utenti che accettino SOLO Postepay come metodo di pagamento e non diano altre opzioni come bonifico, vaglia o Paypal.

Ma fatemi il piacere!
Messaggio 698 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

nipponya
Utente della Community
Paypal non ha tutta questa sicurezza che si vuol far credere..sopratutto gli svantaggiati possono essere i venditori.Senza parlare poi delle altissime commissioni per ogni movimento che effettui con Paypal.La migliore sicurezza la si ha con i feedback,se uno compra da chi non ha feedback o pochi o ne ha di negativi che sicurezza puoi avere?Poi..noooo nooo...Ebay non fa' questo movimento contro le ricaricabili ESCLUSIVAMENTE per promuovere e insidiare definitivamente paypal come metodo di pagamento,visto che Ebay ha pagato milioni e milioni per acquisire PP.Ebay e' veramente ridicola per queste cose...si prodiga per i suoi interessi..e come al solito e' pieno di gente che vende giochi e film piratati.
Non solo,c'e' gente che parla di bonifico,vaglia ecc..
Come si deve comportare un ragazzino che si compra un gioco o un fumetto...deve chiedere ai genitori di fare un BONIFICO?!?Il contrassegno?Sai se non ritira il paco in contrassegno IO venditore pago 8.77 euro per niente,e che i soldi non li rivedo,e che EBAY non mi tutela?Vaglia postale?Si..peccato che costa di piu',a seconda della cifra (vedi Paypal) e ci mette piu' tempo ad arrivare (se non sei a casa e non ha una portineria sei fregato)e cmq devo andare in posta a cambiarlo/incassarlo.
Allora si arriva a PostePay/PayPal...
PayPal..devi avere una qualsiasi carta di credito,il ragazzino usa una PostePay per registrarsi,per attingere ai fondi per poter pagare,quindi..se fate 1+1.
Ebay fate come volete,peggio per voi..c'e' sempre un modo.
Esempio:
Volete bloccare le vendite dei biglietti dei concerti,basta esser registrati in america e fare l'inserzione da la' e voi non potete bloccare nulla,e l'oggetto e' visibile anche in italia,quindi fregarvi e' facile,Idioti due volte,perche' i soldi delle commissioni non arrivano a voi ma vanno in AMERICA,e la della PostePay se ne fregano.E voi non vedete un euro.
Messaggio 699 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> basta esser registrati in america...
--- Prova a registrarti in America e a verificarti come venditore.
Messaggio 700 di 4.019
Ultima risposta