annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

satured
Utente della Community
Hanno ragione laus264 e tpegore3sj2.
Mi sembra la soluzione migliore.
Messaggio 801 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lemcat77
Utente della Community
Oppure si potrebbe inserire nell'inserzione l'immagine della postepay, quella classica tenuta da un portasoldi, senza scrivere appunto "postepay" !

facile no? : )

non penso che ebay abbia un sistema automatico che capisca che una certa immagine corrisponde alla postepay.

Cosa che secondo me succede con le parole che inserisci nella descrizione:
Per esempio quando nell'inserzione c'è scritto "postepay" prima di confermare l'offerta devi passare due pagine mi sembra di raccomandazioni sull'utilizzo ecc....e in quelle che non c'è scritto queste pagine non vengono visualizzate.

Tutti quindi sul sito delle poste a scaricare "cartapostepay03s.jpg"!!!!
Messaggio 802 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Non ti preoccupare di questo, hler24!

Una grande fetta di utenti di eBay ha lasciato o sta lascindo la piattaforma, per avviarsi verso altri siti concorrenti.

L'abolizione indiscriminata della postepay continua a fare danni!!!

E non sarà certo con l'invio di tardive e-mail informative che eBay incontrerà i favori dei suoi utenti (quelli determinati a restare e quelli in via di 'trasloco')!

Anche se non credo nei miracoli, spero che il C.d.A. di eBay ritragga su quanto ha disposto!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 803 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
come dice il grande Simon Bolivar: è meglio non arare nel mare.. ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 804 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

HO FATTO UN ACQUISTO DI € 10,50 PAGANDO CON PAYPAL...
MI SPIEGATE PERCHè HO PAGATO € 0,47 DI IMPOSTA SULLE VENDITE??? 😞
Messaggio 805 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Chiedilo al venditore.
Nessuno di noi è paragnosta.
Messaggio 806 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

HO LETTO ALTRE TUE RISPOSTE, MA SEI SEMPRE COSI' GENTILE?
AL DI Là DI QUESTO, L'IMPOSTA SULLA VENDITA CREDO SIA UNA COMMISSIONE DI PAY PAL
Messaggio 807 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
No, è un furto del venditore.
Per questo ti consigliavo di chiedere lumi a lui.
Messaggio 808 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...Mà DEVO CAPIRLA BENE STA COSA... 😉 HO GIà INVIATO UNA MAIL A PAY PAL. GRAZIE
Messaggio 809 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Puoi leggere anche qui:

http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html

"Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento".

Ciao.
Messaggio 810 di 4.019
Ultima risposta