annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Devo dire che l'apparenza inganna, ti avevo visto sotto un altro occhio.... ascolta tu ke ne dici:
ho letto quel collegamento....quindi a me la truffa è doppia: 1° ke non poteva mettere spese accessorie per pagamento paYPAL 2° sull'inserzione non c'era scritto....
non vorrei che mandando una controversia mi lasci feedback negativo e non mi mandi l'oggetto... ke ne pensi?
Messaggio 811 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Io contatterei il venditore e gli farei presente il regolamento eBay.
E' ovvio che PayPal comporta dei costi per il venditore, ma c'è modo e modo per recuperare questi costi: legalmente oppure con la truffa e l'inganno come purtroppo hai sperimentato.
Messaggio 812 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

staremo a vedere, ti faccio sapere
Messaggio 813 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Puoi chiedere la tassa se vendi fuori ebay con Paypal: non puoi su ebay...
Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 814 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

il fatto è, che io ho avuto questa tassa con compralo subito su ebay e senza preavviso (anke se illegale)
Messaggio 815 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Salve Fra!

Segui tale cosiglio solo e solamente nel caso in cui le suddette condizioni siano soddisfatte:

Condizione 1) - L'aggravio delle spese non venga riportato sull'inserzione, ma venga aggiunto dal venditore solo in sede di checkpoint.

Condizione 2) - Vi sia un'aggravio dimostrabile, da parte del venditore, ai danni appunto dell'acquirente.

Condizione 3) - Il suddetto aggravio viene riferito a delle fantomatiche spese accessorie l'uso di paypal.

Soluzione:

Segnala ad eBay, per mezzo del servizio di protezione degli acquirenti, la tua volontà di non proseguire l'acquisto dell'oggetto proposto nell'inserzione in particolare; ovviamente segnali anche il comportamento sleale da parte del venditore (in linea con quanto previsto nell'accordo fra gli utenti di eBay), ed infine, effetti un chargeback della somma versata tramite paypal (ti fai stornare la somma da te versata).

Se poi lo desideri, ti é possibile lasciare questa piattaforma per trasferirti in altre che sono altrettanto concorrenziali!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 816 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> L'aggravio delle spese non venga riportato sull'inserzione, ma venga aggiunto dal venditore solo in sede di checkpoint.
--- Anche se riportato nell'inserzione, non vale un fico secco comunque. L'inserzione resta "illegale" e non sei tenuto a pagare il pizzo al venditore.
>>> Vi sia un'aggravio dimostrabile, da parte del venditore, ai danni appunto dell'acquirente.
--- Più dimostrabile di un pagamento PayPal...
>>> Il suddetto aggravio viene riferito a delle fantomatiche spese accessorie l'uso di paypal.
--- QUALSIASI incremento rispetto al prezzo indicato in asta (oggetto + spedizione) non deve essere pagato.
Messaggio 817 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Vedo ke la cosa è abbastanza complicata, in pratica io il pagamento con paypal l'ho già effettuato, l'oggetto starà in spedizione, io quello che non capisco, se la cosa è illegale, in fase di inserzione, come è stato possibile aggiungere queste spese accessorie?
Poi volevo capire, posso comunque chiedere il rimborso da paypal dopo aver lasciato e ricevuto il feedback?
Messaggio 818 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vedo che il caro pixeltronic continua con le sue guerre contro i mulini a vento...
E vabbè...
E-bay non potrà vietare l'utilizzo delle carte prepagate.
In questi mesi la politica di e-bay riguardo commissioni, costi inserzioni, metodi di pagamento sta diventando veramente ridicola...
Così com'è ridicolo il discorso che qui si fa.
Il punto sempre BILANCIO TRA COSTI E BENEFICI del metodo di pagamento,e da questo punto di vista la postepay stravince su tutti i fronti.
Per ciò che concerne la questione frodi, credo sia molto piu' una questione di TERRORISMO, che ebay promuove attraverso (anche) suoi baluardi sostenitori ciechi ed ottusi i quali porgerebbero volentieri le terga...anche se dovessro essere inc..ati.
Ma smettiamola, siate tutti realisti sia voi fedayin zeloti ebayer sia voi cari gestori e capoccia di ebay: TROPPA GENTE UTILIZZA LA POSTEPAY, ED EBAY E' DIVENTATO QUELLO CHE E' GRAZIE AD ESSA.PRIMA ESISTEVA SOLO IL MERCATINO SFGATO DELLE PULCI,ORA UN CASTELLO (PUR SEMPREIN ARIA) CHE STA PERCROLLARE A CAUSA DELLA CECITA' MANAGERIALE CHE ANZICHE' CERCARE DI LEGITTIMARE L'UTILIZZO DELLA POSTEPAY RICERCANDO SOLUZIONI CHE LA RENDANO SICURA (BASTEREBBE UN SISTEMA INTERNO DI PAGAMENTO SIMILE MA NON UGUALE A PAYPAL...OTTUSANGOLI) SI CERCA DI AMMAZZARLA PER GUADAGNARE QUALCHE SPICCIOLO DA PAYPAL,PERDENDO I MILIONI A CAUSA DELLA FUGA DEI CLIENTI (COME ME) CHE SENZA POSTEPAY NON VENDEREBBERO MAI SU EBAY, VENDENDO PICCOLI OGGETTI SU CUI UN EURO E' IL 10-20% DEL GUADAGNO...
Messaggio 819 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...DEVO CAPIRE SE SEI A FAVORE DI PAYPAL O CONTRARIO....
Messaggio 820 di 4.019
Ultima risposta