annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
non c'è altra alternativa a PayPal e molti americani RIFIUTANO TASSATIVAMENTE questo tipo di pagamento.

Se come ACQUIRENTI rifiutano di pagare con PayPal, stai pur certo che rifiuteranno al cubo di inviarti un W.U. money transfer. Consentito o meno che sia (e non lo è, nemmeno negli USA).

L'unica alternativa in quel caso è il bonifico bancario. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1331 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

....a questo punto le possibili soluzioni sono 3: smettere di vendere/acquistare su Ebay; segnalare la situazione a chi di competenza; farsi più furbi.
Sicuramente Matteo/Ebay (se c'è ancora)legge le risposte al forum..ma non gliene frega niente delle ns. lagnanze, dei nostri dubbi, ..l'importante è annullare aste che indicano modalità di pagamento non sicure (per Ebay).
Ma lascia stare, caro Matteo/Ebay, la collaborazione con le forze dell'ordine sull'utilizzo improprio delle carte pre-pagate! forse hanno ben altro da fare! E non scrivere cose non vere: il rilascio ad esempio di una carta Postepay implica la consegna di un documento di riconoscimento, codice fiscale che vengono fotocopiati e trattenuti alle Poste! Quando uno fa una ricarica deve mostrare il documento di identità che viene trascritto sul modulo di ricarica. Pertanto il caso citato nella tua lettera è uguale a chi viene frodato usando Paypal, ne più ne meno. Perchè non spieghi che Usando Paypal ci sono delle commissioni a carico del venditore (mi hanno chiesto un 3-4% di aumento del prezzo d'asta , se scelgo di pagare con Paypal).Perchè non spieghi che state spingendo in modo palese ed evidente l'utilizzo di Paypal! ..Poi trai le conclusoni, Matteo/Ebay, dopo 34 pagine di risposte..dove sta la ragione...se la vuoi non devi pretenderla...ne imporla.
Per ora un saluto a tutti e alla prossima.
Valentino
Messaggio 1332 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mastaffari
Utente della Community
no ma oltretutto, è bello vedere, ke se, segnalo un utente qualsiasi che accetta poste pay, gli viene annullata l asta e un'altro po^' ebay lo denuncia...
quando segnalando un power seller con un'attività di 300 / 600 vendite al mese, non gli succede niente...
mi sono salvato le aste , e quelle del povero venditore da 4 o cinque transazioni al mese, si tratta in un modo..e quello che ne va 500, nemmeno si tocca:-) -*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*


img src="http://img80.imageshack.us/img80/8623/firmamaster1gz.png"


RoBBaBBona Forever!!
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

NON HO PAROLE, SOLO PAROLACCE
Messaggio 1333 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Sono i numeri che fanno la differenza. Chi è power seller paga mediamente fatture di 1000€ al mese a salire ad Ebay ed in più il guadagno di paypal, ed il tutto resta in famiglia. E voi pensate che Ebay si lascia sfuggire un cliente dal genere. Ma quando mai!!!!
Come si dice: E' tutto un magna magna.
Messaggio 1334 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
A parte la caduta di stile finale, dài, sei più volpone di così, ti eleggo mio genio ufficiale!
Sai che non ci avevo pensato?
Dimmi, certe intuizioni ti vengono per caso, oppure le devi proprio ponderare a lungo, sulla tazza del cesso?

La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1335 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Quoto chi non vuol "devolvere" il proprio denaro a favore di chi ingiustamente lo riceve sotto forma di stipendio (lo staff di eBay), poichè questi non espletano neanche il lavoro di moderatore loro assegnato.

Quoto chi vorrebbe cambiare piattaforma in cui continuare i propri affari, visto che gli affari, qui, li fa solo eBay Italia.

Quoto chi non ha paura di esprimere la propria disapprovazione in merito a tutto quanto (di vergognoso) sta accadendo in uno dei più rispettabili siti web (ma lo è ancora?) presenti in Italia.

In merito alla possibilità di pagare la merce aggiudicata con metodi alternativi, quoto chi propone, in sede d'asta, diversi metodi di pagamento accettati (più assortito è il ventaglio di offerte in merito al metodo di pagamento proposto dal venditore, più il venditore otterrà fiducia da ogni possibile acquirente).

Concludo sottolineando il fatto che, a differenza di quanto prevede la regolamentazione esistente fra eBay ed i suoi utenti, esistono a tutt'ora tante e tante inserzioni in cui la parola Postepay compare impunita...chissà per quale motivo!!

Ccà nisciuno è fess!!!! 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1336 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Certo che ci sono degli insetti che navigano nelle pagine dei forum, il bello è che nessuno gli dà retta, perchè non cambi nome da illupARA puoi diventare lazanzARA, si la zanzara dei forum di Ebay.
Messaggio 1337 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vespismo
Utente della Community
Mi viene da ridere in quanto più del 50% degli utenti che chiedono informazioni sugli oggetti Ebay, alla fine del messaggio scrivono:"accetti Postepay?".

Ebay offre grosse possibilità di vendita sebbene PayPal presenti un punto debolissimo che se non avete già riscontrato vi spiego:

Mettiamo che il venditore spedisca un oggetto ad un acquirente poco serio che paga con PayPal. Al momento della ricezione l'acquirente può inventarsi che l'oggetto non è conforme e segnala la controversia ad Ebay ed inoltra la richiesta di accedito a PayPal.

PayPal chiederà all'acquirente di spedire indietro l'oggetto e di fornire prova della spedizione.
L'acquirente potrebbe spedire indietro una semplice raccomandata contenente un foglio bianco ed a PayPal basterebbe come prova per emettere il rimborso.

Morale: il venditore non è stato tutelato da PayPal e l'acquirente poco serio ha ricevuto l'oggetto.

Dov' è quindi la sicurezza di questo medoto così tanto pubblcizzato? Nonostante tutto lo considero fantastico per ricevere i pagamenti internazionali, ma è troppo vulnerabile.

Concludo dicendo che la messa al bando di Postepay ha a mio modesto avviso un significato di concorrenza al limite della correttezza. Non c'è stato un accordo bilaterale tra gli iscritti ad Ebay ed Ebay stessa. Quindi o fai così o ti cancello l'account. Inoltre si va a colpire proprio la fascia più giovane e meno abbiente della popolazione Italiana.
Messaggio 1338 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Premetto che a me PayPal piaceva...
Lo sapevo che era un pò costosa ma finché è stata una mia scelta la ho offerta volentieri!
Adesso sono veramente schifata da come si sono comportati...inoltre trovo IMMONDO il sistema delle DELAZIONI perché (alla faccia del tanto propagandato feedback e dei predicozzi stile americano che ci fanno sul cosiddetto "spirito" di Ebay)le delazioni favoriscono la parte più abietta della società.

Farò una cosa che non è vietata: UN BELLO SCONTO A QUELLI CHE PAGANO CON BONIFICO O VAGLIA POSTALE!

è ammesso, no?
Messaggio 1339 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

c.lesc.cupo
Utente della Community
[OT]
Voelvo chiedere al Sig. A.Mar---ti,avente come numero di fax 0--/-905--3,noto venditore ebay con doppio account (suppongo l'altro sia intestato alla moglie: d--ll--i), il quale oltre ad partecipare alla seguente disucssione molto attivamente partecipa anche a molto fiere e molto bene si guarda dal fornire un numero di telefono:

Quando avrebbe intenzione di rispedirmi un monitor pagato per funzionante ed ottenuto per difettoso?
Il monitor difettoso (ovviamente) è stato già rispedito oltre 1 mese fa.

Giusto come promessa, se non otterò sue notizie entro brevissimo, oltre a far scattare una denuncia aprirò un thread mettendo in evidenza il legame tra il doppio account...

La prego di rispondermi, perchè alle mie mail ormai lei non risponde più, ma come vedo di tempo per postare ne ha.

Per la cronaca il monitor è stato acquistato ( si fa per dire acquistato,visto che non ho niente) dall'account d--ll--i.
Attendo notizie.
Mi scuso con gli utenti del presente thread per l'OT.
[/OT]
Messaggio 1340 di 4.019
Ultima risposta