annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Maxmas, perchè allora si parla, nell'articolo adiacente (e visibile tramite il link), degli e-shoppers, specie quelli che frequentano eBay???

ti svelo un segreto: 'fare shopping' significa ACQUISTARE (e pagare), e gli 'shoppers' sono coloro che fanno 'shopping'.

Gli shoppers che fanno shopping NON sono i venditori titolari di shops che si fanno pagare.

Ritenta, sarai più fortunato :^O

----------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting


"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1411 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Simpatica la spiegazione, ma ciò non cambia che l'articolo sùddetto parla di eBay (dove notoriamente nessuno possiede un POS virtuale)! 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1412 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
l'articolo sùddetto parla di eBay (dove notoriamente nessuno possiede un POS virtuale)!

e la PostePay associata a PayPal (per acquistare e pagare) a cosa assomiglia? a un fax? :^O

Ritenta, sarai più fortunato.




(non ce n'è assolutamente bisogno, ma se vuoi sfoggiare degli accenti tonici, scrivi piuttosto suddétto. Accento acuto, mi raccomando.)

----------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting


"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1413 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

albachiara12
Utente della Community
CHE BUFFONATA QUESTA E-BAY...PER PAGARGLI LE TARIFFE VA BENISSIMO POSTEPAY ASSOCIATA A PAYPAL...MA PER VENDERE E FARSI PAGARE DA ALTRI UTENTI USANDO POSTEPAY,NO!!! CHE BUFFONI!!!
Messaggio 1414 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ok, adesso possiamo fare entrare il numero dei giocolieri...

----------------------------
Attaccati!

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1415 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

power-seller-oro
Utente della Community
Il sistema di pagamento PostePay è perfetto perchè irreversibile, mentre un bonifico, tanto decantato, può essere ritirato entro 12 ore dal correntista senza alcuna giustificazione.
Ho tenuto il numero della mia carta PP visibile nelle inserzioni per mesi e mai si è verificato alcunchè di dannoso.
Più volte ho telefonato ai responsabili di eBay per chiedere un po' più di ordine nelle inserzioni del mio settore, pietre preziose, non ho mai avuto la minima soddisfazione.
Se un utente può mettere in vendita i suoi vetri sintetici colorati insieme ai miei rubini birmani, smeraldi e zaffiri naturali, credo che sia leggittimo per un acquirente pagare come più ritiene meglio, anche perchè noi venditori paghiamo alto il costo delle nostre transazioni.
Credo che prima di preoccuparsi di postepay si dovrebbe riflettere sulla foto di un paio di mutande sporche di escrementi che sono state pubblicate regolarmente e rimaste in asta per più di 5 giorni vicino alle foto e alle monete del Pontefice appena deceduto.
arcuri.
Messaggio 1416 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Il sistema di pagamento PostePay è perfetto

il sistema di riscossione tramite ricarica lo è un po' meno

----------------------------
Attaccati!

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1417 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Mitico Max! :^O
Non te ne passa una! ;)


Ti sposerò perché sei la rugiada della mia esistenza. Ti sposerò perché dài un senso alla mia inquietudine. Ti sposerò perché sei la luce delle mie notti.



Ti sposerò perché sei la rugiada della mia esistenza. Ti sposerò perché dài un senso alla mia inquietudine. Ti sposerò perché sei la luce delle mie notti.
Messaggio 1418 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

morgicone
Utente della Community
sono anch'io tra coloro che hanno ricaricato inutilmente la carta a qualcuno che naturalmente non ha inviato nulla. C a n c e l l a t e ogni venditore con Carte Prepagate e si stabilisca una volta per tutte che chi acquiosta o vende su e-bay abbia un account registrato con documenti fiscali dal quale risalire al venditore per la denuncia alle autorità competenti e si decida una volta per tutte che le truffe telematiche abbiano una giurisdizione a parte e telematica. credo che così molti furbi scomparirebbero e che bello sarebbe poter fare acquisti in tutta tranquillità. Che ne pensate.
Messaggio 1419 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

morgicone
Utente della Community
Aggiungo che su 8 oggetti contrattati
1 ho pagato dopo due ore dall'asta e il soggetto mi invia la merce rotta e mi aggiunge feedback negativo perchè non ho atteso la sua risposta ( sic!!!!)
2 un'altro lo ricarico postepay e non mi invia la merce
3 un'altro mi vende un oggetto, appena aggiudicato lo contatto e mi dice che non sa se funziona, gli chiedo di provarlo e poi spedirlo e mi risponde che non sono fatti suoi e naturlmente mi da anche feedback negativo
penso proprio che i prossimi acquisti li farò solo se vedrò la merce in mano e lo scambio avviene all'antica perchè penso che non ci sia molto spazio per i molti onesti che navigano su e-bay!
Scusate lo sfogo.
Messaggio 1420 di 4.019
Ultima risposta