annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pitu_s15
Utente della Community
alla fine, riassumendo un'attimo siamo tutti(o quasi) d'accordo che vietare la postepay come pagamento sia una grande ca##ata.
non sto a discutere sulla sicurezza dei vari metodi di pagamento in quanto ci si potrebbe passare un'eternita',sta di fatto che chi vuole essere sicuro puo' essere sicuro anche inviando pagamenti attraverso piccioni viaggiatori, basta solo stare un po' attenti. la cosa che penso abbia dato molto fastidio(a me in primis) e' il fatto di essere in un certo senso obbligato ad usare paypal per ricevere i pagamenti. sta di fatto che le tariffe paypal sono esose, anche se forse la maggior parte va alle aziende che gestiscono le carte di credito(non e' un problema nostro). io voglio essere libero di mettermi d'accordo con il mio acquirente che legge l'inserzione,accetta se d'accordo le mie condizioni e fa l'acquisto. la truffa avviene solo in malafede. che io usi paypal o postepay. ambedue ottimi,ma solo in certe circostanze. a questo punto direi di chiedere ai nostri cari "amici" di dare la possibilita' alle parti di mettersi d'accordo sulla tipologia della transazione che vogliono usare(nel mio caso postepay per gli acquisti in italia).
Messaggio 1471 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

.......oppure l'hanno resa legale (per loro) per presunto rferimento(sottinteso) a pagamento con Postepay. Forse dovevi evitare: tutte le forme postali, ma scrivere ad es. : vaglia-bonifico-altro da concordare...o, in attesa che noi sostenitori di Postepay decidiamo una linea di risposta ad Ebay, non indicare "altro.." per poi, al momento dei contatti, chiedere se preferisce anche altre forme.
saluti
Vale
Messaggio 1472 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lingerie_lexcon
Utente della Community
E' ingiusto vietare ai venditori onesti di farsi pagare con carte prepagate.
Il motivo per cui e-Bay lo vieta è solo ed esclusivamente per spingere il suo Pay Pal (chè è sempre del gruppo e-Bay)
Noi l'unica fregatura l'abbiamo presa da Pay Pal e ci siamo beccati pure un feedback negativo per colpa di Pay Pal.
E' scontato dire che Pay Pal non ci vede più. Senza contare che costa uno sproposito di commissioni a cui vanno aggiunte quelle esose di e-Bay che saranno pure aumentata dal 22 agosto
Messaggio 1473 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Il vero titolo di questa discussione avrebbe dovuto essere:

TEMPO PERSO

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy
Messaggio 1474 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alextav
Utente della Community
Io veramente nn so più cosa fare!!!Tra un po' ho meno spese in negozio....le tariffe sono aumentate anke oggi..avete visto???Il paypal è carissimo e nn tutela in alcun modo i venditori..meglio la postepay..Ma nn c'è un altro sito di aste on-line???
Vale.
Messaggio 1475 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ononn
Utente della Community
Il link segnalato dice: Il trasferimento di denaro tramite la ricarica di carte prepagate dovrebbe pertanto avvenire solo quando l'identità delle parti è nota.

Beh... conosco tutto dell'acquirente o del venditore NOME COGNOME INDIRIZZO E NUMERO CARTA. Non vedo assolutamente nessun tipo di difficoltà a recuperare i soldi in caso di acquirente truffato (così come un vaglia postale!)... e non c'è difficoltà a perdere denaro come venditore perchè la Prepagata la si svuota ad ogni pagamento ricevuto! SEMPLICISSIMO! DIciamo poi che ormai siete PARANOICI! Mi avete sospeso l'account e chiuso inserzioni che dicevano: Pagamenti Postali rapidi ed economici; effettuabili comodamente presso qualsiasi ufficio Postale, oppure online se in possesso di requisiti quali conto bancoposta etc. Metodo istantaneo e sicuro!);
IL VAGLIA POSTALE ONLINE!!! Pazzi Avidi...! :-( Utente eBay
ononn
Utente eBay
ononn
Messaggio 1476 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francymanulucky
Utente della Community
:_|
AVETE VISTO LE NUOVE TARIFFE DI EBAY IN VIGORE DAL 22 AGOSTO?

RAGAZZI QUI SI CHIUDE BARACCA!!!

NON E' PIU' POSSIBILE SOSTENERE I COSTI DI EBAY!!!

UNIAMOCI INSIEME E FACCIAMO UNO SCIOPERO PER 1 GIORNO NON METTENDO PIU' INSERZIONI,VEDIAMO COSA SUCCEDE,SE NON SUCCEDE NULLA TRASFERIAMO LE NOSTRE BARACCHE DA UN ALTRA PARTE.

LA FORZA DI EBAY SIAMO NOI SE CI TRAFERIAMO IN MASSA DAREMO FORZA AD ALTRI SITI DI ASTE ON LINE DOVE SI PUO' PAGARE CON POST-PAY E LISTARE E GRATIS!!!ù

RIFLETTIAMO BENE CON QUESTI COSTI STIAMO LAVORANDO SOLO PER EBAY!!!

ELETTROLUCE.
Messaggio 1477 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

roby_arezzo
Utente della Community
Giusto per segnalare che ieri pomeriggio, un 3d nel forum di arte e antiquariato, dedicato proprio al problema delle nuove, scandalose tariffe E' STATO CANCELLATO DOPO UN'ORA!!! quando le proteste erano sempre più elevate. Complimenti a ebay e soprattutto al mod. Silenzioso, della serie a domanda imbarazzante non rispondo mai, ma vigile...
_______________________________________

il vostro amichevole libraio di quartiere
Messaggio 1478 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

frasabat
Utente della Community
Bravi bravi, complimenti ebay!!!! PROIBITE di usare le poste pay perchè non ci mangiate sopra e aumentate pure le tariffe.......ma gli italiani per cosa li avete presi!??? è finita l'era delle mucche grasse!!!!
**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**-**

Art. 21 Costituzione Italiana - Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Messaggio 1479 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
prossimo workshop: "La Mungitura di ebay.it e il salasso in rete"

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1480 di 4.019
Ultima risposta