annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mastaffari
Utente della Community
Comunque, il rischio maggiore della ricarica non è tanto che al venditore venga svuotata la carta, ma piuttosto che l'acquirente ricarichi la carta di una persona che non esiste, oppure estranea al fatto, oppure diversa da chi dovrebbe essere.
Questo è il grosso problema delle ricariche!


basta andare in posta e vedi che cosi non sbagli sikuro -*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*


img src="http://img80.imageshack.us/img80/8623/firmamaster1gz.png"


RoBBaBBona Forever!!
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

NON HO PAROLE, SOLO PAROLACCE
Messaggio 1631 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
agli albori Postepay era accettato...

ma di quali albori e quali cronologie parli?

PayPal esisteva già per conto suo, e eBay lo sconsigliava persino... finché lo ha acquisito, qualche anno fa.

Gli 'albori' della PostePay risalgono invece a nemmeno 3 anni fa...

--------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1632 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

esatto Max, sei sempre preciso....il problema è sorto da quando Paypal è stato acquistato da Ebay, e vedi a questo punto non discutiamo sul perchè c'è Paypal ma perchè te lo devono imporre? E DISCUTIAMO SUL PERCHE' POSTEPAY NON VA PIU' BENE! Ma non va bene per Loro, per Ebay ed è facile, intuitivo capirne le motivazioni (sicuramente per un interesse -vedasi commissioni). Se poi ci attaccano: la sicurezza...e che non è un metodo di pagamento corretto...se ne può parlare e insieme migliorare...ma i truffatori ti fregano sia con Paypal che con Postepay o altri metodi.
Sempre al piacere di leggerti.
Un saluto
Valentino
Messaggio 1633 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Postepay non è MAI andata bene.
Ci sono dei motivi precisi per cui la ricarica incontrollata non possa andar bene, indipendentemente da eBay.
E ebay l'ha SEMPRE sconsigliata sin da quando l'escamotage ha preso piede.
Sino a VIETARLA, quando il continuare a tollerarla avrebbe significato 'sdoganare' una pratica dichiarata irregolare nell'ambito dei servizi creditizi interbancari.

--------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1634 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tarantula139
Utente della Community
Salve ,
Negli altri stati chi paga con Paypal subisce una maggiorazione del prezzo finale pari alla somma che Paypal si intasca !!
In Italia questo e' vietato....
Avete notato che in GERMANIA 1 persona su 100 usa Paypal ??

Chi vende oggetti POCO COSTOSI : 1 euro ad esempio , non puo' ricevere pagamenti con Paypal perche' questo automaticamente prenderebbe come commissione gran parte del valore finale dell'oggetto(spedizione compresa) .
Io proporrei di far pagare le tariffe Paypal al compratore anziche' al venditore !!
Come ?? con una maggiorazione automatica del prezzo finale . Se non si puo' fare in questo modo allora forse sara' il caso di maggiorare i prezzi e proporre lo sconto a chiunque utilizzi metodi di pagamento meno onerosi per il venditore .
Chi vende ha gia' le sue spese tra spedizione-imballi-truffe-acquirenti fantasma-commissioni Ebay-tariffe Paypal-pacchi smarriti da SDA- ecc ecc ecc
Messaggio 1635 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Negli altri stati chi paga con Paypal subisce una maggiorazione del prezzo finale pari alla somma che Paypal si intasca !!

Chi fa così va contro le regole, in qualsiasi Paese, paro paro

--------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1636 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spetre
Utente della Community
Ciao a tutti. Ho sempre usato come sistema di pagamento il bonifico bancario e mi sono trovato benissimo, ho pagato anche con Postepay e non ho avuto problemi, ultimamente mi hanno proposto di pagare con paypal ed ho accettato. Il problema è sorto quando ebay mi ha dato la possibilità di inserire un annuncio gratuito per le mie ricerche. Non avendo letto il regolamento ho inserito nello stesso annuncio la mia mail. Un errore grossolano direte, di fatto mi sono visto sottrarre, senza alcuna mia autorizzazione una cifra pari al costo di un annuncio ed un ammonimento con cancellazione dello stesso. Non contesto il fatto che io debba pagare l'annuncio, avendo superficialmente inserito un dato non consentito, ma che la sottrazione di tale importo avvenga con addebito automatico senza autorizzazione non mi convince!!! Voi cosa ne pensate????
Messaggio 1637 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francois_94
Utente della Community
FATE PRIMA A DIRE CHE VOLETE PRENDERE I SOLDI PER LE TARIFFE PAYPAL!!
Messaggio 1638 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Con chi urli? ?:|

-----------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1639 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tiberio_coruncanio
Utente della Community
Col suo amico draghetto rosa a pois verdi...




QUOTATION n. The act of repeating erroneously the words of another.


Talvolta, temo d'essere affetto da hippopotomonstrosesquippedaliofobia.


Sempr'è Dike se persegue inimico
Sempr'è Ate se sanziona sodale







Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven (William Shakespeare)


Chi ha meno di quanto desidera deve sapere che ha più di quanto vale (Georg Christoper Lichtenberg)

Messaggio 1640 di 4.019
Ultima risposta