annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
brunoloz, resta il fatto che È VIETATO fare inserzioni per articoli di cui non sei già in possesso.

Le 'pre-vendite' si posson fare solo con determinati requisiti (che non hai), ed hanno regole ben precise.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1791 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
AH SI' ??? MA NESSUNO SA CHE POSTEPAY E TUTTE LE ALTRE CARTE DI CREDITO HANNO UN CODICE DI SICUREZZA PER LE TRANSAZIONI ONLINE CHE E' OBBLIGATORIO E CHE PER I MOVIMENTI DI CONTO è NECESSARIA LA PASSWORD DI ACCESSO ?

tutte le carte lo prevvedono e quale e' quindi la novita' se non il fatto che una ricarica non e' un pagamento? si e' distorto l'uso per cui e' nata, i pagamenti li fai come carta solo se usi il circuito visa, quindi paghi con pos, facendo benzina, facendo la spesa, e firamndo la ricevuta! (scontrino con tanto di causale contabile!)

PUNTOINFORMATICO IL PUNTO SAI QUAL'è....LA RICARICA POSTEPAY COSTA 1 € , è IMMEDIATA E ALLA FINE SE DOVESSE SUCCEDERE QUALCOSA LE FORZE DELL'ORDINE POSSONO CONTROLLARE TUTTI I MOVIMENTI...

1 se puoi caro bruno, (in senso ironico il caro) scrivi minuscolo.
2 stessa cosa appena detta sopra
3 sappiamo bene quanto e' facile essere titolari fittizi di una carta postepay!
4 si ovvio che se ricaricano una postepay risalgono a tutto se uno fa il furbo! qualcuno preleva, qualcuna incassa, qualcuno manda le email con un pc sito in una residenza precisa....ecc....ecc...non la fa franca! io me lo auguro!


PER QUANTO RIGUARDA IL MIO ACCOUNT HAI RAGIONE NON SONO UN VENDITORE ECCELLENTE MA SE SMETTESSI DI METTERE NELLA TESTA DELLA GENTE ALLARMISMI E PAURE, E LA SMETTESSI DI GRIDARE A LADRO E TRUFFATORE DATO CHE SONO ANCORA QUI, LA GENTE SAREBBE PIU TRANQUILLA...PENSA CHE UNO COL QUALE HO PARLATO AL TELFONO CHE HA RICEVUTO IL RIMBORSO MI HA DETTO:

"HO SEGUITO IL CONSIGLIO DI PUNTOINFORMATICO HO FATTO LA DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE MA ADESSO HO PROVVEDUTO GIA A RITIRARLA TI CHIEDO SCUSA SE NON HO AVUTO FIDUCIA...IL VAGLIA MI E ARRIVATO PROPRIO STAMATTINA"

CIOE NON HAI MAI AVUTO A CHE FARE CON ME E VUOI PARLARE MA VA VA



ladro e truffatore non lo ho gridato io lo ripeto, ma i tuoi clienti non so che c'entra poi la cosa su questo topic dal momento che dovresti rispondere altrove!

io non metto allarmismi!
ripeto che son gli utenti che chiedono cosa fare e gli si danno info su come indirizzarsi!
non e' vietato mentre e' vietato operare come fai tu e lo hai ammesso tu, ed e' illecito, illegale, amorale...ecc... non inviare oggetti in seguto al pagamento!

ciao Bruno.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1792 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
p.s.
bruno se lei levasse la privatezza dei tui feedback vedremo tutti gli ulteriori commenti dei suoi clienti che stan ricevendo merce o rimborsi!

saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1793 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

RIPORTO il POST nr 39
il rischio truffa con PayPal è di fatto prossimo allo zero.

Il rischio Truffa c'è con QUALSIASI metodo di pagamento!
Se il compratore paga e l'altro: non spedisce la merce- scompare - si fa buttare fuori da Ebay...prova a correrci dietro per farti rimborsare!?
D'altronde, visti gli ultimi interventi al Forum, quì la colpa non è tanto di Paypal/Postepay...ma della cattiva gestione di Ebay (e torna la solita storia INTERESSI).
Paypal andrebbe benone se fosse: meno oneroso - non vincolato da C/C vari - sicuro ( e non lo è!) Pertanto si potrebbe variare/aprire l'oggetto del Forum: Cosa ne pensate di Ebay?
Concludo e rngrazio Mago-Max- Il punto Informatico e tutti gli altri, pur non espressamente citati, per la loro precisa e sempre puntuale arringa. Veramente bravi.
Un abbraccio da Valentino e buon fine settimana .
Messaggio 1794 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tiberio_coruncanio
Utente della Community
Il rischio Truffa c'è con QUALSIASI metodo di pagamento!

Appunto perché c'è, qual è la necessità di massimizzarlo usando degli strumenti che NON sono di pagamento e che importano un aggravio nell'onere della prova, oltreché prestarsi più facilmente ad un uso fraudolento?





Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven.


Maledetto Kakkus, non avrai mai i miei DivX


Uppate questo ogni tanto!







Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven (William Shakespeare)


Chi ha meno di quanto desidera deve sapere che ha più di quanto vale (Georg Christoper Lichtenberg)

Messaggio 1795 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
grazie vale, e quoto tiberio, aggiungendo cari signori di ebay, rendete certa l'identita' degli ebayer acquirenti e venditori chiedendo all'atto della registrazione, documenti e codici fiscali su fotocopia autenticata, verifica di tutto!
oggi cani e porci possono registrarsi, possono vendere con falsi nomi e carte postepay non proprie!

Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1796 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
p.s. mi do una risposta da solo del perche' ebay non rende certa l'identita': nel mentre costoro vendono anche i porci e forse per un po' i porci pagano anceh le commissioni.....si dimezerebbe forse il parco venditori se accogliessero questo pensiero :-)

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1797 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Vale apri tu il topic cosa ne pensate di ebay!? ne vdremo delle belle...ops... delle brutte...

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1798 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramonac79
Utente della Community
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

Ammettiamo pure che io conosca i dati dell'intestatario della ricaricabile di Tizio: come posso effettuare acquisti non autorizzati senza che Tizio mi scopra? L'ufficio postale permette a terze persone di effettuare ricariche, ma dubito fortemente che la cosa valga anche per i prelievi, perché se allo sportello cerchi di prelevare liquido esibendo un documento diverso dall'intestatario del conto, chiamano direttamente le forze dell'ordine (almeno lo spero!).

Per quanto riguarda i prelievi on - line, non so se gli haker sono bravi fino a questo punto...

Ramona
Messaggio 1799 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Per quanto riguarda i prelievi on - line, non so se gli haker sono bravi fino a questo punto...

ho letto di hacker che son riusciti a far qualsiasi cosa!

conti sparsi, mandare in tilt anche sitemi di sicurezza di banche...e via dicendo...

ci son siti che anceh senza il codice di verifica mi fanno procedere ad una acquisto visa vero e proprio sapendo n. carta e intestatario...

Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1800 di 4.019
Ultima risposta