annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

super_sever
Utente della Community
1800 .

*+-+*+-+*+-+*+-+*

-

*+-+*+-+*+-+*+-+*

Messaggio 1801 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
?

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1802 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Per quanto riguarda i prelievi on - line, non so se gli haker sono bravi fino a questo punto...

Non c'è bisogno di essere un hacker, e non c'è bisogno di fare un prelievo.
Col tuo numero ed il nome posso spendere su un bel po' di siti che non richiedono il codice di verifica... e non mi ci vogliono più di dieci minuti.

Certo che te ne accorgi dall'estratto-conto, ma non puoi disconoscere la spesa (chargeback).

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1803 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

brunoloz
Utente della Community
Cmq a me la carta postepay non l'hanno mai svuotata e ne tantomeno ho mai sentito qualcuno avere di questi problemi...perciò state dicendo un sacco di cavolate secondo me....

Cioè dell'intestatario e del numero della carta non te ne fai niente, ci vuole almeno la scadenza e quasi sempre pure il codice di sicurezza...ma poi chi e che si mettte a sbariare su una carta postepay se sa che piu di 2000 € nonn ci puoi mettere quanto piu se uno la svuota giorno per giorno...

Per il fatto di poter truffare le altre persone con postepay, bah non capisco dove sta il pericolo, è solo un po' piu lungo l'iter per riavere i soldi...per il resto e un metodo come tanti altri...
Messaggio 1804 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Cmq a me la carta postepay non l'hanno mai svuotata e ne tantomeno ho mai sentito qualcuno avere di questi problemi...perciò state dicendo un sacco di cavolate secondo me....

Neanch'io sono mai stato scippato, né conosco direttamente qualcuno che ne è stato vittima. E quindi?


bah non capisco dove sta il pericolo, è solo un po' piu lungo l'iter per riavere i soldi...

sì, solo un po' più lungo... :^O

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1805 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Cmq a me la carta postepay non l'hanno mai svuotata e ne tantomeno ho mai sentito qualcuno avere di questi problemi...perciò state dicendo un sacco di cavolate secondo me....

a parte l'espressione maleduca, e qui si dicono cavolate? eh si e vedere da dove vengono le cavolate!

quoto max!!!

diciamo che a molti e' comodo parlare cosi'! EVITARE DI FARE LE RICARICHE! SOPRATUTTO A CHI NON OFFRE COME ALTERNATIVA MANCO UN VAGLIA!!!

bah non capisco dove sta il pericolo, è solo un po' piu lungo l'iter per riavere i soldi...



beh, ti assicuro che di persone che hanno usato questo metodo di non pagamento ed han fatto i furbi, son in manette, altri indagati....

si e' solo un po' piu' lungo, occorre insieme ai carabinieri, la polizia postale in certi casi!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1806 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Aggiornamento su Paypal.

Riassunto delle puntate precedenti: Paypal mi ha limitato il conto affermando che c'erano delle incongruenze tra i dati di registrazione riscontrati (affermazione priva di fondamento).

In seguito a tale limitazione, mi hanno di fatto sequestrato i fondi presenti sul conto (circa 1200 euro) che non posso ne prelevare, ne utilizzare per rimborsare i clienti.
E' del tutto evidente che, poichè paypal non è una banca ma solo un intermediario finanziario (ed infatti non sollecita il pubblico risparmio, azione che gli sarebbe vietata) e non è soggetta alle leggi bancarie, per quanto mi riguarda devo considerare il pagamento come effettuato solo quando io sono in possesso del denaro.

Ho pertanto suggerito ai miei clienti di apripre una contestazione per ottenere il rimborso delle somme versate a paypal in modo da poter pagare gli acquisti in modo diverso ed offrendo loro uno sconto pari alle commissioni Paypal.

Risultato: non appena paypal si è accorta del fatto ha impedito ai miei clienti che avevano fatto transazioni con me anche di aprire contestazioni, argomentando testualmente (come i clienti mi riferiscono) "Servizio di contestazione temporaneamente sospeso", sequestrando così di fatto anche i loro soldi.

Non esprimo giudizi, mi limito a constatare i fatti, così come sono realmente accaduti e come stanno tutt'ora accadendo.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1807 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
assurdo mi fa vomitare il tutto!
arbitrariamente ebay fa cio' che vuole! consiglio sempre a tutti ogni 100 eur. di trasferire i soldi dal paypal alla banca immediatamente! mi spiace tanto per questa cosa che ti sta succedendo!

direi che a questo punto occorre rivolgersi comunque alle autorita' per segnalare la cosa!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1808 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
A me putroppo non dispiace per me, che in fondo non mi è successo nulla. Mi dispiace per i miei clienti che si sono fidati di paypal e sto facendo di tutto per far riavere loro indietro il denaro.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1809 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

stetotti86
Utente della Community
ma perchè non pensate ai veri ladri e imbroglioni che circolano su eBay!!!!
cavolo ragazzi mi hanno fregato e eBay non mi ha assolutamente protetto da tutto ciò, nonostante mi abbia dato pienamente ragione,:-(
nn so se conoscete l'utente "emilialove" se ancora non la conoscete stattele alla larga, ha deciso lei il prezzo per un oggetto che aveva comprato ad un prezzo compra subito ovviamente prestabilito e dopo che le ho rifiutato il pagamento per farne un altro giusto mi ha insultato ed è sparita!
pensavo eBay fosse dalla parte delle persone serie.....
ps: mi ha anche lasciato un feedback negativo con scritte 1000 fesserie!
uff, se qualcuno sa come posso fare mi contatti, grazie
Messaggio 1810 di 4.019
Ultima risposta