annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ma toh adesso si parla di " secondo mè..."
l'opinione è discutibile, la regola o le leggi e disposizioni nò..pur se, opinabili..come dire (recente cronaca) che l'Olocausto non è esistito! Opinabile pure il fatto dell'indulto che, per legge, consente a criminali di tornare liberi ed essere ancora tali.


si puo' opinare tutto, ma cio' che e' realta' e verita' per quanto opinabile, realta' e verita rimane!

l'olocausto? non e' esistito?? per quanto opinione odierna di qualcuno e' solo opione il fatto che non sia esistito! resta la realta' dei fatti dell'olocausto!

secondo me o secondo te....ebay puo' essere imputata di un qualche reato...ecc... secondo me si o secondo me no....resta il fatto che se una persona decidesse di aprire una qualche forma di tutela accusando ebay di....l'opinione resterebbe opinione....ebay sarebbe indagata... 😉

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2031 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Ma toh adesso si parla di " secondo mè..."

leggiti a modo in quel che ti ho quotato per risponderti così, e cerca di capire quando l'ironia c'azzecca e quando invece è a sproposito con i tuoi 'ma toh'...

>>è altrettanto vero che chi gestisce il sito, secondo me, è giuridicamente attaccabile


e quindi ripeto:
secondo me, invece, no. E quindi?
'altrettanto vero' la fava...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2032 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ok, difatti solo opinione....

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2033 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Appunto la realtà è il dato di fatto, se qualcosa di Ebay non funziona nel migliore dei modi và cambiato: il tipo di pagamento è la penultima fase della transazione..poi c'è la spedizione (nella consegna interviene un terzo che non è nei rapporti di transazione). Si deve migliorare la prima fase: la registrazione al sito e, in questo caso parlando di "truffe", con regole diverse e sicuramente più severe a carico dei venditori. Non a caso è in questa fase (pagamento e mancata spedizione) che avvengono le così dette fregature...
Basterebbe migliorare/modificare le regole di registrazione al sito, sicuramente si ridurrebbero di una buona percentuale le truffe.
Saluti
Vale 😄
Messaggio 2034 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
su questo piu' volte io ed altri abbiam detto lo stesso! ebay dovrebbe chiedere copia dei documenti di chiunque si registri! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2035 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 Concordiamo.
Ciao
Messaggio 2036 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

*baronessa*
Utente della Community
Grazie per aver scelto eBay. Per aumentare la sicurezza del sito, a volte possono essere applicati dei limiti di vendita agli account. Per poter vendere su siti diversi da quello di registrazione, sarà necessario la verifica Paypal e collegare il Conto Paypal all'account eBay.
ROBA DA PAZZI ADESSO IMPONGONO CHE DEVI AVERE PAYPAL PER VENDERE QUESTO E UN ABUSO DI POTERE NON POSSONO CONSTRINGERE A UN VENDITORE AD APRIRE UN CONTO PAYPAL ANCHE PERCHE LORO CI GUADAGNANO VERGOGNATEVI MI FATE SCHIFO VOI POTETE RUBARE
Messaggio 2038 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Concordo quasi in toto, come da mè più volte segnalato.
Più che rubare si tratta che Loro fanno i propri interessi. (si rammenta per chi non lo sapesse che Paypal è di Ebay).
Vendi pure tranquillamente, basta non inserire nelle modalità di pagamento le carte prepagate...lascia: vaglia e bonifico..poi gli accordi della transazione li stabilisci a fine asta.
Ovviamente quasi tutti fanno così. Paypal và bene per le transazioni internazionali... in Italia nò!
Un saluto Vale 😉
Messaggio 2039 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
concordo....sta cosa mi suona nuova! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2040 di 4.019
Ultima risposta