annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ho ricevuto pagamenti, i quali mi sono stati girati e accreditati sulla mia Postepay (ovviamente non per mezzo di una ricarica, bensì con un'operazione del tutto simile ad un bonifico su conto corrente), pagando una semplice commissione

:^O hai l'account su paypal.mago

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2201 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mrsmamo
Utente della Community
Ho dato la possibilità di effettuare pagamenti tramite PayPal........lo toglierò subito, sono più le spese che il guadagno in se..........
Messaggio 2203 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le condizioni paypal si leggono prima non dopo!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2204 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
E' UN PO' CHE LEGGO LA VOSTRA DIATRIBA SU POSTAPAY E PAYPAL. L'UNICA CONCLUSIONE A CUI SONO ARRIVATO E' CHE ALCUNI SONO FORTEMENTE INNAMORATI DI EBAY E COME SI SA L'AMORE E CIECO. ALTRIMENTI MI VERREBBE DA PENSARE CHE NON SONO COMPLETAMENTE DISINTERESSATI. OGNI SISTEMA IN OGNI TEMPO E' DIVENTATO TANTO PIU' FORTE QUANTO LE PROPRIE REGOLE SONO STATE IMPOSTE SENZA POSSIBILITA' DI ESSERE SINDACATE. ED E' QUELLO CHE STA' FACENDO EBAY. IO SONO UTENTE DAL 2000 DAI TEMPI DI IBAZAR. MA ULTIMAMENTE STO' TOLLERANDO A FATICA QUESTI METODI DA MONOPOLIO SOVIETICO. VI INFERVORATE PERCHE' LA RICARICA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO? MA CHE VE NE FREGA SE IO MI VOGLIO ASSUMERE IL RISCHIO? QUANDO SONO STATO INFORMATO CORRETTAMENTE VOGLIO POTER SCEGLIERE. COME CHI COMPRA DELLE SCARPE NIKE DALLA CINA: SI SA POSSONO ANCHE NON ARRIVARE. IL PUNTO E' CHE C'E' SEMPRE QUALCUNO CHE SI SENTE INVESTITO DA UNA CARICA DI GARANTE, E DIFENDE A SPADA TRATTA L'INDIFENDIBILE.
VOGLIO CAMBIARE DISCORSO, LO SAPETE CHE UN CONCORRENTE ITALIANO DI EBAY HA AVUTO IL SITO OSCURATO PER PRESUNTI PROBLEMI TECNICI AL SERVER E CHE SONO MOLTO INC@ZZATI CON IL VS AMORE? EBAY E' SOLO UN POSTO DOVE COMPRARE E VENDERE E IO NON MI SONO MAI INNAMORATO DI UN NEGOZIO.
SE QUALCUNO SI SENTE OFFESO DALLE MIE PAROLE MI SCUSI E SAPPIA CHE NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO
SALUTI
Messaggio 2205 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
VI INFERVORATE PERCHE' LA RICARICA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO? MA CHE VE NE FREGA SE IO MI VOGLIO ASSUMERE IL RISCHIO?

senza urlare please!

non ci infervoriamo per questo in se ma per il fatto che molta gente con disinformazione promuova metodi di pagamento che tali non sono! tutto qui!non e' quindi che ve ne frega!

se si vuol discutere su un tema e si voglion dir le cose come sono ok, altrimenti, al tuo stesso modo di ragionare io posso dire, che tu sei innamorato della ricarica postepay! ma cio' poco importa! si cerca di comunicare e di capire, farsi capire, capirsi...

non e' una guerra! e' assurdo che la gene dica, ed io non sono innamorato di ebay e paypal e lo verifichi seguendo le discussioni nei topic, non solo questo, che ebay e' un monopolio e decide a favore di paypal eliminando la postepay! non e' vero, e lo sapete tutti, nessuno obbliga a fare paypal esistono bonifici e vaglia, assegni e giroconti ed addirittura un METODO DI PAGAMENTO VERO CHE E' IL GIROCONTO POSTALE, che col bancoposta (costa solo 31 eur. al massimo all'anno a prescindere da quante operazioni fai...puoi farne anche km di operazioni ;-)) ti permette di fare un giroconto che ti costa addirittura la meta' della ricarica, con la consapevolezza che tale giroconto e' pagamento, ed arriva in tempo reale! questo e' dare informazioni eque, nulla di piu'!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2206 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
D'accordissimo con pipporicci.
Messaggio 2207 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 Infatti è quello che si sto ripetendo da tempo: è ingiusto obbligare a non inserire come pagamento: Postepay!. Le motivazoni addotte da Ebay (truffe e quant'altro) sono e servono per escludere una forma di pagamento, anche se tale nella dizione non è..ma in pratica la è diventato, visto e dato atto che quasi tutti la usano,...
Il rischio è sempre a carico del compratore.. e qui si ritorna a chiedere di formulare regole (accidenti ma si aspetta sempre che ci sia il "morto" per porre rimedi! mi scuso per il paragone con recenti fatti) per far si che improvvisati venditori possano tranquillamente navigare col solo scopo d truffare gli altri.
Concordo coi due recenti interventi...ma si potrebbe migliorare la sicurezza del sito (leggi: del compratore) e lasciare le forme di pagamento che uno vuole attuare..a suo rischio.
Un saluto
Vale
Messaggio 2208 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
quando i tuoi interventi sui forum riguarderanno anche qualcos'altro rispetto alla monotonia monotematica che ti è propria, forse crederemo alla tua 'obbiettività disinteressata' ...

http://forums.ebay.it/search.jspa?q=&dateRange=all&userID=valeone_vale&numResults=15

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2209 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Le motivazoni addotte da Ebay (truffe e quant'altro) sono e servono per escludere una forma di pagamento,

vale ti vorrei dire che sei ignorante come una capra ma meglio di no, del resto pero' dare dell'ignorante non e' una offesa, vuol dire che ignori e che non sai! nulla di piu' ma ora se ti dico ed e' cosi,non perche' lo dico io ma e' cosi', che la ricarica postepay non e' un pagamento, allora mi diresti ah...non lo sapevo....allora ebay ha vietato la ricarica, oltre per le truffe vistose che si hanno, perche' di fatto e di diritto non e' un pagamento.

ma se per caso, dopo che ora hai appreso che la ricarica non e' un pagamento ed e' equiparata ad una ricarica telefonica, quella postepay, allora non saresti piu' ignorante, ma se tu insistessi invece , sempre per caso, che e' un pagamento allora qualcuno potrebbe tranquillamente darti dello stupido!

Saluti.


quando i tuoi interventi sui forum riguarderanno anche qualcos'altro rispetto alla monotonia monotematica che ti è propria, forse crederemo alla tua 'obbiettività disinteressata'

quoto, gia' notato da tempo!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2210 di 4.019
Ultima risposta