annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Paypal per gli acquirenti è sicuro.
E per quelli disonesti è perfetto.
Ci sono vari metodi per truffare i venditori senza che possano difendersi se non in sede legale.



Postepay per i venditori è abbastanza sicuro.
Per quelli disonesti è perfetto.
Ci sono vari metodi per truffare gli acquirenti senza che possano difendersi se non in sede legale.

A prescindere dal fatto che:
1) ebay possa decidere le regole che vuole;
2) una regola è non essere responsabile degli oggetti messi in vendita;
3) non fa abbastanza per la sicurezza;
4) protegge paypal per le sue commissioni come farebbe qualsiasi società;

la discussione rimane sterile perchè chi difende la postepay spesso non sa nemmeno quali sono i suoi grossi difetti (io resto favorevole comunque) e chi difende paypal non si rende conto che ebay è mossa solo ed esclusivamente dal portafoglio altrimenti si impegnerebbe molto di più a togliere tarocchi, link, tko, venditori improvvisati e spoof.
Messaggio 2281 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
La mia registrazione paypal si appoggia su carta postepay, se la mia PP fosse intestata a Napoleone e il mio Nick ebay a un extracomunitario, ti fregherei con paypal. Ecco il tuo pagamento a Napoleone ! Se la ricarica su PP è insicura, perché EBAY permette che paypal si appoggi su carte prepagate??. Ti rispondo io: PERCHE’ CI GUADAGNA.
Comunque sono d’accordo sul fatto che ricarica PP è oggettivamente meno sicura nell'eventuale rintracciabilità di bonifico e vaglia, (ma non necessariamente paypal), ma io non ti voglio obbligare ad usarla: è questa la differenza fra me e te.Mi sembra che ce ne sono diverse di persone scontente che vogliono una risposta esauriente a problemi oggettivi e non dei richiami massivi al rispetto delle regole. E’ questo che fanno le aziende serie che pensano al futuro.


il fatto che non tieni a mente, che mi paghi con la tua postepay tramite paypal (IN QUESTO CASO PAGAMENTO E NON RICARICA) io ho i dati di registrazione inseriti nel paypal! dubito che su paypal sei Napoleone! capisci? ho dei riferimenti! con la ricarica ho solo un numero e chissa' a chi corrisponde!

Saluti.
p.s. e poi qui il problema non sussiste se sei tu che mi paghi...dal momento che io incasso e verso in banca...se mai dovevi fare l'esempio opposto! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2282 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
pipporicci (66 ) Vedi le inserzioni del venditore 17-feb-07 12:33 CET 2280 di 2282

La mia registrazione paypal si appoggia su carta postepay, se la mia PP fosse intestata a Napoleone e il mio Nick ebay a un extracomunitario, ti fregherei con paypal. Ecco il tuo pagamento a Napoleone ! Se la ricarica su PP è insicura, perché EBAY permette che paypal si appoggi su carte prepagate??. Ti rispondo io: PERCHE’ CI GUADAGNA.
Comunque sono d’accordo sul fatto che ricarica PP è oggettivamente meno sicura nell'eventuale rintracciabilità di bonifico e vaglia, (ma non necessariamente paypal), ma io non ti voglio obbligare ad usarla: è questa la differenza fra me e te.Mi sembra che ce ne sono diverse di persone scontente che vogliono una risposta esauriente a problemi oggettivi e non dei richiami massivi al rispetto delle regole. E’ questo che fanno le aziende serie che pensano al futuro.



il fatto che non tieni a mente, che mi paghi con la tua postepay tramite paypal (IN QUESTO CASO PAGAMENTO E NON RICARICA) io ho i dati di registrazione inseriti nel paypal! dubito che su paypal sei Napoleone! capisci? ho dei riferimenti! con la ricarica ho solo un numero e chissa' a chi corrisponde!

Saluti.
p.s. e poi qui il problema non sussiste se sei tu che mi paghi...dal momento che io incasso e verso in banca...se mai dovevi fare l'esempio opposto! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2283 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
se ci sono delle cose che non ti convincono faresti bene a dirle anche te

Le dico, le dico...
è solo una questione di modalità e di aspettative.


Il fatto che migliaia di persone si troverebbero bene con ricarica PP...

non fornisce alcuna garanzia sul fatto che sia una pratica sicura o meno.
Il fatto che milioni d'italiani guardino il Grande Fratello non autorizza certo a ritenerla una trasmissione intelligente...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2284 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
chi difende paypal non si rende conto che ebay è mossa solo ed esclusivamente dal portafoglio

questo lo dici tu.
Che qualsiasi Spa sia mossa al 101% dal portafoglio, non vedo dove sia la novità o la notizia.

Il fatto è che non è SOLO eBay ad aver dichiarato insicuro l'uso distorto della ricarica...
Basta rileggere il comunicato della stessa VISA oppure intervistare la Polpost.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2285 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
gia'!

ovvio che per i propri interessi, alcuni consigliano la ricarica negando l'evidenza di ogni fatto! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2286 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Non sono io quello indicati al 2286 credo e spero.

Visa non tutela la postepay per la concorrenza che postepay ha sulle altre carte, non per il suo utilizzo fraudolento.

Postepay è stata una carta dal successo talmente inaspettato che anche Visa ha visto da un lato un grosso guadagno, dall'altro una grossa perdita per la concorrenza che postepay poteva spezzare...

maxmas55 (655 ) Vedi le inserzioni del venditore 17-feb-07 13:39 CET 2285 di 2286
chi difende paypal non si rende conto che ebay è mossa solo ed esclusivamente dal portafoglio

questo lo dici tu.
Che qualsiasi Spa sia mossa al 101% dal portafoglio, non vedo dove sia la novità o la notizia.


Vedo che lo diciamo entrambi.
Messaggio 2287 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Visa non tutela la postepay per la concorrenza che postepay ha sulle altre carte, non per il suo utilizzo fraudolento.

Postepay è stata una carta dal successo talmente inaspettato che anche Visa ha visto da un lato un grosso guadagno, dall'altro una grossa perdita per la concorrenza che postepay poteva spezzare...


Ma che fesserie stai dicendo?
'Concorrenza' dde che?
Concorrenza tra 'pagamenti' e 'ricariche'?

Non siamo ridicoli... anche ammesso le due cose potessero essere equiparate, credi davvero che 1 o 2 milioni di postepay possano anche solo fare il solletico alle centinaia di milioni di Carte che operano sul Pianeta?

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2288 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
certo che no miki....ho rispoto al post precedente... al 2280. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2289 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Visa non tutela la postepay per la concorrenza che postepay ha sulle altre carte, non per il suo utilizzo fraudolento.

Postepay è stata una carta dal successo talmente inaspettato che anche Visa ha visto da un lato un grosso guadagno, dall'altro una grossa perdita per la concorrenza che postepay poteva spezzare...


questo non e' vero pero' puo' essere una tua opinione! postepay e' stata mal usata tanto da dareadito a casini rivelatisi truffe da parte chi si e' approffittato del fatto che ha ricevuto ricariche e non pagamenti, tanto che VISA ha dovuto chiarire che la postepay per pagare si usa in un modo e non nell'altro modo distorto!

p.s. la ricarica non puo' fare concorrenza all'uso della carta come pagamento....e' incoerente la cosa...e' sempre VISA!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2290 di 4.019
Ultima risposta