annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
difatti max....stessa cosa, .... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2291 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Non dà noia una carta che può spostare 2000 euro con solo 1 euro di commissione anzichè 2-3-4%?

Mi pare strana come affermazione...

Se a Visa faceva il soletico avrebbe solo riso e non sarebbe intervenuta...
Messaggio 2292 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Non dà noia una carta che può spostare 2000 euro con solo 1 euro di commissione anzichè 2-3-4%?


ma che cacchio dici ?!?

1 euro è la commissione per RICARICARE 2000 euro...
se con la Carta PAGHI (tramite POS) 2000 euro, chi li riceve paga le sue belle commissioni alle percentuali solite, come quando riceve pagamenti da altre Carte.

VISA è intervenuta per lo sputtanamento (di fatto) di una misura di protezione basilare per il sistema di tali circuiti, che consiste nel 'mantenere riservati i numeri della Carta'.

E questo perché le Carte esistono per funzionare in un solo senso: i soldi ESCONO dalla Carta di qualcuno per pagare qualcun altro.

Niente e nessuno potrà mai formalizzare (nel senso di normare ed avvallare con timbro legale) il loro utilizzo 'al contrario'.

Ecco perché se la usi col POS hai una 'ricevuta di pagamento', mentre se ricarichi la carta di qualcun altro la ricevuta dice 'di avvenuta ricarica'. E basta.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2293 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Non hai ragione mi spiace altrimenti Visa doveva fare lo stesso con tutte le ricaricabili.

https://www.monetaonline.it/layout/06230/pop/ricarica_card_01.asp
Messaggio 2294 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Visa è entrata in gioco tirata per la giacchetta e per propri interessi, non certo per lo sputtanamento...
Messaggio 2295 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
E' inutile ciurlare nel manico con i link ad minchiam...

La maggior parte delle ricaricabili riservano la facoltà di pooter essere ricaricate da terzi soltanto quando questi siano in un elenco di APPROVATI, depositato in anticipo dal titolare della Carta.

Temo che tu continui a non capire (o a non voler capire) il nocciolo centrale della questione, che non è di poco conto: 'Ricaricare' non è nemmeno lontano parente di 'pagare'.

NESSUNO di coloro che sono tenuti ad ottemperare a TUTTE le leggi e a rispettare le normative delle transazioni finanziarie potrà mai offrire un numero di carta da ricaricare per registrare un pagamento qualsiasi o una transazione commerciale.

Ce lo vedi un Comune, a farsi ricaricare una sua Carta per conciliare una contravvenzione?
Oppure il concessionario FIAT, che ti scrive sul contratto di acquisto "pagabile a rate mensili di tot euro, da versare a fine mese ricaricando la Carta numero..."?

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2296 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Poco fa non vedevo nemmeno ricaricare gli stipendi su postepay impresa onestamente quindi...
Messaggio 2297 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
VERSARE uno stipendio, su una Carta acquistata dall'Impresa, e della quale è titolare-beneficiario un proprio dipendente, ti pare che assomigli ad una transazione commerciale contro corrispettivi, oppure all'INCASSO di un tributo o di una sanzione?

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2298 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Mi pare che sia (anzi è) una ricarica e non un pagamento...
Messaggio 2299 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Temo che tu continui a non capire (o a non voler capire) il nocciolo centrale della questione, che non è di poco conto: 'Ricaricare' non è nemmeno lontano parente di 'pagare'.

anche solo nel dizionario i termini hanno definizione e significato diverso! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2300 di 4.019
Ultima risposta