annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
e ancora..
non ci sono un sacco di cose che non mi vanno bene. Ce n'è una sola:
Ebay potrebbe sconsigliare anziché vietare

Ora voglio metterla in fondo ai miei post come fa maxmax: impara a scrivere in italiano! (utente oltreoceano). Scusate avrete ormai capito che sono un pò duretto: come si fa?;-)
Messaggio 2661 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
o ma qui siamo da manicomio.:-p so le 3:40 io vo a letto
buonanotte!
Messaggio 2662 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Ebay potrebbe sconsigliare anziché vietare

A parte che si è limitata a quello per 2 anni, prima di...

Se un éscamotage (perché di quello si tratta) assume proporzioni troppo rilevanti alla luce del sole, i 'custodi' delle normative finanziarie non te la fanno passare.

PayPal (mai come in questo caso, = eBay) dal 2 luglio assume lo status di 'banca', e vuol fare tante belle cose in futuro...
Ti pare che 'sotto' non ci siano accordi ben precisi e che non abbia dovuto superare degli 'esami'?

E credi che avrebbe passato certi esami se avesse continuato a prestare la propria (notevole) vetrina a qualcosa che sovverte norme e regolamentazioni mondiali sui 'sistemi di pagamento'?

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2663 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
difatti!

cio' che spero paypal faccia, e' far si che si possano versare i soldi sul conto paypal, dalla banca...e che introduca un'assicurazione per i chargeback! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2664 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
il conto paypal alimentato da conto corrente arriverà di sicuro anche in Italia (negli USA e in UK è da tempo una realtà).

Per l'assicurazione contro i chargeback, probabile che verrà introdotta presto per i 'merchants', cioè i siti personali che adottano PayPal.
Per eBay la vedo ancora lontana, visto che non è possibile un'interfacciamento diretto tra paypal e il venditore che incassa.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2665 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
voglio metterla in fondo ai miei post come fa maxmax: impara a scrivere in italiano! (utente oltreoceano)

E' 'inpara', con la enne.
Il suo bello è quello, sennò che citazione-firma è? :-p

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2666 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
ops, che svista!
Messaggio 2667 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

findomestic
Utente della Community
SCRIVETE - SCRIVETE - LEGGETE LEGGETE
tanto non faranno mai niente: POPOLINI

EBAY INCOMPETENTI - ASSURDI - NO Alle CARTE BLA BLA BLA
findomestic (176 ) Vedi le inserzioni del venditore 31-mag-07 15:59 CEST
Feedback > Problemi relativi al feedback > Ho ricevuto un feedback che ritengo immeritato

Numero oggetto: 270124567776

Messaggio: Ho ricevuto un feedback negativo ingiusto. Che cosa posso fare?
Il Feedback è un sistema di valutazione tra utenti (richiedo GENTILMENTE la massima attenzione )

buongiorno.
in data : 27.05.2007
ricevo la gradita offerta diretta per :
SPIDER MAN 3 x wii GIOCO ORIGINALE PAL ITALIANO NINTEND Numero oggetto: 270124567776
chiusa con mio compralo subito:27-Mag-07 15:31:52
Bene subito procedo con il pagamento tramite paypal (pagamento accettato dal venditore nell'inserzione )
allego dettaglio:
d)Trasferimento A Carta di credito 27 mag 2007 Completato Dettagli -?40,01 EUR ?0,00 EUR
c)Pagamento rifiutato Da gxxxxx lxxxxx 27 mag 2007 Completato Dettagli ?40,01 EUR ?0,00 EUR
b)Pagamento A gxxxxx lxxxxx 27 mag 2007 Rifiutato Dettagli -?40,01 EUR ?0,00 EUR
a)Trasferimento Da Carta di credito 27 mag 2007 Completato Dettagli ?40,01 EUR ?0,00 EUR
Il venditore tramite mail privata: lxxxxxx\@inwind\.it , mi comunica di aver rifiutato il pagamento...perchè non accetta il paypal.
a questo punto richiedo la possibilità di pagare tramite bonifico, ma sempre tramite mail privata: lxxxxx\@inwind\.it , ricevo risposta negativa (motivazione: non voglio comunicare i dati per privacy ).
il venditore richiede che venga fatto il pagamento tramite ricarica postpay, io rispondo che non gradisco questa forma di pagamento. il mitico risponde che le leggi del commercio sono chiare e che io non posso scegliere il pagamento .
io comunico di non volere più la merce e lui risponde che contatterà ebay. ( spero che lo faccia presto! ).
Richiedo l'annullamento della mia offerta e soprattutto non desidero avere nessun tipo di contatto con la controparte.
distinti saluti
findomestic

e EBAY:

ho ricevuto la tua domanda relativa al feedback negativo ricevuto per la
transazione n.270124567776.

Posso immaginare la delusione per aver ricevuto un feedback negativo che
ritieni immeritato.

Il feedback che ci hai segnalato:

"non vuole oagare oggetto aggiudicato"

purtroppo non può essere eliminato perché non soddisfa i criteri
stabiliti nelle Regole per la rimozione del Feedback.

ma come?
il venditore :
1. rifiuta il pagamento paypal
2. ufficialmente mai inviata una mail con le modalità di pagamento.(quindi come posso pagare? )

e loro dicono che non possono fare nulla!

e continuano con le solite frasi ATTENZIONE ALLE CARTE PREPAGATA!

Giudicate voi!!!!
Messaggio 2668 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
oppure prova a mangiarti la bile.

Tanto vale che inizi subito, perchè prima inizi e meno ne mangi.

Probabilmente sarà questo l'epilogo della vicenda.

Dal tipo di risposta di ebay, sembra una risposta automatica.
Probabilmente non perdono neanche tempo ad analizzare i fatti: per un FB, che vuoi che sia, gli altri 187 sono tutti buoni.
Ti fanno credere che i tuoi FB sono sacri, ma nel momento del bisogno ti cacano in pieno.
Tipico, assomigliano sempre di più a telecom... potrebbero mettere su un bel call center buffonata come il 187, così mentre sei in attesa ti sparano anche la pubblicità di paypal.
Messaggio 2670 di 4.019
Ultima risposta