annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
gli altri 187 sono tutti buoni

errata corrige:
gli altri 176 sono tutti buoni
Messaggio 2671 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
e tu fai il reply!

quoto

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2672 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
aggiungi comunque un commento al FB ricevuto:

"respinge il mio pagamento paypal (proposto in asta) e pretende ricarica unicamente"

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2673 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quoto:
http://cgi2.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?PersonalizedFeedbackLogin

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedbackLeft

ciao


http://recensioni.ebay.it/LINK-UTILI-DI-EBAY-PER-TUTTO-FEEDB-ANNULLAMENTO-ECC_W0QQugidZ10000000000769412 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2674 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
POSTE DICONO POSTEPAY NON E' PAGAMENTO CON OPUSCOLO RENDENDO NOTO QUINDI QUANTO GIA' LA LEGGE HA STABILITO TANTO MA TANTO TEMPO FA ED PARENDO GLI OCCHI AGLI IGNORANTI:

PER TUTTI:

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500034551

leggete cosa ora le poste dicono ESPLICITAMENTE IN CONCOMITANZA CON VISA! ANDATE AGLI UFFICI POSTALI A RITIRARE QUESTO PICCOLO OPUSCOLO INFORMATIVO! FORSE LE TRUFFE E LE DENUNCE FATTE DA CHI HA RICARICATO SON VERAMENTE TANTE E TANTE LE RICHEISTE DELLE PROCURE ALLE POSTE DI FORNIRE I DATI DELLE CARTE RICARICATE! LEGGETE!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2675 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 e tu fai il reply
..prova a riproporti in asta e vedi cosa succede!
Se in asta è indicato che accetta Paypal DEVE accettarlo e se rifiuta Ebay DEVE intervenire e non far finta di niente! Dimostrazione lampante che a Loro non interessa un c@z2o delle giuste lamentele; ma solo a ricavarne un utile: quando si predica bene e si razzola male!

Che Paypal sia con voi!Oilà Punto già 500 interventi...e scommetto altrettanti Max..:^O ...certo che Mago ha dato una buona spinta! ma cavolo dove è sparito?
Ciao Pippo, non scoraggiarti..anche se vai contro ai mulini a vento questo forum è utile e mi ha insegnato parecchio. Che poi si ribadisca che la ricarica non è un pagamento...che poi alla fine in realtà lo diventi...dulcis in fundo stà tutto nell'onestà di che vende.
Vale
Messaggio 2676 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
..anche se vai contro ai mulini a vento questo forum è utile e mi ha insegnato parecchio

quoto!!

ora il problema è che mi tocca andà anche a cercalli per tutto il forum:
Sono diversi giorni che non scrivono più qui.?:|
Mi fanno stare in pensiero.
Gasp! Sto diventando maxmax/punto dipendente:_|
Conosci una clinica per questa patologia?
Messaggio 2677 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Se in asta è indicato che accetta Paypal DEVE accettarlo e se rifiuta Ebay DEVE intervenire e non far finta di niente!

Fai le GIUSTE segnalazioni aprendo le GIUSTE controversie, e eBay interviene.

Se ti limiti a una segnalazione o ad una richiesta IMPROPRIA (come in questo caso), ottieni una risposta attinente e conseguente al tipo di menù utilizzato per la stessa:

>>Feedback > Problemi relativi al feedback > Ho ricevuto un feedback che ritengo immeritato

Questo tipo di segnalazione rimanda in automatico alla problematica 'rimozione FB': per tale 'rimozione' i suoi requisiti necessari non sono soddisfatti.
Il software (o la scelta dei tasti da pigiare dal turnista preposto a rispondere) si limita a quello.

Doveva segnalarlo per il rifiuto/respingimento del
pagamento con PayPal PRIMA di lanciarsi nel FB...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2679 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Che poi si ribadisca che la ricarica non è un pagamento...che poi alla fine in realtà lo diventi...

che lo diventi? cambiamo un po' di leggi per far si che la ricarica diventi pagamento? facciamo una mozione e chiediamo di proporre la cosa in Parlamento? ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2680 di 4.019
Ultima risposta