annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ricordo a Punto, che il contratto (tale è la compra-vendita) non necessariamente declara che i contanti soddisfano l'obbligazione contratta..ma, inoltre, altre forme che evito di citare (contratto: accordo fra due o più parti per costituire, regolare, estinguere, ecc).

ti ricordo io che il contratto al fine dell'espletamento o meglio dell'assolvimetno dell'obbligazione, neccessita di una causa giuridica! causa in un contratto e' il pagamento! i contanti son validi purche' ovviamente chi paga possa dimostrare di aver pagato! (ricevuta detta per quietanza!) evita vale quindi di aggiungere cose che non sai! permettimi!

ciao.

per il mago, sei proprio veramente un mago! 😉

La discussione infatti non si deve fermare alla sola difesa della Postepay, ma dovrebbe incentrarsi sulla funzione di eBay nell'ambito della compravendita (specie fra privati cittadini) e sull'inadempienza dei termini contrattuali che la stessa società ha posto!

la discussione qui, e' centrata sui rischi di utilizzo di postepay! apri altro 3ad se vuoi parlare del tuo colore preferito!

Ciao anche a te!


p.s.

Come dire...la cosa importante è che l'acquirente prenda visione e capisca con chiarezza i termini contrattuali stabiliti dal venditore.

p.s. il venditore deve attenersi alla legge! punto non si inventa falsi e finte forme di pagamento! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2751 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

causa in un contratto e' il pagamento! ...

:-D cos'è? ma dove l'hai letto!
iniziamo con: fase uno: accordo fra le parti; fase due : oggetto dell'accordo; fase tre: adempimento dell'obbligazione.

...Punto.. la causa (intendesi il sorgere dell'obbligazione) giuridica è la cessione di un bene (mobile o immobile) o la prestazione di un servizio (contratto d'opera)...l'adempimento finale di tale contratto può essere il pagamento (soddisfazione delle parti). ma come? contanti, scambio di beni o di prestazioni.Si parla, ripeto, di accordo fra le parti...nulla vieta lo scambio (ho esempi di scambi di proprietà di immobili).
SALUTONI.
Messaggio 2752 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
adempimento dell'obbligazione e' il pagamento! il pagamento e' causa giuridica di esecuzione del contratto! senza pagamento il contratto non e' completo! tant'e' che ad esempio se acquisti qualcosa a rate, sai bene che se non paghi ci puo' essere rescissione...

cio' non vuol dire che se uno non paga il contratto e' nullo! il contratto ora poi poco e' importante, si sta parlando di un pagamento che sai bene che cosa e' ! lo hai detto anche tu! prova a pagare un affitto senza pagare...cioe' ricaricando una carta o dai gli alimenti ad una ex moglie in contanti, senza ricevuta o con ricarica...e vediamo se poi tua ex moglie ti porta dinnanzi al giudice e ti fa bloccare il quinto di stipendio sostenendo giustamente che non hai mai adempiuto , cioe' PAGATO!

Ciao.

p.s. se pensi un po' poi alla nozione di quietanza...al fatto che in ogni mezzo di pagamento elettronica vi e' una firma di traenza...o una causale contabile disponibile da inserire, allora capisci quali sono i mezzi di pagamento disciplinati dal diritto...dal diritto bancario , leggi finanziarie e via dicendo! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2753 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

madamejais
Utente della Community
Invece di perseguitare i truffatori con inserzioni illegali,acquirenti non paganti e venditori di falsi sempre con poste pay:_|

Carissimo Ebay rinnovate il vostro sistema di controllo!!!!!
uno tra tutti????
i venditori che si registrano all'estero per pagare meno tariffeeeeeeee!!!!!!!
Messaggio 2754 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matfix66
Utente della Community
Ciao, invece di tutelare gli acquirenti si tutelano alcuni venditori che usando ebay truffano non dando informazioni sui loro dati. Perchè al momento dell'acquisto non prevedete di far apparire in chiaro tutti i dati personali del venditore in modo da evitare le truffe????? Sono un affezionato cliente acquirente su ebay e ultimamente sono stato truffato. Se ebay non mi rimborserà, non effettuerò più acquisti tramite ebay. State attenti perchè alla fine ci rimettiamo solo noi acquirenti!!!!!
Messaggio 2755 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Signori...ancora a discutere delle ricariche?

Il punto mi sembrava chiaro...

Ebay E' paypal, paypal E' ebay...

Dunque, paypal/ebay fanno guadagnare la posta prelevando denaro dalle postepay, nel frattempo guadagna paypal con le tariffe di trasferimento ed ebay con le tariffe di inserzione.

Il guadagno è a tutto tondo!

Altrimenti, se si volesse il modo ci sarebbe:

E-bay potrebbe fare ESATTAMENTE ciò che fa con paypal prelevando dalle prepagate un quantitativo di denaro, senza costi aggiuntivi, da trasferire alle prepagate altrui. Fine del discorso, niente ricariche ma pagamenti certificati.

Il punto è: PERCHE' FARE GRATIS QUALCOSA CHE SI PUò' FARE A PAGAMENTO??

E I CRETINI COME NOI CONTINUANO A BUTTARE DECINE DI EURO SU TRANSAZIONI IN CUI C'E': COSTO D' INSERZIONE, COSTO SUL VALORE FINALE, COSTO SUL TRASFERIMENTO DENARO, COSTO TRASFERIMENTO SUL CC DEL SALDO...

MALEDETTI!
Messaggio 2756 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

AH SI...COSTO SULLA SPEDIZIONE...OVVIAMENTE!

ALLA FINE SEMPRE QUELLO è IL GIRO DI DENARO...
IL CARTELLO PAYPAL/E-BAY/POSTE...!
Messaggio 2757 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ebay E' paypal, paypal E' ebay...

Dunque, paypal/ebay fanno guadagnare la posta prelevando denaro dalle postepay, nel frattempo guadagna paypal con le tariffe di trasferimento ed ebay con le tariffe di inserzione.


che cAVOLATA! puoi usare moneybookers che e' come paypal ma non e' di ebay! ma pensa tu! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2758 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sionfa
Utente della Community
Mi sembra che sulla pagina inziale di Paypal si publicizzi la carta postepay per acquisti e vendite tramite paypal stessa. Non ho controllato il link, ma credo che postepay sia adesso accettata da paypal come quelle di credito. Non capirei allora come mai Ebay avverta di evitarla.
Messaggio 2759 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
certamente! la carta postepay la puoi usre ma non ricaricando, usarla pagando! la carta postepay come le altre carte e' nata per pagare! come quando vai in negozio e la fai strisciare sul pos! paghi e non ricarichi! ma al giorno d'oggi la differenza e l'uso delle carte non lo si e' capito!??

quindi hai capito la differenza? tu ricarichi per mettere soldi nella tua carta per poi usarla per pagare! (non per ricaricare altre carte...in questo caso non staresti pagando!)

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2760 di 4.019
Ultima risposta