annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
qualcosa di simile a questa immagine che ho disegnato io stesso, prendendo spunto da una mia foto reale.

si cominciano a capire molte cose... :^O

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2851 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

... inoltre la protezione per il venditore non è il massimo

...:-D e il COMPRATORE chi lo tutela?..mio nonno!
Il venditore in ogni buon caso spedisce quando riceve i soldi (se non li riceve non spedisce)...il compratore rimane invece sulle spine..fino all'arrivo dell'articolo:...se arriva...quando arriva...come arriva.
E' lampante che se vado in un negozio vedo l'articolo, lo provo..mi stà bene e pago. Diverso è l'acquisto on line: vedo l'articolo su foto, più o meno dettagliate, leggo la descrizione, più o meno precisa...posso chiedere ulteriori info..:: poi se decido l'acquisto pago e in quel momento adempio alla mia obbligazione in attesa che il venditore adempia alla sua: quella della spedizione/consegna dell'oggetto del contratto.
Alchè si potrebbe opinare, come nel forum,sulla forma del pagamento: Ricariche-Paypal-bonifico-ecc.
La scelta della forma del pagamento..ossia di un tipo di forma poichè tutela maggiormente il Compratore, dovrebbe rimanere a livello di "consiglio" e non di imposizione.
Quante aste riportano "sono accettate forme di pagamento postali.. si esclude PAYPAL" ..logicamente è come se scrivessi "ricarica Postepay" (uno dei tanti raggiri per evitare di vedersi annullate le aste). Con un po' di accortezza: vedendo i feedback di chi vende...controllando che il venditore sia lo stesso registrato sulla carta/ricarica, si possono limitare le famose truffe. (io ne ho evitate due in quanto chiedevano la ricarica su nomi (intestatari della carta) diversi dal venditore.. e dopo varie email (ho anche scritto che vado io a ritiralo! - ma non era vero -) con domande specifiche...il venditore non si è più sentito (io non ho pagato nulla e ho segnalato il caso ad Ebay).
Paypal sarà più sicuro, comodo, veloce ma nulla toglie che gli accordi fra le parti contraenti possano accettare forme diverse, come sopra specificato. Punto potresti scrivere "come evitare la truffa con pagamento Postepay (senza escluderlo totalmente): casi-situazioni-domande e risposte..
Un salutone.
Vale 😉
Messaggio 2852 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
il mondo è bello perché avariato...

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2853 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O:^O cavolo..mi sà più di aglio!
Messaggio 2854 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Max...

Ora riesci a capire molte cose sensate di me (tralasciando la mascherata, che ovviamente aveva come sola finalita' quella di rappresentarmi in tema ad un party di halloween), o solamente cose banali?
Perche' vedendo la foto che hai apposto ne "Il mio mondo eBay" mi pare di capire che ti piace la fotografia (pellicola o digitale?)e\o forse sei un professionista del settore.

Cordialmente,

Silvano (Gruppo Mago_ok).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2855 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Scusatemi per lo strano segno ( \ = Yen ) apparso, ma sto digitando da una tastiera (giapponese) non mia.
=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2856 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
riesco a capire le cose 'indicative'...

Pellicola.
Addetto ai lavori.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2857 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
vale come evitare la truffa con postepay= a non usarla! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2858 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

....:-) sapevo della risposta..ma intendevo,per par condicio - dato l'uso abbondante, che non è di poco conto, delle ricariche -, consigli utili per evitare (da noi si dice sentire puzza di bruciato) - il più possibile - di essere truffati.
Salutoni
Messaggio 2859 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
come si fa ad evitare il piu' possibile le ricariche o evitare di essere truffati? ? prova a darmi tu la risposta... inoltre tanti altri spettabili utenti hanno gia' fatto tali guide, molto complete e molto utili... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2860 di 4.019
Ultima risposta