annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D...accidenti...allora mi pagano con Paypal..chiedo il prelievo (accredito) su un conto Postepay "diverso" dal nominativo comunicato a Paypal...alchè Paypal potrebbe essere incorso in una "ricarica" su una carta "con nome fittizio" e denunciare Paypal per aver girato soldi a.....

a questo punto serve un intervento chiarificatore 😄
Mago...saresti cortese di inviare una tua opinione in merito..perchè, al momento che sto' cucinando, non ho chiaro il quesito.

Salutoni.
Messaggio 2901 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworldshopsite
Utente della Community
Bravo Valeone, hai visto giusto.
Perchè per aprire un conto paypal basta un indirizzo email: niente documento, niente codice fiscale, niente di niente. Così io apro un conto Paypal, registro una carta intestata al marocchino di turno, la gente paga su paypal perche si fida, in 10 giorni se ci so fare mi faccio un bel gruzzolo e poi mi faccio girare i fondi sulla carta Paostepay (rigorosamente intestata al marocchino di prima) ed infine in tre-quattro giorni incasso, con buona pace di Ebay che fa di tutto per non far ricaricare le carte Postepay perchè questa, dice, è la panacea contro le truffe. Per quando mi chiuderanno il conto Paypal ne avrò già aperti altri 10 con 10 carte Postepay di altri 10 marocchini diversi (ho molti amici in Marocco).
Messaggio 2902 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Hai capito o no quel che ti ho detto?

Dopo tutta quella tua bella trafila, tutt'al più avrai truffato PayPal, non l'acquirente che ha comunque diritto alle tutele previste e ottiene il rimborso per come specificato nell'inserzione.

con buona pace di Ebay che fa di tutto per non far ricaricare le carte Postepay perchè questa, dice, è la panacea contro le truffe.

non 'contro le truffe' generico, bensì contro il rischio (per l'acquirente) di non poter attivare NESSUNA tutela e di non rivedere neanche un cent.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2903 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworldshopsite
Utente della Community
Sai cosa ti risponde Paypal alla tua richiesta di tutela? Ti risponde che hanno tentato di recuperare la somma dal conto del venditore ma che non hanno trovato i fondi e faranno di tutto per tentare di recuperare i fondi dal venditore (se forse si recheranno dal marocchino di cui sopra a marrakesh).
Scendi dal tuo piedistallo.
Messaggio 2904 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Sai cosa ti risponde Paypal alla tua richiesta di tutela? Ti risponde che hanno tentato di recuperare la somma dal conto del venditore ma che non hanno trovato i fondi e faranno di tutto per tentare di recuperare i fondi dal venditore

Aggiornati. Quello vale solo se il venditore ha meno di 50 FB, o una percentuale inferiore al 98%, o se il conto non è Premier.
In tutti gli altri casi, il rimborso promesso (max 200 o max 1000) è garantito e assicurato.

Mi pare che sia sempre molto meglio di quanto ti risponderebbero le Poste, dopo una ricarica.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2905 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworldshopsite
Utente della Community
Strano, perchè a me non è successo neanche con venditori che avevano più di 10.000 feedback. Forse rimborsano solo a chi parteggia per loro.
Messaggio 2906 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
magari perché era successo prima dell'anno scorso (modifica della Protezione Acquirenti), e anche perché (senz'altro) non si trattava di un'inserzione con 'lo Scudo'.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2907 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

"Aggiornati. Quello vale solo se il venditore ha meno di 50 FB, o una percentuale inferiore al 98%, o se il conto non è Premier."
:-D......visto che si parla di numeri di FB e poi di %le di positività, a questo punto si ritorna al discorso che chi inizia a vendere fino a che non raggiunge un tot di FB e (non "O" in quanto anche dopo una vendita Positiva ho il 100%) una percentuale superiore al 98% cosa dovrebbe dare a garanzia del Compratore ( se questi non è tutelato da Paypal in quanto i numeri non lo consentono)?
1) un deposito cauzionale? 2)limitazione del valore (o del numero) dell'articolo in asta?..altro.
Si potrebbe inoltre aprire il discorso su come/perchè è stato ricevuto questo 2% di FB negativi (si intende su 50 vendite/acquisti: 49 FB positivi e 1 negativo)...alche il discorso si amplia
..notte..:_|
Messaggio 2908 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
si ritorna al discorso che chi inizia a vendere fino a che non raggiunge un tot di FB e ... una percentuale superiore al 98% cosa dovrebbe dare a garanzia del Compratore ?

Serietà.
Che si dimostra, prima di tutto, rispettando le Regole.

E i 50 FB possono anche essere tutti acquisti, precedenti.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2909 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ACCREDITO OPERAZIONE 07/11/2007 APAYPAL *WITHDRAWAL 4029357733 LU

questa sopra non e' una ricarica!

questa sotto lo e'!:

RICARICA CARTA POSTEPAY ON LINE 23/11/2007 11.39

RICARICA CARTA DA UFFICIO POSTALE 18/10/2007 12.45....

se poi volete per forza riuscire a volere la ragione con opinioni, basta dirlo e basta! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2910 di 4.019
Ultima risposta