annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😉 ringrazio MAGO sempre puntuale..e fortunati coloro che sono in Francia ..magari vanno anche in Lussemburgo o in altri Stati Europei! ..si ripetono situazioni ormai note..alchè qualcuno potrebbe dire: se ti va è così..altrimenti te ne stai fuori! Heil... certi diktat sarebbero andati in uso forse svariati anni fa; ma imporre il PAYPAL, con i costi ben noti, come metodo di pagamento..altro che mercato europeo!..Se consideri l'inserzione..il Paypal..le commissioni finali d'asta..meglio vendere ai mercatini (o comprare)...salvo che ti capiti proprio una grossa occasione..ma grossa..( sorge spontaneo un dubbio: ma perchè Ebay si è spostato.. ..forse per motivi fiscali/logistici!? mah)
Buona serata.
Valentino
Messaggio 3061 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Probabilmente perchè il Lussemburgo è considerato uno dei "paradisi fiscali" più gettonati...ed anche perchè, forse, lo stesso governo del luogo chiude entrambi gli occhi sulle pressioni ricevute dalle varie polizie europee...cosa che la Svizzera per certo non faceva (la Polizia svizzera è ormai una fra le più severe e cooperative d'Europa)! 😉

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3062 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
peccato però che il Lussemburgo fa parte della CEE, mentre la Svizzera assolutamente no.

Ne azzeccassi una per sbaglio, almeno una volta... :^O

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3063 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
grazie per il link al servizio del TG5: mai sentita una compilation di IDIOZIE così DISINFORMATE! :^O

"ha tolto la possibilità di pagare con le carte prepagate"

'sti c@zzi... ha vietato di RICARICARE carte prepagate, altroché palle...

"con paypal, al venditore costa dal 7 al 10% della somma incassata"

'sti c@zzi... al massimo costa il 3,4% + 35 cents...

ma chi è 'sto 'giornalista', un parente tuo, mago? :^O

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3064 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Max...

Anche l'Irlanda è in CEE, eppure è considerata, da chi ci capisce di economia, un paradiso fiscale...proprio come il Lussemburgo!

Ovviamente il mio discorso riguardante la Class Action, vale per l'area CEE, quindi per Ebay Europe Inc. che ha sede propriamente in Lussemburgo, ed è soggetta alla corte di giustizia europea.

Chiunque sia il giornalista che ha prodotto il servizio andato in onda col TG5 di ieri, merita un plauso, semplicemente perchè ha reso di pubblico dominio qualcosa di cui pochi erano ancora a conoscenza, merita un plauso ed una stretta di mano.
Ovviamente conosco fin troppo bene il tuo parere in merito alla funzione della gialla qui su eBay...però i numeri di Poste Italiane parlano chiaro...e se in un anno il solo denaro movimentato tramite ricariche Postepay supera quello trasferito per mezzo dei vaglia postali, una ragione ci dovrà pur essere, no?

E ben inteso...non parlo dei conti correnti online per una sola ragione:
Sono un piccolo venditore, e per me un conto online sarebbe un'ulteriore spesa aggiuntiva, e non un utile metodo di incasso come per esempio lo è per venditori che vantano una certa mole di transazioni! 🙂

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3065 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Anche l'Irlanda è in CEE, eppure è considerata, da chi ci capisce di economia, un paradiso fiscale...proprio come il Lussemburgo!

strano però che certi industrialotti trasferiscano (da sempre) i 'tesoretti' in Svizzera, piuttosto che in Luxembourg...
vorrà dire che di 'economia' ne capiscono meno di te...


Chiunque sia il giornalista che ha prodotto il servizio andato in onda col TG5 di ieri, merita un plauso, semplicemente perchè ha reso di pubblico dominio qualcosa di cui pochi erano ancora a conoscenza, merita un plauso ed una stretta di mano.

La stretta di mano gliela darà eBay, per aver fatto conoscere il sito anche a mia zia e a quelli che normalmente si interessano soltanto al football, alle televendite, o al festival di Sanremo...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3066 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

e2bworld
Utente della Community
MA PER FAVORE, LA RICARICA DIRETTA DELLA POSTEPAY E' VIETATA SOLO PERCHE' EBAY NON CI MANGIA NULLA... MENTRE SUI PAGAMENTI VIA PAYPAL SI BECCA DAL 7 AL 10 %... DA SOMMARE ALLE TARIFFE ALLUCINANTI CHE FA PAGARE PER INSERZIONI E COMMISSIONI DI VENDITA... SIETE SCANDALOSI!!! DITEMI VOI SE QUESTA NON E' ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE?!?! ALLA MICROSOFT PER UNA COSA SIMILE GLI HANNO FATTO UNA MULTA DAL OLTRE 1 MILIARDO DI DOLLARI... MENTRE A VOI NON VI DICE NIENTE NESSUNO! ANZI, ORA VI PERMETTETE PURE DI VIETARE AI VENDITORI DI LASCIARE FEEDBACK NEGATIVO... CONTINUATE COSI... ADDA VENI' LI TEMPI BUI PURE PER VOI!
Messaggio 3067 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
albarto, che nel 2008 non ti siano chiari principi e fatti che son chiari ai miei gatti fa ridere! 😉

la percentuale paypal e' 3.4%+35 centesimi!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3068 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peluches64
Utente della Community
Le commissioni Pay pal sono pazzesche ed Ebay si rifiuta di far passare richieste di rimborso al compratore...il solo caso al mondo in cui le provvigioni le paga SOLO xhi vende e non chi compra provate con un'Agenzia Immobiliare e vedete che vi risponde la Posta Pay sottobanco la prendono tutti e la usano tutti sarebbe più semplice che ebay prendesse atto di questa realtà e la piantasse con i paletti
Messaggio 3069 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
un altro stolto! avanti il prossimo... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3070 di 4.019
Ultima risposta