Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:33
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 15:51
poi cercate online qui sui forum con il trova forum inserendo la parola postepay....e fatte ammenda! 😉
luana e marina, l'ignoranza e' veramente brutta! sopratutto quando fa dire cavolate come dite voi! ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 18:15
Saluti da Vale
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 18:44
lo capite? la definizione qui, e' importante al fine di evitare agli acquirenti, seri guai nel caso il loro oggetto non venisse inviato!
vale mi meravigli! sai bene che quando abbini ad un pos virtuale una carta di credito o debito, ottieni un pagamento in piena regola.
quando tu paghi ebay con la tua postepay, non stai ricaricando alcuna carta di ebay!
stessa cosa quando paghi un venditore con paypal e la tua postepay abbinata! non gli ricarichi la carta al venditore! mi meravigli, in quanto non capisco ora se lo fai apposta, visto che di cio' ne abbiam parlato in lungo e largo anche qui, o se lo fai giusto per l'amore di contraddizione .
se vai a ricaricare una carta stai ricaricando.
se paghi con paypal, moneybookers, iw bank,eccc....ecc.. tramite pos virtuale, ossia abbinamento della carta nei modi spiegati, ottieni invece un pagamento, che non incrementa i soldi su di un ' altra postepay! incremente solo il conto bancario, o virtuale di un conto...
la differenza la conoscono anche i polli.
LA POSTEPAY E' NATA SOLO PER AVERE UNA CARTA DI CREDITO SENZA ESSERE AFFIANCATO A NESSUNO CONTO CORRENTE, IN QUANTO L'APPROVVIGIONAMENTO FONDI DERIVA DALLE RICARICHE IN CONTANTI O FATTE DA CARTA A CARTA, IL QUALE APPROVVIGIONAMENTO SERVE UNICAMENTE A PAGARE TRAMITE IL METODO CARTA DI CREDITO!
ridetto questo, e stra ridetto, ti invito a non far finta di essere stupidello!
Ciao. ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 22:44
ultima novita non c'e piu la protezione ebay per altri tipi di pagamenti solo con paypal roba da matti
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 22:49
in poche parole se paghi l'oggetto con un vaglio, un bonificio o carte di credito ( no postepay) non c'e piu la protezione e il rimborso
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 22:57
1)un venditore deve aumentare il prezzo degli articoli che ha in vendita,per rientrarci per le spese di PAYPAL per le commissioni (5%-7%)e non mi sembra giusto nei confronti dei clienti,dato che ci possono essere altre forme di pagamento valide.
2) non mi sembra giusto che paypal trattenga per molti giorni i nostri soldi
(con ricarica postepay e postagiro,l'accredito è immediato,con bonifico e vaglia postale 3-4 gg. lavorativi.)
addirittura mi e capitato, iscritto su paypal confermato (utente verificato) mi hanno bloccato dicendo che durante l'iscrizione ho fatto qualcosa di sbagliato e adesso avevo circa 185 euro sono bloccati per 180 giorni
roba da pazzi per me sono dei truffatori e poi costringono agli utenti di iscriversi su paypal per la protezione ecc.ecc. SONO SOLO BUFFONATE
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2008 23:49
capisco i tuoi punti, ebay pero' non vieta di fare bonifici o vaglia! dice solo che se prendi una fregaura, anziche' prima provare ad avere la tutela ebay, d'ora in avanti ti rivolgi direttamente ai carabinieri.
Saluti. ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2008 09:04
cmq ebay NON puo obbligare alla gente di aprire paypal per me cosi sono dei DITTATORI
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2008 14:32
ebay non e' tuo padre che deve seguirti passo passo se fai cazzate ed acquisti i nokia nuovi di fabbrica a 50 euro seppur costano al dettaglio 500 e tu pensi di aver fatto l'affare del secolo invece hai fatto la figura del coglione! 😉
siccome devi leggere i miei interventi per capire, cerca di capire e non dire fesserie! io non sto certo con ebay, ed io che ti rispondo anche....ma vah là.... ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2008 15:15
2) chi sono loro che devono obbligare ad aprire il conto paypal???
normale loro non vogliono postepay perche come pagamento online c'e paypal pero unica differenza che i versamenti con paypal loro ci guagnano ( oltre il 5% e sono LADRI) CON POSTEPAY NO ecco perche hanno inventato tutte ste cazzate e gente povere ( per non dire altro) come te ci credono a ste BUFFONATE

